Visitatori in 24 ore: 6’517
435 persone sono online
Lettori online: 435
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’279Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Osci è lu Primu Masciu e vvogghiu cantu
'nziem'alli fatiaturi ti 'shtu munnu,
cá hagghiu shtatu a fatià' fign'a lu funnu
e pi lu pani hagghiu sutatu tantu.
Pur'iu so' com'a l'atri e mi ni vantu.
'Shtu giurnu vogghiu shto senza lu cciunnu,
manciannu, cú mi fazzu tunnu tunnu
e cú no' pó viniri cchiù lu chiantu.
Osci è la feshta ti li fatiaturi,
cuiddi ca tennu onori e dignità
e ssentunu t'la vita lu valori.
Sulu ci teni 'n'ànama e 'nu cori
crita ca la fatìa no' havà mancà',
ci no pi la famiglia so' duluri.
Traduzione
La festa dei lavoratori
Oggi è il Primo Maggio e voglio cantar
insieme ai lavoratori di questo mondo,
ché son stato a lavorar fino in fondo
e per il pane ho sudato tanto.
Pur io son come gli altri e me ne vanto.
Questo giorno voglio star senza il broncio,
mangiando, acché diventi più energico
e ché non possa venir più il pianto.
Oggi è la festa dei lavoratori,
quelli che hanno onore e dignità
e sentono della vita il valore.
Solo chi ha un'anima ed un cuore
grida che il lavoro non deve mancar,
se no per la famiglia son dolori. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDE/EDC.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|