6543 visitatori in 24 ore
 353 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 6543

353 persone sono online
Lettori online: 353
Poesie pubblicate: 362’884
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Tommy ha casa Clelia Maria Parente.
Crociera ai Fiordi Norvegesi II parte Mirella Santoniccolo Mairim14.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Nebbia e la pecora nera

Fantasy


Nebbia, mia piccola Nebbia, vuoi sapere cosa penso veramente della nostra Pecora Nera?

Non devi corrugare la fronte con quella paura infantile; la nostra pecora nera non è cattiva, semplicemente danza a un ritmo diverso.

Non vedrai la sua sagoma cercare il luccichio effimero dei palcoscenici del mondo, né impigliarsi in critiche vuote, né farsi trascinare dal belato uniforme del gregge.

Lei è un universo a sé, capace di ridere da sola delle sue stranezze e di condividere una battuta birichina con chiunque incontri, pur sapendo che la sua melodia unica spesso risuonerà in orecchie sorde.

Ma questo… questo è l’ultimo dei suoi pensieri. Prova a contraddirla, se hai il coraggio, e vedrai come ti avvolge nella sua logica inaspettata. Lei conosce la bussola dei suoi desideri e la mappa per raggiungerli, perché in questa autenticità trova una felicità genuina.

Difende le sue convinzioni con la fermezza di un albero secolare, ma il suo volto si illumina con un sorriso naturale come il sole del mattino, perché per lei, la vita, con tutte le sue peculiarità, è un dono meraviglioso.

Abbraccia con il calore di una casa e sussurra "ti voglio bene" a coloro che toccano le corde sincere della sua anima, senza orpelli né finzioni.

Si immerge nei versi di Neruda o nei labirinti di Cortá zar con la stessa avidità con cui esplora la saggezza di Tagore, le riflessioni di Rotondi, gli aforismi di Confucio e tanti altri (forse, a volte, senza nemmeno svelare ogni significato), senza fermarsi a giudicare se i loro autori fossero geni incompresi, vanitosi, alcolizzati o santi...

Per lei, la lettura è un ponte che nobilita lo spirito, portandola a comprendere e analizzare con una mente aperta quei pensieri che differiscono dai suoi, perché in quella diversità, secondo il suo sentire, trova il nutrimento per crescere.

La nostra Pecora Nera è un tesoro unico, mia dolce Nebbia.

Potrei raccontarti infinite storie sul suo spirito indomito, le sue uscite inaspettate, ma le ore svanirebbero come rugiada all’alba.

Per ora, teniamo questo segreto tra noi, d’accordo?

Non diciamo al nonno che, nel cuore del nostro familiare gregge, batte un’anima libera di un colore diverso. Invece, continuiamo a godere della serenità di questa montagna, sorridendo al nostro ritmo, prendendoci cura dell’essenza che ci rende ciò che siamo.

Ah, Nebbia, tu ed io… e la nostra meravigliosa Pecora Nera!

Credo fermamente che la chiave stia nel liberare le nostre menti da legami e confusioni, nell’abbracciare il valore che risiede nel profondo del nostro essere, quel coraggio silenzioso che portiamo attaccato alla pelle come un segno indelebile. E pensare che la realtà, alla fine, può essere semplice come accettare i colori che ci rendono unici!


Arelys Agostini 13/08/2025 05:38 4

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


Precedente
Precedente di Arelys Agostini

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Arelys Agostini ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Ritratto di Arelys Agostini:
Arelys Agostini
 I suoi 19 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Addolorato cuore (02/09/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Nebbia e la pecora nera (13/08/2025)

Una proposta:
 
Nebbia e la pecora nera (13/08/2025)

Il racconto più letto:
 
La vecchia signora (18/09/2019, 1660 letture)


 Le poesie di Arelys Agostini

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it