Visitatori in 24 ore: 20403
784 persone sono online Lettori online: 784Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte |
|
|
E’ con molto piacere che mi sono soffermata sull’autore Giorgio Lavino, il quale mi ha chiesto di dedicargli una breve recensione poetica, visto che ormai ha pubblicato innumerevoli liriche.
Un intrinseco bisogno di scrivere
leggi

| 
|
|
|
Da “Il romanzo che non ho ancora scritto”(Visto che non mi decido, ha deciso di scriversi da solo. Così qualunque cosa accada, io non c’entro!)
Jogging sulla spiaggia tutto l’anno, 2-3 volte a settimana.
leggi

| 

|
|
|
Il convoglio ferroviario, costituto in gran parte da vagoni bestiame stipati di poveri infelici, arrivò in perfetto orario alle quattro del mattino. Appena la locomotiva si fu fermata, le guardie, nelle loro divise brune di T.T. (Truppe del
leggi

| 
|
|
|
È sera quando un infermiere, garbatamente, ci avverte che lì, non possiamo più restare e così ci avviamo; Fabio è affidato di nuovo a me ed Enrico e torniamo a casa, dove ci prepariamo una cena leggera cercando
leggi

| 


|
|
|
C'è chi sostiene che Duilio Bianchini sia stato il pugile più forte che Rimini abbia mai espresso; infatti vinse prima del limite l'85% dei suoi 300 combattimenti da dilettante.
leggi

| 


|
|
|
Con passo lento cercai di avvicinarmi alla camera mortuaria e dovetti fare uno sforzo immenso per entrarci: la mamma era distesa sul marmo, vestita di nero, con il viso pallidissimo, le labbra socchiuse e i capelli un po’ ribelli...
leggi

| 


|
|
|
Nella stanza filtrava dagli infissi accostati la luce del sole: sarebbe stata una bella giornata calda.Maria scostò lentamente le lenzuola e rimase per qualche momento seduta sulla sponda del grande letto matrimoniale, prima di alzarsi.
- Un
leggi

| 

|
|
|
Note autobiografiche di una notte di vita al rientro dal lavoro...
leggi

| 

|
|
|
Il treno sfrecciava su ferrosi binari intonando una nenia che invogliava al sonno. Rilassata sul sedile dello scompartimento, Susanna viaggiava con la mente rivivendo tutta la sua vita nei ricordi passati. Ormai niente la tratteneva più in quel
leggi

| |
|
|
“L'assassino torna sempre sul luogo del delitto. Immane cavolata!"
pensò "ci tornerei solo per controllare se è veramente morta ma
non credo che sia sopravvissuta alla bastonata che le ho dato in testa. Ce l'aveva dura, questo
leggi

| |
|
|
La vide volteggiare sul trapezio e sorrideva, bella, tra gli inchini. Il cuore divenne un gonfio palloncino che volava a catturare lei, i suoi occhi neri. Avvenne tutto in pochi giorni, giusto il tempo che il circo rimase nella piazza;si presentò
leggi

| 

|
|
|
Un botto repentino. E mi sveglio strozzando un grido di paura in gola. Il cuore che picchia forte. Mi calmo quando intuisco che s’era trattato solo di una porta sbattuta dal vento.
“Oh, ma dove cazzo mi trovo?. Dove mi trovo? Che ci vuole la
leggi

| 
|
|
|
Noi uomini del terzo millennio ci sentiamo capaci di sopraffare e comandare tutto e chiunque, fino a quando?
leggi

| 

|
|
|
Un uomo del nostro tempo e la sua terribile solitudine
leggi

| |
|
|
Avrebbe compiuto cinquant’anni di lì a qualche giorno e le pareva la cosa più inverosimile del mondo, riferendola a se stessa. Non perché non accettasse l’idea di invecchiare, ma perché, fatta eccezione per qualche
leggi

| 

|
|
|
Piero le sparava sempre grosse ma aveva il merito di documentarsi... diceva d’esser stato nella Legione Straniera ...millantava pure d’essere stato Ufficiale della R.S.I. ed esser stato condannato a morte dal tribunale di guerra britannico, poi graziato d
leggi

| 

|
|
|
Veramente non fui io a prendere l'iniziativa. A quella età ero, come si dice dalle nostre parti, fin troppo "toppone".
Ma anche la variante "torsolo" mi pare appropriata. Fu lei che, complice la penombra della Terrazza, mi
leggi

| 

|
|
|
Eminente figura della letteratura italiana del 900 questo eclettico autore si è distinto nello scrivere , nel poetare ed in altre innumerevoli attività artistiche.
Grande artista e intellettuale, dotato di peculiare
leggi

| 
|
|
|
Elisa aveva sempre subìto il fascino delle storie che raccontano i grandi amori del passato…
Non le era mai capitato, pensò, di ritrovarsi a sfogliarne una, inaspettatamente, e non sulle pagine di un romanzo.
- Certo che l’effetto è indubbiamente quello
leggi

| 

|
|
|
Po' voglian di' che un sémo nella civirtà dello spreco,alla grazia dermi' 'ugino Palletìo che dice d'esse' un morto di fame perchè un ciàpiù una lira ma sortanto qualche
leggi

| 
|
|
|
Cara maestra,
le scrivo questa lettera nella lingua che parlo tutti i giorni e che ho imparato solo all’età di dodici anni.
Ho letto con apprensione la sua missiva e sento il bisogno di fare alcune considerazioni.
Arriva il momento
leggi

| 


|
|
|
Checco mi chiede di chiudere il conto e mentre salda dice che la Signora è in partenza ma se lo cerca non vuole vederla e aggiunge: “Dille che non sai dove sono, dille quel che vuoi, dille che sono andato in America, dille che sono andato affanculo, dille
leggi

| 


|
|
|
Un artista eclettico che dedica gran parte della sua vita a varie manifestazioni artistiche.
Acrobazia, mimica, satira, battute, improvvisazione geniale, sorprendente umanità.
Pochi sanno della sua passione per la nobiltà, della sua
leggi

| 
|
|
|
E’ difficile rivolgersi a qualcuno che è lontano coi pensieri. Infatti gesticola parole rivolte solo a quel suo sentire ingarbugliato, nelle idee che si mischiano di continuo.
Eppure Mary aveva deciso di farsi coinvolgere, almeno
leggi

| 
|
|
|
C'era quell'occhio che mi perseguitava, ogni volta che la notte giungeva con le sue ombre a cingermi d'assedio. Era come una penetrante spada di Damocle, che non cessava mai, di imporre il suo impero sul cuore. E la libertà era Dea,
leggi

| 
|
|
|
Mi confidò che gli era sempre piaciuto scrivere ma che aveva fatto solo la quinta elementare ed io che “ero studiato” e più colto avrei potuto correggere ciò che andava corretto. Non riuscii a rifiutare e iniziai la lettura.
leggi

| 


|
|
|
Ma non riuscì a dormire, per tutta la notte si girò nel letto cercando invano di prendere sonno.
Il giorno dopo sarebbe risalito per la “Solitaria” e si sarebbe fermato nello stesso punto dove aveva visto la bambina, nella
leggi

| 

|
|
|
E lui.....si tuffò.
Raggiunse lo scoglio a nuoto, grandi bracciate acqua e sale pelle bruciata dal sole, le spalle dolevano dallo sforzo ecco la sua figura più vicina, ecco la sua voce che l'incanta la luna illuminò tutta la scena,
leggi

| |
|
|
Il mio rapporto con gli animali è sempre stato speciale. La mia fortuna fu forse quella di essere nata in quella splendida terra che è la Calabria e di avere vissuto i primi anni della mia vita, a contatto con la natura
leggi

| 
|
|
|
....toccò il fondo i coralli stracciarono le vesti che rimasero come piccoli stendardi nel blu sempre più denso di quel mare, un lampo attraversò le buie grotte gli oscuri fondali e in quell'abisso senza fine la sua mano
leggi

| |
|
|
|
La chiamavano “La Solitaria”, per via delle curve a gomito che portavano al piccolo borgo sperduto.
Incuteva paura persino a chi, quelle curve, era costretto a percorrere ormai da tanti, troppi anni.
Una volta arrivati in cima, il
leggi

| 

|
|
|
Caro Francesco, ho scelto deliberatamente di pubblicare questa lettera, dopo molti dubbi e qualche perplessità, dopo che ho parlato con Luciano, quest'estate, sulla panchina della "Piazza" che si trova davanti alla Chiesa...
leggi

| 
|
|
|
racconto in tre atti ...l'amore non muore ...mai.
leggi

| |
|
|
Quell’inconfondibile malumore che impera nelle tue profondità, riversa su chi ti è vicino un veleno davvero acre, che , nel corso del tempo, per la sua consuetudine, a sviscerarsi, diventa quasi insapore.
La
leggi

| 
|
|
|
La giornata ideale per non capire il mondo. Mettere tutto quello che mi passa per la mente in una scatola che aprirò quando nessuno me lo dirà. Ed ecco il solito scenario. Gente che corre di qua e di là. E il rompiscatole che non fa
leggi

| 
|
|
|
Davanti a quella tazza di caffè fumante, Marta scrutava Luigi, l’osservava stando attenta a tutto quel che diceva, cercando di captare ogni minimo segnale che le facesse capire chi era e cosa cercava veramente da lei. Era una donna attraente
leggi

| 

|
|
|
...una notte s’intrufolò un ladro. Pinuccio che dormiva nudo s’una brandina lo sorprese e, storcendogli un braccio dietro la schiena, riuscì ad immobilizzarlo. Per trattenere l’intruso non c’era, né tempo, né modo di vestirsi, così l’unica cosa che gli r
leggi

| 


|
|
|
Serena accortasi della mia grande scuffia mi rigirava come voleva ed un giorno mi disse: “S’è vero che mi ami e vuoi che ti ricambi fatti biondo, a me piacciono i biondi!”
leggi

| 


|
|
|
" Caligine sospesa tra cielo e mare. E sabbia che scotta. Vapori si levano lievi. Sono immersa in un'atmosfera surreale di sconfinati spazi. Come sempre ... I gabbiani gozzovigliano allegri alla foce fangosa delle fiumare ... Un movimento
leggi

| 

|
|
|
Storia di due opposti : quando l'egoismo viene meravigliato e sopraffatto dalla forza dell'altruismo.
leggi

| 
|
|
|
...dopo aver combattuto con Dario mi conquistai la sua amicizia e della sorella Bruna e fra me di carnagione chiara e lei, una morettina dagli occhi neri come la pece, nacque subito una fortissima simpatia; coi suoi 14 anni era già ben cresciuta nei punti
leggi

| 

|
|
|
Non ho mai saputo da cosa provenisse quel nomignolo e mi son sempre chiesto se volesse dire vecchio (da bacucco) oppure il cocco (es: è il cocco di famiglia) o nel peggiore dei casi “stupido o babbeo”. "e Coch", in dialetto romagnolo, potrebbe significar
leggi

| 


|
|
|
Ero a Gessopalena, ridente paesello della provincia di Chieti, in compagnia di mio nipote Aronne....
leggi

| 


|
|
|
-…e perciò la Ditta ha ritenuto opportuno non accettare la sua domanda di trasferimento nella sede di Lione. Deve capire Gioacchino: prima di lei, altri aspiranti, forniti dei titoli richiesti, hanno prodotto la domanda. Inoltre, hanno a
leggi

| 

|
|
|
Provenivano dallo spazio profondo, due etnie diverse, mondi vicini che si sopportavano da tempo, ma i loro pianeti stavano per morire. Andavano incontro all’estinzione se non trovavano un posto simile al loro dove poter colonizzare per sopravvivere.
leggi

| 
|
|
|
...un pomeriggio, rimasti soli in casa, le dissi: “Te la sei cavata con la profezia della zingara ma non te la caverai con me!” e mentre sbiascicava il suo consunto e bisunto libro di preghiere, come un fulmine la legai ben stretta alla sedia...
leggi

| 


|
|
|
"Signori che sedete in Parlamento, ho un paio di proposte da farVi, per cercare di migliorare le sorti dell'umanità.
La prima proposta riguarda l'eredità. Non è giusto, secondo il mio modesto parere, che figli immeritevoli di
leggi

| 

|
|
|
Una visione, un sogno... l'incontro con chi pensava perso e una gioia infinita che rimase per sempre nel cuore del protagonista.
leggi

| 
|
|
|
Mezmilion era certamente un temerario e forse anche uno sbruffone, tant’è che al suo interlocutore che lo sfidava, brandendo la pistola gli rispose: “Bene, questa notte vado là e se mi si para davanti qualche malintenzionato gli sparo in fronte con questa
leggi

| 


|
|
|
Il portacenere sul tavolino grondava di cicche spente, avidamente fumate e macchiate sul bocchino da tracce di rossetto.
Era già la decima volta che il telefono squillava quella sera ed ogni volta che Franca nuovamente lo rialzava, cambiava la sua
leggi

| |
|
|
Abbiamo bisogno di credere alla fiabe per vivere.Le fiabe non sono altro che i colori della speranza che si fanno voce, immagine, rappresentazione del più irrealizzabile dei desideri.
leggi

| |
|
|
In quel periodo Cesidio lavorava le terre nei pressi del cimitero. Era già quasi scuro quando smetteva di lavorare e doveva fare un lungo percorso attraverso viottoli di campagna non illuminati per tornare verso casa. Perciò portava con
leggi

| 
|
|
|
Un sassolino incontrò una conchiglia, lei lo portò al mare.Il sassolino però non era a suo agio al mare e si mise a cavallo di una tartarughina per tornare in terra.
Allora il sassolino fu preso dal vento e portato nel grand
leggi

| 


|
|
|
Prima che Prometeo si facesse prendere dalla brama del successo e si intromettesse nelle faccende degli uomini allo scopo di diventare un mito a tutti i costi, gli esseri umani se la passavano davvero bene.
Guardavano e non vedevano, ascoltavano
leggi

| 

|
|
|
Il nonno commosso sino alle lacrime ringraziò e salutò il Duce, ma questi, quando il nonno era ormai di spalle e stava uscendo, gli gridò: “Nazzareno! Di ma che quaion de tu fiól che toga la tesera!”
leggi

| 


|
|
|
Alba di luglio: passeggiava sulla spiaggia, tenendo gli occhi sulla battigia, e le pietre si offrivano silenziose al suo sguardo, richiamandone l’attenzione, perché si chinasse a raccoglierle, senza tuttavia interrompere il flusso dei
leggi

| 

|
|
|
Pippi era un orfanello chiuso in un castello. Il bimbo viveva di sogni,lui sognava di vivere su una famiglia molto cara e affettuosa.
Voleva una mamma da accarezzare e un papa per giocare.
Sognava anche una sorellina che lo accompagnasse in
leggi

| 


|
|
|
Fra i tanti racconti di Bertòzì, mescolati al dialetto di Gatteo (luogo di nascita) ne ricordo uno che mi rimase particolarmente impresso, perché una delle cose più importanti di allora era la scorta della legna da ardere per l’inverno, visto che a quel t
leggi

| 


|
|
|
Gina rovista nei cassetti di una scrivania colma d’effetti personali. Ogni cosa appartiene al suo passato, si confonde con il calore affettivo che emana e si perde, inesorabilmente, in un alone di sublime tristezza. Trova per caso un breve racconto...
leggi

| 
|
|
|
In tutti i paesi del mondo esiste la luna, ma sino a qualche anno fa nel grazioso paese di Melandrone la luna… non esisteva. I melandronesi sentivano parlare i forestieri e decantare la bellezza della luna che, di notte, illuminava il cielo e
leggi

| 
|
|
|
Fu proprio lì, a quel pianoterra (fra il 1939-41), che Ferruccio Ricordi, in arte Teddy Reno, prese dimestichezza con le galline e le anatre della zia, che rispondevano in coro ai suoi melodiosi gorgheggi al pianoforte.
leggi

| 


|
|
|
|
3929 racconti trovati. In questa pagina dal n° 3696 al n° 3755.
|
|