Visitatori in 24 ore: 7’230
319 persone sono online
Lettori online: 319
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Li puèti ti 'shti tiempi vollu vantu
e scrivunu pi ffa' capiri a tutti
ca sontu bravi e hannù shtutiatu tantu
pi avì' succiessu e ccogghiri li frutti.
La biocrafia la fannu ca è 'nu 'ncantu
scrivennu cosi bbelli e noni brutti
e mettunu litratti pi da' sbantu
all'atri, cú si sèntunu tishtrutti.
La biocrafia no' sservi ci no' ha' muertu,
percéni 'ncora tieni ti campari;
ci t'l'hava ffari hava èssiri unu 'spertu,
ccussì ti ponnu tutti ricurdari.
Ci, 'nveci, la vuè ffani prima, è ccertu,
appena ha' muertu, ca t'hannà scurdari.
Traduzione
La biografia
I poeti di questi tempi vogliono vanto
e scrivono per far capire a tutti
che sono bravi e hanno studiato tanto
per aver successo e cogliere i frutti.
La biografia la fanno che è un incanto
scrivendo cose belle e non brutte
e mettono ritratti per dar sussulto
agli altri, acché si sentano distrutti.
La biografia non serve se non sei morto,
perché ancora hai da vivere;
chi te la farà deve esser uno esperto,
così tutti ti possono ricordare.
Se, invece, vuoi farla prima, è certo,
non appena sei morto, che ti dimenticheranno. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|