Visitatori in 24 ore: 17037
760 persone sono online 1 autore online Lettori online: 759Poesie pubblicate: 363’124Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
|
|
L’Estate era esplosa in tutta la sua pienezza. Una canicola soffocante, opprimente rendeva irrequieta Ornella.
Giovane trentenne, dai lineamenti delicati, occhi cangianti color grigio-verde, corpo acerbo, da diciottenne, flessuoso,dal
leggi

| |
|
|
Il 5 è grande, il 5 è tosto, il 5 è unico; "ce l’invidiano in tutto ‘i mondo". Non è come tanti altri: ti fai dire da qualche confidente, che magari ha un parente nell’azienda, le usanze, oppure ti metti
leggi

| |
|
|
Chico nacque in un giorno tiepido di primavera, in un nido vicino al fiume, da un uovo covato con amore e con cura, da mamma papera. Eh si, bambini, proprio così! Ma come?? Direte voi! Un ornitorinco e già non sappiamo che razza di animale
leggi

| 

|
|
|
C’è il giorno che sorge con il buon umore e avanza baldanzoso e fiero nell’incontro sulla soglia del mattino.
C’è il giorno ombroso che è consapevole di avere una giornata storta e sbuffa come una locomotiva.
leggi

| |
|
|
Era un po’ di tempo che Cinzia non si sentiva più serena e la malinconica era diventata una compagna affezionata della sua vita. Aveva una storia d’amore con un uomo da almeno due anni ma non era felice, perché non si sentiva
leggi

| 
|
|
|
Quella vacanza all’Ivory Castle Hotel in Cornovaglia si preannunciava essere la più noiosa di tutta la sua vita eppure, Samantha sentiva che qualcosa di inaspettato avrebbe di lì a poco sconvolto la sua compassata
leggi

| 
|
|
|
Marta sbucciava patate quel pomeriggio, ed era felice.
Non era esattamente felice perché sbucciava le patate, ma stava sbucciando le patate ed era felice.
Non era nemmeno pienamente consapevole del fatto che era felice, mentre stava sbucciando le
leggi

| 

|
|
|
Il treno correva veloce lungo i binari che separavano le storie dei due ragazzi.
Erano trascorsi ormai anni da quando i loro rispettivi genitori li avevano fatti conoscere, quasi forzatamente, come avviene quando due adulti separati, che tentano di
leggi

| 
|
|
|
La senti questa musica? E’ la nostra, quella che ti fa danzare come una piccola trottola. Mi piace tanto guardarti mentre i tuoi piccoli piedini cercano di accordare il loro ritmo a quello delle manine che disegnano cerchi nell’aria. Pare
leggi

| |
|
|
“Sbrigati che il treno sta per passare, altrimenti lo perdi” gridava sua madre dalla finestra di casa vedendo il convoglio che stava arrivando da lontano. Chiara, con il cuore in gola, cominciò a correre verso la stazione, non
leggi

| 
|
|
|
Tra le memorie del tempo si tramanda la leggenda di un'amicizia indissolubile. La storia ha per protagonista un vecchio salice prospiciente un lago incantato dai colori iridati. Si dice avesse lunghe e fluenti fronde che carezzavano la superficie
leggi

| 

|
|
|
Mio padre d’estate era felice se la sua donna lo era, il resto contava poco o nulla!
leggi

| 


|
|
|
Un miliardario amante dei suoi miliardi affetto da deliri di onnipotenza.
leggi

| |
|
|
Sull'accampamento Sioux il sole accarezzava le tende indiane con i suoi primi timidi raggi, facendosi largo tra nubi corpulente che lambivano il lontano orizzonte.
Giglio Gioioso era già sveglia da un pezzo poiché era rimasta ad
leggi

| 
|
|
|
Una calda serata estiva, le nostre vacanze fatte a luglio quel lontano 1969, in una casetta immersa nel verde a pochi passi dal mare. Quell'anno non avremmo fatto le lunghe code del primo agosto, ammassati in una cinquecento carica di ogni ben di
leggi

| 
|
|
|
Mi guardavi, con gli occhi monelli da bambino, volevi fare il grande uomo, il coraggioso, non ti bastava niente, la vita la volevi afferrare tutta e berla in sorso, non riuscivi a stare fermo, perché fermarsi era perdere attimi di vita. Lo so,
leggi

| 
|
|
|
"Occhi di gatto e dente di balena
Diventi matto chi la vita m'avvelena
Ali di pipistrelli e lingue di serpente
In brandelli sia fatto e dolorosamente!"
"Questa formula mi consentirà di proteggermi da colei che cospira alle mie
leggi

| 
|
|
|
Katherine sapeva di essere una giovane e promettente scrittrice, ma questo non l’aiutava.
A scuola quando le si presentava un tema da svolgere, sapeva immancabilmente come cominciare, come riempire la pagina vuota, come colorare quel bianco
leggi

| 
|
|
|
Fu quasi inavvertito, come quello che dalla veglia porta al sonno, un attimo di sospensione tra due dimensioni della coscienza, una sorta di vuoto prenatale, in cui lo spirito intorpidii galleggia senza peso.
Guardò in basso e le parve che i suoi
leggi

| 

|
|
|
Guardo fuori dalla finestra della sala da pranzo arredata con mobili in stile vittoriano e rifinita con tappezzeria damascata, ai vetri semplici tendine bianche finemente ricamate e sul davanzale interno, tra due vasetti di viole del pensiero, un foglio
leggi

| 
|
|
|
La nonna a quel tempo (1952) aveva 87 anni ed era talmente abile e scaltra che “nessuno la metteva nel sacco”.
leggi

| 


|
|
|
Era il mille novecento quaranta-cinque è la città era ridotta ad un pugno di polvere. Si respirava miseria dappertutto, per le strade di Napoli non si vedeva altro che macerie. Si attendeva con ansia l'alleato Americano con
leggi

| 

|
|
|
Auriel era uno spirito angelico dai riccioli crespi ed irsuti come il suo animo indomito e ribelle. Amava ritirarsi in solitudine a riflettere ma al contempo non disdegnava la compagnia della sua Famiglia di Luce. La sua Mamma d’Anima, un Angelo
leggi

| 
|
|
|
Cara Beatrice.
E’ stato il mio Tonio, a scoprirti su una pagina di Face-Book, a curiosare tra le tue parole che,
in modo così naturale, diventano Poesia.
E ad offrirle alla mia lettura.
Di poesia è fatta anche la sua essenza
leggi

| |
|
|
La Sibilla, vestita di azzurro e turchese ammantata di nero silenzio, ci apparve improvvisamente nel nostro tempo. A breve ci aspettavamo che la Sibilla saltasse il presente, e ci presentasse il futuro a noi sconosciuto.
leggi

| 
|
|
|
Era una notte d’inferno. I tuoni con il loro fragore facevano vibrare i vetri delle finestre e la luce dei lampi illuminava il cielo con saette di scariche elettriche.
Le strade della città erano deserte, con quel tempaccio era consigliabile
leggi

| 
|
|
|
L’ho fatto. Ci sono riuscita. Non ci credevo nemmeno io. Ma sono andata fino in fondo, questa volta. Mi sono alzata senza fare rumore. Giada ha detto qualcosa e per un momento ho pensato che fosse sveglia, ma come al solito parlava nel sonno.
leggi

| |
|
|
Che fatica amare la vita, chissà domani come sarà?! Cosa sarà di tutte le mie fatiche, di tutto il mio sudore versato, votato per uno scopo altresì a mio avviso nobile e produttivo. Ma non basta, dovrei forse ascoltare le voci
leggi

| |
|
|
"Devi provare, Alice! Io ne sono entusiasta! Entri in un altro mondo... e la musica, la musica!
Musica e corpo, musica e cuore, sublime, ahhhhh" la voce di Claudia, sognante, entusiasta.
Beh, cosa aveva da perdere a provare?
Le sue lunghe e noiose
leggi

| 
|
|
|
Un giorno mi alzai di buon mattino, dopo una nottata quasi insonne passata a pensare, invece di contar le pecore come fanno tutte le persone normali. Mi alzai di buon mattino e sapevo già cosa fare, dopotutto ci avevo pensato tutta la notte.
leggi

| 
|
|
|
|
E’ triste essere soli al mondo e Sofia lo era. Non aveva mai conosciuto sua madre che l’aveva abbandonata alla nascita, tanto meno suo padre. Cresciuta in un orfanotrofio insieme ad altre bambine sfortunate come lei, aveva dentro se un vuoto
leggi

| 
|
|
|
Avevo un amico, Matteo, bravo ragazzo, in gamba, volenteroso, che aveva però alle spalle una situazione familiare abbastanza disastrosa: la madre era un’alcolizzata che, per pagarsi le sedute in una di quelle associazioni
leggi

| 
|
|
|
Non è sera ... stasera!
Di sotto nel cortile, lungo il viale antistante il portone del mio tetro palazzo, ho incontrato due persone imbacuccate in procinto suppongo di uscire forse perché è sabato, andranno a mangiare una pizza,
leggi

| 
|
|
|
Brillava la luna in quella notte fredda, come non mai il cielo era tempestato di luci che intermittentemente accampognavano lo scorrere del tempo. Lucia nella sua oscura dimora osservava dai vetri il battito pulsante
leggi

| 

|
|
|
Liceo Scientifico, ore 8,10: puntuale come un cronometro la campanella segna l’inizio delle lezioni. Entro in aula già rassegnata ad annotare sul registro di classe i soliti ritardatari.
Nel brusio concitato degli alunni già
leggi

| 

|
|
|
Su quel treno, accalcati come bestie al macello,viaggiavano per una destinazione ignota. “Dove ci staranno portando?” si chiedeva Giuseppe, che abbracciato a sua moglie la proteggeva con il corpo dagli scossoni delle rotaie. Lucia poggiata sul
leggi

| 
|
|
|
DONNE ARTISTE DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE
Per le donne artiste, come per le donne in generale, la rivoluzione francese portò con sé un po’ di bene e un po’ di male. Aprì qualche
leggi

| 

|
|
|
Come può essere capitato a molti nell’arco della propria esistenza, qualche giorno fa stata in ospedale per effettuare un piccolo intervento. Quando mi è arrivata la chiamata per il ricovero ho provato due sensazioni
leggi

| 
|
|
|
In un futuro lontano dominato da seppie giganti si ricorda l'epopea dell'uomo precarius, e della fine del mondo degli uomini per colpa sua.
leggi

| |
|
|
Pensare ai giorni che passano... dire che alla fine sono tutti uguali... nessuna eccezione... in questa pianura nessun exploit; che noia!
Allora chiedo, cos'è un uomo?
Se non un ordine di elementi con annessi e sconnessi...
Serve l'uomo alla
leggi

| 
|
|
|
La chiamavano '' la Strega,'' viveva da sola in una casetta alla fine della strada sulla collina. Aveva due cagne: Danu dal pelo marrone e Ziva dal pelo grigio. Litha vestiva quasi sempre di nero. I capelli lunghi raccolti in uno chignon erano
leggi

| 
|
|
|
“Mi volevate lasciare a casa brutte puttane!”
leggi

| 

|
|
|
Questa è la storia della volpe Carolina che credeva di essere molto furba. Aveva notato nei dintorni del bosco una signora che aveva tre galline: una bianca, una verde e una rossa.
La signora Filomena era molto orgogliosa delle sue
leggi

| 
|
|
|
''Agares.... dalle regioni orientali riportami i fuggitivi.
Andras.....non ci sarà pace nel cuore delle genti.
Focalor.....fa si che i mari escano dal loro letto e raggiungano le montagne.
Halpas.... brucia col fuoco delle guerre e
leggi

| 
|
|
|
Oggi, alle soglie del terzo millennio, è caduto un tabù nel mondo della celluloide: è stata levata la censura al film Arancia meccanica (1971) di Stanley Krubrick, perciò potrà essere trasmesso alla televisione, anche se formalmente vietato ai minori di s
leggi

| 


|
|
|
Vendevo ferro, ossi e stracci, pigne, lumache e giornalini
leggi

| 


|
|
|
Il ragazzo che aveva seguito Andrea continuò a guidare per buona parte della notte. Nella sua mente erano impresse come un marchio a fuoco le immagini di Andrea che chiude il portone uscendo da quel condominio
leggi

| 

|
|
|
Che fosse motivo di vanto me ne ero accorto, anzi ora penso forse che chiunque se ne sarebbe accorto dei nonni ancora in vita!
I nonni dalla parte di mio padre, effettivamente i suoi genitori.
Ci pensate! Cosa c’è dietro questa
leggi

| |
|
|
- Signori, eccomi con voi, per la terza e ultima volta, a parlare, se possibile in modo più originale, delle caratteristiche delle lingue esaminate.
L'esame dei vocabolari fondamentali delle lingue considerate ha portato all'individuazione di
leggi

| 
|
|
|
Barlumi di coscienza all’improvviso…
“Dove mi trovo…?..!..?”
La mente arranca sulle pareti scivolose di una memoria ancora troppo labile, inaffidabile.
Le onde solleticano la battigia e i miei piedi.
leggi

| 
|
|
|
Era arrivata in albergo, le valigie erano disfatte,si era rinfrescata e messa il costume da bagno sotto il prendisole a colori sgargianti,colori che non si era mai permessa di indossare nella vita di tutti i giorni .Soddisfatta di ciò che
leggi

| 
|
|
|
- Eccomi qua, riposato, pronto a parlare delle altre dieci lingue da me esaminate.
"L'italien, existe-t-il? " , si domandava uno studioso francese in una pubblicazione apparsa in una nota collana transalpina (G. Genot, "Grammaire de l'italien"
leggi

| 
|
|
|
La primavera ha sempre un sapore speciale, rassicurante, di promesse finalmente mantenute.
E’ una scorpacciata di odori e colori vivi e stuzzicanti.
E’ la Tenerezza, che fa capolino dal centro esatto del cuore come un bucaneve.
Ivo adorava
leggi

| |
|
|
Sono qui, da ore, immobile. Gli occhi si stanno abituando all’oscurità della sera e i rumori giù in strada si stanno spegnendo. Non ho voglia di muovermi. La sagoma di questa poltrona aderisce perfettamente alle pieghe del mio corpo,
leggi

| |
|
|
Mi hai detto che mi piace farmi del male, non abbastanza credo. Non mi sono fatta corrompere dalle droghe, eppure mi sono passate sotto il naso, accanto alle vene, hanno sfiorato le mie labbra. Mi sono detta: “ scelgo la vita”.
Tu, no, tu un
leggi

| 
|
|
|
La prima automobile è come il primo amore: importantissima. La altre macchine si dimenticano, si immergono nella nebbia del tempo…non ne ricordi che vagamente la forma e il colore. la prima ti resterà sempre dentro. Ricordi che un
leggi

| 
|
|
|
Un punto, un maledetto ignobile punto ha chiuso il tuo discorso con la vita.
Ma in fondo, la vita cos’è se non che una rappresentazione teatrale improvvisata.
Siamo tutti invitati sul palco e ciascuno recita una parte, poi un vecchio
leggi

| 
|
|
|
Sono lì. Riesco a vedermi. Un mucchietto di vestiti scomposti. In un angolo. Sul pavimento. E’ finita. Anche questa volta. Il mio corpo è tutto un dolore. Pulso, come una lucetta intermittente.
Il sangue sul pavimento si sta
leggi

| |
|
|
Profumo di caffè nell’aria, piatti ombrati dal logorio di ripetuti e sempre soliti lavaggi che non sembrano togliere le impronte di mani, migliaia, che si sono sovrapposte come a tendersi un’invisibile testimone di un tempo che non
leggi

| 

|
|
|
20 agosto 2005
Cara mamma,
questa lettera di sicuro ti avrà sorpresa. Chissà quante congetture, adesso, in quella tua mente sempre affollata di pensieri, che riesci a crearti anche quando tutto fila liscio come l’olio!
Scrivo perché ho voglia
leggi

| 

|
|
|
Quella sera fece il suo ingresso in albergo, elegantemente vestito di bianco, per salutare Walter Chiari, Ugo Tognazzi, Raffaele Pisu ed altri attori che erano a cena nel nostro ristorante.
leggi

| 


|
|
|
|
3929 racconti trovati. In questa pagina dal n° 3516 al n° 3575.
|
|