8556 visitatori in 24 ore
 393 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 8556

393 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 391
Poesie pubblicate: 363’017
Autori attivi: 7’481

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererosanna gazzaniga Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Il mitico Michele d'Arcangelo Carlo Fracassi.
Giovanni Angelo Ricotta.
Condominio di famiglia (è dura la vita anche tra fratelli!) Francesco Andrea Maiello.
Una cittadina poco distante dalla mia Antonio Terracciano.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info
Questo racconto è inserito in:
 Parte 23 della raccolta "Storie di Famiglia " di Carlo Fracassi (35 racconti)
 Come eravamo

Ricordi d'infanzia

Biografie e Diari

I miei mi tenevano a stecchetti coi soldi e questo fu per sempre, quindi, non un fatto meramente educativo, ma un modo d’essere. La cassa la teneva mia madre, a mio padre lasciava a malapena i soldi per le sigarette, mentre lei non si faceva mancare nulla, spendeva tutto quello che guadagnava d’estate, per vestiti, gioielli e viaggi. Allora quell’estate, come d’altronde le altre, m’industriai per guadagnare in proprio. Una delle attività era raccogliere ferro, stracci e grossi ossi di ovini o bovini macellati di frodo ed abbandonati lungo i fossi. Ogni giorno passava l’uomo col suo furgone a pedali per la raccolta e ogni giorno avevo qualcosa da dargli in cambio di 10 lire il chilo. Grandi e piccoli, tutti facevano così nel mio rione ma la materia prima era rara. Aprii un’edicola con vecchi giornalini regalatimi a suo tempo da mio cugino Franco, anche i bagnanti compravano. A giugno dopo la pioggia andavo a raccogliere grosse lumache di terra cercando di venderle a 3 lire l’una a mia madre, che me ne dette solo 100 per le cento raccolte e le cucinò tutte per i bagnanti che si leccavano i baffi. Ricordo ancora che quell’anno con Iaia facemmo piazza pulita di tutte le pigne che potemmo raccogliere dai giovani pini che il Comune aveva piantato sulla via Nazario Sauro e vendetti, sempre ai bagnanti, per 10 lire l’una, tutte quelle che mi spettavano nella spartizione. Fornivo loro pure i martelli di casa e qualche grosso sasso per poterle ammaccare ed estrarre i pinoli. I milanesi (provenivano quasi tutti di là) non le avevano mai viste o potuto raccoglierle nella loro città e le apprezzavano molto. Quell’estate feci tanti soldi e il lupinaio vedendomi con la moneta invece che coi quaderni (1) mi guardava sorridendo compiaciuto.



Carlo Fracassi 19/01/2011 19:37 1 1858

Creative Commons LicenseQuesto racconto è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Carlo FracassiPrecedente di Carlo Fracassi

Nota dell'autore:
«Tratto da "Storie di Famiglia" di recente pubblicazione.
(1) I quaderni usati, da cui il lupinaio ricavava i coni per i lupini, a quel tempo si barattavano con un cartoccino di quella leccornia.
»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Ricordi, fatti veri o fantasiosi, sono narrati con vena di scrittore, a quei tempi, si barattava, i soldi erano pochi, ho qualche ricordo anch'io, faceva bene quel ragazzino a raccogliere e vendere, aveva imparato a lavorare e ad ottenere ciò che non aveva.»
Colomba

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

saggezza di quei genitori nel dare pochi soldi!!!! (Colomba)



Carlo Fracassi ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieFoto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie

Pagine: 200 - € 14,00
Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6


Libro di poesieSan Valentino 2010
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 110 - Anno: 2010


Libro di poesieHalloween 2009
Autori Vari
Poesie per Halloween

Pagine: 32 - Anno: 2009


Libri di poesia

Ritratto di Carlo Fracassi:
Carlo Fracassi
 I suoi 39 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
La magnificenza del 7! (03/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Ed ora a chi lo racconto? (30/01/2013)

Una proposta:
 
Mezmilion (10/10/2010)

Il racconto più letto:
 
Il latte di fico! (25/02/2011, 13867 letture)


 Le poesie di Carlo Fracassi

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it