Visitatori in 24 ore: 4369
367 persone sono online Lettori online: 367Poesie pubblicate: 362’464Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |

|
|
Biografie e Diari
I 1475 racconti pubblicati sull'argomento 'Biografie e Diari' |
Tutto sembrava scorrere normale sotto il tiepido sole dell’ estate.un’ estate che ancora non si era fatta sentire, solo a volte un caldo appiccicosoti entrava addosso e ti lasciava un fastidio silente che ti arrivava fino dentro..Il ricordo di
leggi

| 

|
|
|
Pensate per un attimo alla magnificenza della luna sospesa nel cielo d’ agosto.
E’ una pera ingiallita.
Una banana sbucciata.
Una mezza moneta d’ oro.
Una mela matura.
Una goccia di latte.
Un’ estasi coreografica della
leggi

| 
|
|
|
Il Re e la Regina vivevano nel grande Castello fiorito dalle alte torri, dove in stanze murate erano rinchiusi gli anelli di lunghe catene inconcluse.
Danzavano nel grande salone incantato il ballo di sconosciuti avi, il sole impaurito gettava i
leggi

| 
|
|
|
Pare quasi impossibile capire il perché ci senta attratti da una pietra, sia pure ricca di sfaccettature, che brilla… Dando l’ impressione di potersi specchiarsi in ogni sfaccettatura dei cristalli. Viola condivise la sua stanza per molti
leggi

| 
|
|
|
Il treno viaggiava a velocità sostenuta.
Il vagone, precisamente l’ otto arrancava, seguiva il corpo del bolide di ferro con affanno.
Strattonato, procedeva alla velocità di un corso di fiume.
Il tutto comunque non allineamento alla prassi,
leggi

| 
|
|
|
Mi capita spesso di ascoltare sulla riva del fiume, gli aironi raccontare le loro storie. Parlano di guerre e ignomie, di amori scritti da poeti e di folle di persone che si inginocchiano credendo di vedere figure celestiali, porbabilmente colpa della
leggi

| 
|
|
|
Penso che non siano molti a ricordare il senso di questa espressione.
Intanto direi più maschi che femmine
leggi

| |
|
|
Le erano sempre piaciuti i litorali rocciosi, di quelli quasi senza sabbia, ciottolosi, dove predominano i sassi, piccoli
leggi

| |
|
|
Chiedevo forse troppo. Volevo star sola e bene. Volevo sentire me stessa, tutta ed accettarmi. Volevo star con me e basta. Semplicemente. Volevo sentirmi viva per me e nessun altro. Volevo innamorarmi d’ ogni mio sbaglio e leccare ogni imperfezione.
leggi

| 

|
|
|
Nonna, nel cielo tu sei e guardi i tuoi eredi fare una gita, nei ricordi tuoi. Parliamo con te, sei presente nei nostri istanti. Non credo ancora che messo hai le ali degli angeli di Dio. Sai tu manchi,so che mi ascolti e mi pensi. Sarai felice ora tra i
leggi

| 
|
|
|
E' la storia di una contadina che contribuirà con i suoi sacrifci a costruire la nuova Italia. La sua vita abbraccia i primi 100 anni di storia del Regno d'Italia.
leggi

| |
|
|
Quando andai a Parigi, tutto sommato non rimasi molto impressionato dalla lunghezza, dalla larghezza e dalla bellezza degli Champs- Elysé es, forse perché una loro brutta copia mi era quotidianamente sotto gli occhi, da ragazzino, nella mia
leggi

| 
|
|
|
Quante volte vengo a cercarti?
Sì lo so, forse non dovrei, disturbo il tuo sonno eterno, la tua pace, ma io ho bisogno di sentire che ci sei anche solo per una attimo.
O forse cerco solo una scusa per metterti alla prova, per sapere se in qualche modo
leggi

| 
|
|
|
Da piccolo navigavo spesso nel chiaro e nello scuro delle acque della novella vita. Le acque del mare di dentro, si alzavano con enormi onde schiumose e arrabbiate, poi, creando vortici scomparivano ai primi raggi del sole che direttamente penetravano il
leggi

| 
|
|
|
Gentili critici letterari,
con questa mia critica di certo non sarò Kant, anche se come Immanuel scrivo di morale (la coscienza morale dentro di me/Kant, la luce della fede sopra di me/Maiello) per contrastare l'ingravescente decadenza dei tempi
leggi

| 
|
|
|
Talvolta è tutto talmente confuso nella mia vita.
Questa è una frase maledettamente ricorrente.
Non capivo, c’ erano talmente troppe cose che nel tentativo di spiegarsi m’ ingarbugliavano che anche quelle ovvie perdevano consistenza.
leggi

| 

|
|
|
L'eco dei passi lenti nel selciato, e la luna che irradiava di luce lo stretto viottolo antecedente la piazza del paese. Un afrore di pane appena cotto nel forno a legna, mi penetrava le narici. Un suono in lontananza poneva la mia trepidazione in fremito
leggi

| 
|
|
|
Ebbene guardatemi in faccia perché mentre scrivo io guardo in faccia ognuno di voi.
Sono qui alle 4 di mattina, affacciata in una piazzola deserta dal bagno di casa a tentare di fumare e rimuginare, la seconda purtroppo senza problemi. Come una
leggi

| 

|
|
|
Questa vacanza di prima estate non era affatto nei miei programmi. Ma mi sono ritrovata con un ritaglio di tempo libero, avevo a disposizione ancora una settimana di ferie dell’ anno scorso da sfruttare prima della fine di giugno.
Così ho cercato
leggi

| 
|
|
|
Alle volte ripenso a Giordano Bruno, penso al destino del piccolo filosofo nolano che, così atroce, mi fa quasi sorridere al giorno d'oggi. Una statua a Campo de' Fiori, e nulla più. Tralasciando l'enorme eredità filosofica, rifletto e vedo che (in
leggi

| 
|
|
|
|
Le vostre bugie avete messo per iscritto. Avete messo le vostre idee, non i miei vissuti. Siete sempre stati convinti di cose sbagliate. Come che la mia stanza non fosse personalizzata e che consumavo tanta acqua. Siete rimasti all’ era primitiva.
leggi

| 
|
|
|
"3 Nissan 5740, 20 marzo 1980.
Egregio Signor Terracciano, in risposta alla Sua gradita lettera inviata alla Rubrica 'Sorgente di vita', Le comunico che il cognome Terracciano non è di origine ebraica e nulla ha a che fare con il cognome Terracina,
leggi

| 
|
|
|
La libertà.
Finalmente arrivò il momento della mia emancipazione. Volevano restassi lì con loro. Non ce l’ hanno fatta a trattenermi. Almeno mi avessero sostenuto quando avevo bisogno. Un agnello non può vincere in mezzo ai lupi. Anche se avesse un
leggi

| 
|
|
|
E poi aveva il coraggio di piangere. Certo, prima aveva incendiato, rubato, aggredito, disturbato. Voleva compassione. Ma lui l'ha mai avuta per me, per noi, per se stesso? Voleva togliere la libertà agli altri, perchè lui non l'aveva. La pretendeva
leggi

| 
|
|
|
Osservava le mie mani quasi impaurito, aveva uno sguardo scialbo, insignificante. La signora Bonsignore, la mia insegnante di terza elementare, lo aveva messo nel mio stesso banco, pensando che per quanto fossi piuttosto “ vivace”, non
leggi

| 
|
|
|
ecco!! Li sento! Serro le labbra, emetto il minor suono possibile. Ora, nel silenzio, li sento! Shhht… devo andare oltre il respiro. Alt, spegniti, annulla il cervello. Lascia che nella contorsione dei timpani li possa sentire. Eccoli, sono mille e
leggi

| 
|
|
|
La sera. Momento speciale, nel bene e nel male. Sono solo nella mia stanza da letto, salone, laboratorio. Mentre gioco al pc e mi deprimo. Guardo foto, siti, fb, donne. Sono fuori dal mondo. Privo di energie. Privo della baldanza e della (finta) sicurezza
leggi

| 
|
|
|
Nevrosi
Spacco tutto, mi viene il nervoso, mille tic, bevo acqua cammino per la stanza mi sento pazzo.
Violenza gratuita tutto mi minaccia, censure linguaggio scurrile.
Sentimento di rabbia scarabocchia inchiostro, sul pavimento sangue
leggi

| 

|
|
|
Giochiamo felici
Giocare è bello, forse migliora l'intelligenza, forse creiamo felici.
Quando sono solo mi diverte pensare al futuro penso A un Dio bambino giocoso e felice che mi invita, giocare è come vedere un tramonto e ammirarlo.
Poi la
leggi

| 

|
|
|
Se il cielo non si fosse capovolto quel giorno (6 di Maggio) e all'incrocio il destino avverso, avesse deviato la sua strada anzichè darmi la mano, la mia vita avrebbe continuato su altri binari.
In punta di piedi ti fai strada e ritorni, come
leggi

| 
|
|
|
Ero seduto lì, su di un muretto che delimitava lo spazio laterale di un pavimento piastrellato antistante l’ ingresso di una palazzina di tre piani, il cui piano terra era sottostante al piano stradale su cui
leggi

| 

|
|
|
Non saranno mai parole non dette da me a farmi avere un indomani dei rimpianti per non aver saputo o voluto comunicare alle persone che ho amato il mio bene. Sono affettuosa, estremamente sensibile, a volte anche forse troppo permalosa, ma una cosa è
leggi

| 
|
|
|
al confine del sogno, una distesa di lineette che si dispiegano tutte attorcigliandosi lungo un foglio di carta ingiallita dal tempo, lento, inusitatamente tiranno e guastatore di quegli stessi confini che furono tanto fondamentali per la sanità mentale
leggi

| 
|
|
|
Mi tornavano mente le canzoni che cantavo da giovane su Roma, le serenate romantiche, il fascino notturno che aiutavano a sognare una capitale dove ricchi e poveri avevano uno spazio. Roma oggi era triste, come i passanti che frettolosi
leggi

| 
|
|
|
E quando con i suoi passi arrivò nella piazza senza strade, capì che non poteva tornare indietro.Allora sedette sul bordo della fontana senza acqua e aspettò che arrivasse la corriera.Gli si avvicinò una donna e lui ebbe paura di lei.Poi la pioggia, una
leggi

| 
|
|
|
Tutto era pronto. I figli si erano rassegnati all’ idea che la mamma dovesse trascorrere il resto della sua vita con un compagno che la rendesse felice. Impegnata per curare ogni particolare, Il gran da fare per una casa, un nido tutto tende,
leggi

| 
|
|
|
Vecchio jukebox che te ne stai relegato in cantina, un po' arruginito,
con ancora un gettone incastrato, su quella vecchia canzone che riempiva le spiagge affollate,
e noi sotto un sole cocente, abbracciati, sudati, sognanti,
o sdraiati all'ombra dei
leggi

| 

|
|
|
E' bello l'amore. ma quanto fa stare male. Tanti pensieri che non prendono corpo. Tanti pensieri nel passato. Gli stessi di oggi. E come oggi sono impotente. In balia delle emozioni tristi. Quante cose vorrei dire, specialmente a lei. Immagino storie mai
leggi

| 
|
|
|
A proposito di indipendentisti o presunti tali.Tanto tempo fa conobbi Doddore Meloni, (auto proclamatosi presidente dell’ isola di Malu Entu) In quel periodo era scritto al P. S.D’ A, fu intervistato da un giornalista che gli chiese: signor
leggi

| 
|
|
|
ascende al buon giorno gioioso e la gaiezza ritorna nel cuor. Questa è l’ ora caro Narciso, questa è l’ ora! Smettila di trastullare la tua effimera esistenza con selvaggi richiami all’ ordine del giorno! Piantala di cercare un senso
leggi

| 
|
|
|
|
1475 racconti pubblicati sull'argomento . In questa pagina dal n° 641 al n° 680.
|
|