Visitatori in 24 ore: 6’347
718 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 715
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’262Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
No' è facili parlari t'lu puteri,
in quantu hamà shtutià' la Shtorria umana
ca è vvishtu 'nta 'shtu munnu tanta Imperi
a ccuminciari t'n'èbblaca luntana.
Sapimu ca so' tutti cosi veri
ca no' rispettunu 'na vita sana,
ma sulu voglii ca no' so' sinceri
e fannu l'esishtenza tisumana.
Puteri è tuttu cuddu ca camanna;
lu reshtu, 'nveci, ca hava sotta shtari,
ci sbaglia pó avì' puru 'na cunnanna.
Tifficili è pi ci hava cumannari,
cá l'ànama pi ssempri iddu si tanna
pi quantu mali all'atri iddu hava ffari.
No' ssapimu campari,
cá usamu lu puteri ti lu mali,
ma è ccuddu ti lu bbeni ca cchiù vali.
Traduzione
Il potere
Non è facile parlare del potere,
in quanto dobbiam studiar la Storia umana
che ha visto in questo mondo tanti Imperi
a cominciare da un'epoca lontana.
Sappiamo che son tutte cose vere
che non rispettano una vita sana,
ma solo voglie che non son sincere
e fanno l'esistenza disumana.
Potere è tutto quello che comanda;
il resto, invece, che deve sottostare,
se sbaglia può aver pure una condanna.
Difficile è per chi deve comandare,
ché l'anima per sempre lui si danna
per quanto male agli altri lui farà.
Non sappiamo vivere,
ché usiamo il potere del male,
ma è quello del bene che di più vale. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|