Visitatori in 24 ore: 2’672
158 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 157
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 356’910Autori attivi: 7’589
Gli ultimi 5 iscritti: Strega - StanleyDus - Nathanvv - Nicolaschism - Patrizia Fabbrocino |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ciò ‘na teoria su ‘st’epidemia,
come un’idea un po’ controcorrente.
È ‘na visione astratta, tutta mia,
che spiega er
leggi

| |
|
|
S’accasciano stremati i martiri di guerra,
ed in ogni cuor di mamma un lumino accende,
figli perduti a logorio d’un’illogico potere,
dispersi tra campi senza nome e croce,
anime ad insanguinar la terra.
Ammucchiati come cataste di legna,
in fosse
leggi

| 
|
|
|
A donar al giardin altro colore
con i suoi fiori giallo arancione
che penduli timidi si inchinano
la natura a ringraziare tu pianta
venuta da lontano di Slovenia terra
e qui il ricordo corre a una fanciulla
che del Castello del lago di Bled
la
leggi

| 

|
|
|
“Insomma quanto vuoi per far l’amore?
Ti sto girando intorno da tre mesi
e non mi degni manco d’uno sguardo,
ti sto
leggi

| |
|
|
 | Trascina via con sé l’età fuggente
i suoni, i fatti e i nomi d’ogni storia,
di quelli sopravvive nella mente
solo breve memoria.
Ricordi del passato, volti e detti,
impolverati di realtà lacerti,
luoghi che più non sono, antichi affetti,
ora
leggi
 | 
|
|
|
Che bello stare al mondo
con la gente che vuole il tuo bene,
offri un sorriso, una carezza conviene,
ti dà tante gioie e non hai mai pene.
Non sempre è possibile
avere tali presenze,
c’è anche il piacere
di non vedere certa gente.
Si può
leggi

| 
|
|
|
Io vengo dal profondo degli abissi,
da un inferno, dove il fuoco scorre nelle mie vene,
dove pareti scure, sono adornate da
leggi

| |
|
|
Due stelle,
sugheri galleggianti nel cielo
primule d’innocenza
colte nell’argine della neve
ad accendere i raggi della luna,
a profumarne di luce il
leggi

| 
|
|
|
La vita inizia per tutti in un certo modo,
la mia iniziò incontrando te.
Il primo sguardo fra noi
quella strana emozione
leggi

| |
|
|
Vivono d’assenza le notti d’estate
quando il vento è messaggero di ricordi
tra i rami degli alberi
e tutto ondeggia come un grande mare.
Sospeso nel respiro
due anime invisibili allo sguardo
parlano d’intime emozioni
di quanti giorni è la
leggi

| 
|
|
|
Il nostro amore
non poteva essere
per sempre
e bruciavamo anche noi
la candela dai due lati
come se fosse
un fuoco
da respirare in eterno.
Il nostro buio
era un velo di cenere
da soffiare via
al mattino mentre
le stelle piangevano
un
leggi

| 
|
|
|
È l’ora del fluire verso nuovi momenti
che ti sospingano dentro fiotti di vita ignoti...
Per chi combatti coriandolo buttato al vento,
in quale taverna ti ubriacherai alla ricerca di un cielo
che sa di silenzio.
L’afa avvolge sbigottiti sogni che
leggi

| 
|
|
|
 | Tuffarsi ancora tra mille emozioni sentire
a piedi nudi l’erba scaldata dal sole in raggi
vestiti da mille colori, cullarsi tra sogni
proibiti, ritrovare un sorriso ormai smarrito
Sorridere ancora lasciare il dolore che ancora
dimora nel cuore
leggi

| 
|
|
|
| Un uomo quando è solo è sempre triste,
perché non può ricevere l’affetto,
la notte sembra lunga da passare ...,
vorrebbe
leggi

| |
|
|
 | Quando nasci madre
guardi i tratti di un visino
- il suo -
gli occhi che vedranno
mondi a te stranieri
- i suoi -
quando nasci madre
ciò che vedi di fronte ti distende
il più largo sorriso dal profondo,
mai in tutta la vita ripetuto,
e là
leggi

| 

|
|
|
 | Quant’è bella giovinezza
sospirava ‘a mi’ zia...
Ah, tornasse quella via!
‘a farei co’ allegrezza.
.
Nun so più ‘a stessa donna
ciò tre peli e quattro denti,
ringobbita de ‘na spanna
campo co’ pillole e lamenti,
che rimpianto li anni venti
co’
leggi
 | 
|
|
|
Non mi conoscerai mai
e vagherò per sempre
dentro ai tuoi sogni
come un’ombra tradita
dal cielo ormai spento.
Non mi amerai mai
così come non si ama
la luna velata dalle nubi
negli inverni di gelo.
Non mi lascerai mai
e morirai con le mie
leggi

| 

|
|
|
 | Magico e tenero
poesia di un colore
infuocato e dolcissimo
per un inverno ovattato
di bianco che ti fa regnante
in quella natura ora dormiente
e domani desta dal
verde che annuncia
la fine del sonno e l’inizio
di quella primavera
leggi

| 
|
|
|
| A volte mi chiedo cosa tu mi nasconda,
vorrei sapere chi realmente tu sia
soltanto per poterti imprigionare
fra le mie poche certezze.
In ogni mia stagione di vita,
vorrei ricordarmi delle fragilità umane,
soltanto per non peccare mai di
leggi

| 
|
|
|
| A volte mi chiedo cosa tu mi nasconda,
vorrei sapere chi realmente tu sia
soltanto per poterti imprigionare
fra le mie poche certezze.
In ogni mia stagione di vita,
vorrei ricordarmi delle fragilità umane,
soltanto per non peccare mai di
leggi

| 
|
|
|
Varchiamo i confini di quest’universo,
eludiamo le schegge del tempo,
risonanze dello stesso mondo perso.
Le maree ondeggiano,
i nostri corpi galleggiano,
trasportati da vento e tempeste.
Si accorda col nostro respiro,
silenzio assordante sopra
leggi
 | 
|
|
|
Mille emozioni tutte a te donate
momenti di un percorso assai imperfetto
col legno dell’essenza del tuo letto
tra l’essere di pietra e le folate
di queste ore amare strampalate
selvaggiamente offerte al mio diletto
col seme ben celato dentro il
leggi

| 
|
|
|
Aspettando albe adamantine
Miro mirabili momenti
Mentre mondi magici
Inglobano in intensi
Raffinati rari riverberi
leggi

| |
|
|
Sfioro la tua schiena
con le labbra della mente...
roventi e dolci pensieri
che nascono dal cuore...
un cuore che brucia
avvolto dal vivo
leggi

| 


|
|
|
Nel mio sguardo l’infinito
è anima di poesia
fragilità del chiedere
in quale ragione si riversa
l’ignorante verità del non sapere
quando il mio sguardo giace tra le stelle
e chiamo Dio ciò che non vedo.
Amore quante volte sei nel cuore
leggi

| 
|
|
|
Perché mai è necessario Soffocare il pulsare dell’allegria Accoccolarsi nell’amaro dolore Separarsi dalla serenità Occultare definitivamente la felicità Camminare solitario per le vie Perdersi come il sole dalla luna.
Perché mai è necessario Assorbire il fiele dalle parole vane Digerire controvoglia le spine Navigare nell’incerto oceano All’improvviso ritrovarsi solitario Provare l’orrendo calvario Bagnare il viso di lacrime
Perché mai i poeti Dimenticano le porte aperte Delle loro anime sognatrici Per naufragare all’improvviso I loro fragili cuori Stracolmi di amore Nello scuro oceano del dolore.
La ricerca si rivela eterna I poeti non muoiono mai Anche se provano il dolore Alteri credono nella luce A scintillare nel cammino Indipendentemente dall’agonia Dal pianto o dalla nostalgia. |
|
|
E anche questo lungo, lunghissimo anno scolastico volge al termine, tra qualche amarezza, qualche incomprensione, dove ogni giorno è stato intenso, problematico e impegnativo, dove tutto è stato adempiuto, con serietà e grande dispendio di energie, con…leggi…
di Elena Poldan |
Nonostante le strabilianti conquiste scientifiche (finanche l’intelligenza artificiale) e spaziali, fermo restante l’incalzante rischio ambientale e virale, il mondo, divelti pure gli argini naturali (utero in affitto), rischia seriamente di saltare in…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
La notte … viaggio nei sogni
Una volta al mese la notte prende forma attraverso le sue ombre. Il silenzio ha il suono profondo d’un ritorno … quella data … quel numero … hanno dato il via … …leggi…
di Maria Luisa Bandiera |
Giugno 2020
C’è un tormento che mi agita l’ anima, si vede, lo so. Una paura nuova si affaccia e tutto questo mi disorienta. Non ci sono certezza, nella vita. Ogni volta che pensiamo di aver raggiunto qualcosa, c’è…leggi…
di Giomiri |
La collega assente.
In tempo di esami, mi ricordo di quelli di licenza media di più di vent’anni fa, quando nella mia scuola, per la morte del suo amato padre, l’allora unica mia collega di francese si era dovuta assentare, per raggiungere…leggi…
di Antonio Terracciano |
|
SITO RIPRISTINATO
|
|
SODDISFAZIONE MA AMAREZZA
Dopo 2 giorni di lavoro intensivo e tanta pazienza il sito è ripartito.La soddisfazione di trovare il guasto lascia spazio all' amarezza. In molti se la prendono col sottoscritto per la gestione o per la non gestione come mi è arrivato alle orecchie. Mettiamo in chiaro che il sito non è una mia creazione ma è del buon Bruno, che ha del tutto personalizzato il codice lasciando poco spazio alle regole. Ma nessuno sa che se non era per il sottoscritto , dopo la dipartita di Luigi non avreste un sito. Detto ciò sono contento dell'operato, e mi dico un Grazie. Buona continuazione Per chi ha capito quante ore passiamo davanti al computer per rendervi felice cliccate qui: Offrici un caffè
Per chi avesse bisogno può mandare una mail a: webmaster@scrivere.info. Grazie
|
I Libri di Scrivere
|
|
Carissimi Autori e Autrici abbiamo deciso di farci conoscere un pò di più nel campo editoriale e di dare più credito alla fama del nostro portale Scrivere.info con una nuova iniziativa, la pubblicazione di libri contenenti le vostre poesie e i vostri racconti. Siamo in tanti quindi si parla di una poesia e un racconto per Autore e Autrice.
Tutto è molto semplice...basta iscriversi QUI e inviare una mail a Io partecipo allegando la vostra poesia in file word e la distinta di adesione all'evento.
Le poesie e i racconti saranno impaginati in diversi libri e pubblicate su Amazon che li metteragrave in vendita. Questo ci permetterà di diffondere le vostre poesie e i vostri racconti nonchè di far conoscere il nostro portale che è sempre in continua espansione.
GRAZIE E SPERO CHE L'INIZIATIVA SIA DI VOSTRO GRADIMENTO. |
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
Adagiati conchiglia
nel tuo mare verdazzurro,
trasparente meraviglia,
ove rena a madreperla somiglia.
Profumi di mirto, di timo e di elicriso,
sanno di antico i tuoi ulivi millenari.
I tuoi merletti tessuti dal vento
t’ incoronano come
leggi
 | 
|
|
|
Si dondolano dolcemente sotto la brezza del vento
si muovono ondeggiando lenti,
sotto una carezza che arriva dal mare,
i lunghi rami del pino, possenti e immobili,
aprono per primi la danza,
mi piace guardarli dalla finestra
un mare verde si
leggi

| 

|
|
|
Nel tacito deserto, tu soltanto,
arbore amica, conosci il mio pianto.
Ascolti i miei sospiri, i miei deliri,
i miei sogni
leggi

| |
|
|
Sugli alberi verdi le foglie
rigogliono e tutte leggere;
nel vento che l’aria lor toglie
di sotto, lo stesso piacere
di un sole che guarda dall’alto,
che splende nel cielo cobalto;
rigogliono salde ai lor rami
in faccia all’abisso, ai
leggi

| 
|
|
|
Sono tornate:
di soppiatto lampeggiano
nella giovane notte,
salutano l’estate d’un fiato
dietro il singhiozzo
leggi

| |
|
|
Lontan ti osservo, sole,
freddo, dolce, ridente.
Gli occhi, tenera foglia.
Le labbia, esile rosa.
Ma mai il tuo sguardo e
leggi

| |
|
|
Effimere onde vibrano sul pelo dell’acqua
Pensieri che cercano porto
Come bianche farfalle
Nebulose impazzite tra gioie e
leggi

| |
|
|
Un vetro infranto da placida stilla.
Colli sereni nel
leggi

| |
|
|
Non li puoi lasciare
a te sono legati,
mille fili invisibili, fortissimi.
Mi scuoto, mi svincolo,
di sciogliermi cerco e di liberarmi da
questi invisibili e fortissimi fili.
L’essere mio e la mente di spazi ha bisogno,
nuovi orizzonti mi
leggi

| 
|
|
|
Chissà se nella fredda notte andando,
ebbro di vita, madido d’amore,
sulla strada, di ritorno al tuo cuore;
chissà se nella notte, solo, quando
resta il silenzio per le strade; o quando
il lume dei lampioni lento smuore
col far di un lontanissimo
leggi

| 
|
|
|
Il vuoto cerco.
La muta mente, la morta coscienza,
Un eterno silenzio, un grido sordo.
Nell’abisso desidero
leggi

| |
|
|
|
|
|
|