Visitatori in 24 ore: 7’126
343 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 342
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’277Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Poesia del concorso Violenza sulle donne
Stai attenta quando esci, non ti fidare,
cerca di non essere sempliciona,
non mi fare penare. É bella libertá, è un tuo diritto
ma apri gli occhi e non ti abbandonare
alle lusinghe di chi vuole il tuo male.
Così la madre istruiva la figlia
che tutte le sere doveva andare a ballare,
doveva divertirsi con frequenza
com'è l'obiettivo di tutta la gioventù senza pazienza.
E dove sono i valori della vita? Dove i sacrifici del successo?
Tutto e subito la speranza della nuova generazione
Tutto e subito il desideri della propria realizzazione.
Ma un giorno
la fanciulla s'imbattè in un uomo senza scrupoli,
le promise mari e monti, libertá e piacere.
Ed ella si lasciò abbindolare
tanto da consegnare alle sue mani
il corpo fresco e ribelle.
Quando la vide sua madre sul tavolo dell'obitorio
pianse lacrime che erano sangue
e non si poté mai confortare, come roccia rimase a contemplarla
e si chiedeva perché mai non avesse sentito i suoi consigli,
come mai avesse disdegnato le carezze di sua madre.
Il bruto aveva reciso un fiore
per un attimo di suo piacere personale,
aveva spento un sogno e un programma di vita.
Rimase la madre a straziarsi del dolore.
La giustizia fece il suo corso
ma nel bruto non si avvertì
mai nessun pentimento
solo il piacere di aver posseduto
la femmina del suo dolore. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|