Visitatori in 24 ore: 4140
382 persone sono online Autori online: 4Lettori online: 378Poesie pubblicate: 362’469Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |

|
|
Biografie e Diari
I 1475 racconti pubblicati sull'argomento 'Biografie e Diari' |
"C’è un tempo per raccogliere ed uno per seminare". Con questa riflessione in testa avevo percorso l’ intero tragitto che mi conduceva dall’ ufficio verso casa. Non so esattamente da cose fosse stato destato questo pensiero, so
leggi

| 
|
|
|
L'avete mai fissata, dritta negli occhi, una stella?
Io ci ho provato questa sera ma la luna m'affogava la faccia in una corrente di luce tanto intensa da permearmi le sembianze e trasformarle argento...
Non avete mai notato il suo essere un organismo
leggi

| 
|
|
|
Eravamo agli inizi, che al partito si cercava di essere presenti sempre, non tralasciare nulla che desse l’ impressione di un disinteressamento alle varie iniziative che venivano prese, fu così che fui destinata a prendere parte ad una riunione
leggi

| 
|
|
|
Manchi... come l'aria che mi hai rubato in ogni respiro... di te...
leggi

| 
|
|
|
L' estate ebbe termine nel silenzio, ombre ...
leggi

| 

|
|
|
Viola non aveva sei anni quando sua madre, restata vedova, iniziò una nuova vita con un uomo che ricorda con tenerezza, data la giovane età, non ricorda perché avesse preso l’ abitudine di chiamarlo babbo. La sua vita apparentemente tranquilla era
leggi

| 
|
|
|
Il cuore di Viola sembrava impazzito, era felice, sentiva la voglia irrefrenabile di sorridere. La sera, prima della partenza,, un turbinio di pensieri, domande… avrebbe avuto risposta solo il giorno successivo. Andò in aeroporto molto tempo
leggi

| 

|
|
|
E' incredibile quante cose si possano dimenticare.
Persino i bei ricordi, quelli che più ci han reso felici, possono essere rimossi, anzi, forse quelli sono proprio i primi ad esser cancellati perché è ben più doloroso rievocarli che dimenticarsene:
leggi

| 
|
|
|
Ti ho Visto... e il mio Cuore ha fatto un balzo...
era felice per te...
sorridevi...
quante volte ti ho rimproverato il tuo non sorridere: dicevi che non era da "orso" sorridere, ma intanto ti si illuminavano gli occhi... mai visto un verde
leggi

| 
|
|
|
… mi sei venuta in mente la scorsa notte, non so dire quale pensiero mi ha portato nella tua casa bianca, dietro il
leggi

| |
|
|
Michele Columbu aveva un fascino irresistibile, guardarlo negli occhi era come lasciarsi travolgere da un’ onda in una giornata di maestrale. Il suo sguardo acuto pareva volesse leggere i pensieri, trasmettere e inculcare il
leggi

| 

|
|
|
Siamo agli inizi degli anni '70, il mondo nuovo si stava creando, sulla faccia della terra giovani eroi eroi erano comparsi e muovevano i primi passi, le loro gesta saranno raccontate per secoli, tuttavia le loro vite saranno sconvolte dal fumetto di ken
leggi

| 
|
|
|
Chi ci chiama illusi... chi ci definisce arroganti... chi ci crede E. T. o ci chiama presuntuosi...
leggi

| 

|
|
|
Non credo che tu mi conosca, quindi ti spiego qualcosa...Ti spiego il mio Silenzio...è il rumore dei pensieri nel boato della testa, quando i sogni cadono giù da quella altezza limbica, a cui li hai innalzati, ma non si rompono... no, fanno solo rumore;
leggi

| 
|
|
|
Corrono tempi di sopravvivenza e, i giovani, invece di sposarsi, preferiscono la convivenza, lasciando ai gay l'incombenza del matrimonio e l'adozione dei figli.
Sicuramente stiamo stravolgendo le leggi naturali e, senza nulla togliere agli omosessuali
leggi

| 
|
|
|
Ritornava la tristezza ogni volta che varcavo quella soglia.
Fuori il sole, la luce che a guardarla ti accecava ed io mi apprestavo ad attraversare la nebbia dove anche i miei passi si perdevano assieme ai miei pensieri.
Scelsi il silenzio quando le
leggi

| 
|
|
|
Il lago di Castello, uno specchio d’ acqua dolce, azzurro intenso, come il cielo che vi si riflette.
Odo le voci
leggi

| |
|
|
Ti senti solo ti senti stanco ti senti male e perciò sei affranto. Sei un ragazzo come agli altri anzi no. Superiore, e per questo ti escludi e dalla società. Divertirti non ti va, vuol solo andare al mar. Nel nastro del vita c'è scritto che è tutto un
leggi

| 
|
|
|
Ecco sono qui, ho cinquant'anni e il ricordo di una vita vissuta da altri. Mi volto indietro e all'improvviso non vedo più niente. A cinquant'anni sono come un bambino che se ne va con le braccia appese ponendosi mille perchè, come il bambino della
leggi

| 
|
|
|
Come la rosa: Aprirci dentro, farci penetrare dai raggi del sole.
A piccoli passi arriviamo al nostro noi,
dal noi, che si comincia il viaggio: “ Si naviga verso il sé.
Come un alone di luce: “ Esprimevo l’ essere”.
Siamo
leggi

| 
|
|
|
|
Un artista è un pazzo mancato
E' uno che sa osservare la realtà senza appartenervi
E' chi cerca l'essenza delle cose dopo averle faticosamente purificate d'ogni orpello
L'artista è chi sa trarre dai suoi sentimenti le ragioni e non il
leggi

| 
|
|
|
La farfalla vive un giorno, spera sempre che alla sua nascita possa vivere una giornata ricca di sole. La pietra vive eternamente la sua forma è la sua anima. Saltella il pensiero stamane sulla spumosa e verde acqua salata del mare. Pesco dentro di me,
leggi

| 

|
|
|
Anche oggi, come ogni giorno del resto, avevo cominciato a litigare; si proprio così … gli urlavo contro di lasciarmi stare, di lasciarmi libera di andare, di volare ... oh si volevo librarmi nel mio volo libero… chiudere gli occhi per
leggi

| 
|
|
|
Sei sorrisi al giorno
"Se T'Ami fatti sei sorrisi al giorno"Il suo Amore Le disse:-"Ubbidiscimi, da oggi Devi farti davanti allo specchio almeno sei volte, sei sorrisi al giorno"-.Sorrise nel momento che Lo ascoltò,sorrise pensando, "Va bene lo fa
leggi

| 
|
|
|
In una calda sera d’ estate, in cui tutto sembra immobile, nel silenzio della mia stanza il pensiero va alla mia infanzia. Frammenti di memoria riappaiono alla mente, immagini e sensazioni che sembravano quasi dimenticate si riaffacciano vivide
leggi

| 
|
|
|
Capita, improvvisamente, di accorgersi come ci siano luoghi, fatti o cose che tendono a ricorrere nella vita di ognuno di noi.
Ho scoperto che, a segnare il mio cammino, ci sono stati i balconi con le loro ringhiere a separarmi o a unirmi al
leggi

| 

|
|
|
La mia biografia amo definirla una vera mappina, non certo lurido straccetto, ma piccola mappa contrassegnata da rilievi (esaltazioni) e depressioni, visto che sono stato preda della sindrome bipolare, disturbo di persone sensibili di grande spiritualità
leggi

| 
|
|
|
Varco quel cancello: la sbarra, la guardia alla porta ed entro in un altro mondo, pochi metri tra gli edifici militari e comincia una strada che sembra disegnata su un film americano, Texas? Arizona?Abbasso i vetri del finestrino e l'auto viene inondata
leggi

| 
|
|
|
Mi ero dimenticato di quanto fosse bello guardare un cielo stellato e come quel silenzio, il luccichio delle stelle, induca a porsi delle domande, chiedersi e riflettere, sul significato della vita, non è difficile, basta imparare a guardarlo con occhi
leggi

| 

|
|
|
Quant’è difficile oggi ascoltarsi.
Come si può prestare attenzione a ciò che si ha dentro se ci si lascia regolarmente distrarre dal fracasso esteriore?
Quanta paura ha il rumore del silenzio!
Oh, sì è così!
Il rumore è quel bullo prevaricatore
leggi

| 
|
|
|
Ancora non andavo a scuola, alla metà di quei poveri anni Cinquanta, quando i miei genitori, portandomi a fare una passeggiata nel centro della mia cittadina, mi indicarono un asilo infantile gestito da suore, e mi chiesero se mi avesse fatto piacere
leggi

| 
|
|
|
In una società in cui molto è quel che appare piuttosto di quel che si è, si rischia di sovrapporre la percezione che hanno gli altri di noi alla nostra reale identità. Che poi la nostra reale identità, in fondo, qual è? E’ quella che ci fa essere
leggi

| 
|
|
|
Che aspetti, mi ha chiesto il silenzio nel preciso momento.
Aspetto il tempo che passa gli ho risposto.
Nel frattempo guardo il cielo,
ascolto il vento e annoto nella mente le figure
delle nuvole nel cielo.
Sappi silenzio,
che le figure delle
leggi

| 

|
|
|
E alla fine faccio i conti con te.
Ho tergiversato per quarant'anni sfuggendoti, nascondendoti, negandoti.
Oggi non posso più!
Ho occultato le mie urla nei silenzi che mi hanno accompagnato tutta la vita, rivivendola come un replay tutte le
leggi

| 
|
|
|
Piove incessantemente stamane, mentre nel girone della solitudine il fumo d’ immagini passate e presenti s’ innalza dal fuoco acceso dell’ anima che come un camino riscalda il corpo. Volano nel frattempo come gabbiani in cerca di cibo i
leggi

| 

|
|
|
Il rumore della grondaia che convoglia l’ acqua piovana ...
E' piovuto all'alba, anche tutto il giorno a arrivare seraE ora che la silenziosa notte è scesa quaggiù, il suo rumore è un dolce tintinnio, un tenero richiamo che lento suona una nenia
leggi

| 
|
|
|
C'era una festa, c' era una danza, c'era un paese che creava sostanza. Il sabato di maggio l'evento di fiera si svolge 2 giorni dalla mattina alla sera. Si carica, si scarica, ci si fa in 4 ed in 8 in 8 che fanno 16. C'è l'evento tanto atteso, cosa sarà
leggi

| 
|
|
|
La Storia narra di un lungo viaggio, dove non arriva mai il mio coraggio. La mia carne si corrode dell'elemento più dannoso, sporco ed infame, altro non è che del letame. L' aereo sta per partire. Di color bianco vola ormai stanco. Sali a bordo, per
leggi

| 
|
|
|
Il lavoro dateci lavoro, noi siamo il popolo del lavoro, guadagnare l'onesto alla sera dormire tranquilli.
Noi siamo il popolo della speranza mai sopiti, programmiamo per diletto.
Noi siamo il popolo del codice libero, amiamo il volontariato ma
leggi

| 


|
|
|
Ognuno é dotato di un punto di vista: il proprio.
Ciascuno di noi vive le situazioni filtrandole attraverso il proprio stato emotivo, a seconda del contesto sociale, in base all'educazione ricevuta ed al proprio credo.
Davanti alle difficoltà ci si
leggi

| 
|
|
|
|
1475 racconti pubblicati sull'argomento . In questa pagina dal n° 761 al n° 800.
|
|