eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Salice piangente
Natura
Si è lisciato
i capelli
l’albero vanitoso,
e si sporge
sul corso d’acqua
per cogliere
la sua immagine.
Poi, dondola
la sua chioma.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Bella questa metafora e questa immagine del salice piangente, come un narciso vanitoso. Infatti egli si liscia la propria chioma e si sporge verso l’acqua del fiume per vedere la propria immagine. Veramente appropriata ed incisiva questa lirica. Brava.»
«Bellissima poesia mai come il salice rappresenta la vanita .i suoi lunghi rami cadenti simili a capelli lunghi rapiti dal vento. e riflessi in quello. specchio che e il corso d acqua simele a narciso .Brava Fiore molto bella 😊»
«Credo che l’immagine vanitosa del salice sia rappresentata con successo e, in pochi versi, l’autrice riesce ad offrire un quadro nitido quasi tangibile del momento amabilmente verseggiato. Il mio elogio»
«il salice immagine di donna che sciolti i suoi lunghi capelli si specchia come narciso nel laghetto... lasciando la sua immagine al vento... stupenda descrizione elogio all’autrice...»
«Il salice sinceramente, per quanto mi riguarda, mi ha sempre trasmesso tristezza ... mi appare come una pianta triste e rassegnata... ma a parte le mie sensazioni apprezzo l’immagine e la metafora verseggiata in maniera chiara ed efficace»
«Tempo fa, ho avuto occasione di soffermarmi sotto un salice per ripararmi dal sole. Rimasi incantato dal movimento ondeggiante dei suoi rami alla voce del vento, che si riflettevano argentei in un’acqua colorata di cielo. Colsi in quell’immagine la sua vanità e modestamente del mio viso... la sua bellezza! Bellissimo verseggio, il mio elogio.»
«La natura ancora una volta ci rappresenta, bella questa antropomorfizzazione del salice, belle immagini rese con eleganti e sapienti versi. Il mio elogio»