5’301 visitatori in 24 ore
 498 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’301

498 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’282
Autori attivi: 7’474

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privatoClub ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereAlessandro Sermenghi Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Crescita Elena Poldan
Lampioni blu luccardi nicolò
C'è differenza tra me e il mio riflesso? Ilaria v
Trecentonove Alessandro Borghesi
Italiani, brava gente Wilobi

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

L'Addolorata

Spirituali
Ave, oh Vergine, oh tu che soffri e peni,
addolorata Madre, oh donna in pianto!
Or lasso è ‘l frutto de’ tuoi casti seni,

Gesù! L’han spoglio, e umiliato cotanto,
e i flagelli e le spine, e insulti e sputi
gli dieder gli empi e un regal, fulvo manto;

e Lui che Santo pregò pe’i perduti
adducon tristi all’estrema Natura,
ove i cener avìti posan muti.

Ma tu che ‘l miri ne senti sventura,
e duolo, e pena; e giaci e mesta e ansiosa
‘ve si compie ‘l voler della Scrittura.

Tu, Madre e Santa, Tu, o nobile sposa,
inginocchiata a’ Cieli n’alzi i palmi,
e l’ombra tua ne divien sanguinosa,

ché della Croce stai a’ rei legni ed almi -
di cui va l’ombreggiar a Te che gemi -
e lassa canti i dolorosi salmi.

Muor la tua carne, e or in tra’ gli anatemi
il tuo Figliuolo lagna detti arcani,
ché l’Uom non più in tra’i spasmi n’ha le spemi.

Ei sclama: «Elì, lemà... Elì, sabactàni? »
e te mirando, or sconsolato muore
in tra’ color che detti suoi fûr vani.

Tu, o dolce Donna, Tu, o perno d’Amore,
mesta volgi - ed altrove - l’alma uccisa,
e ne senti una spada in mezzo al core,

e dianzi a Lui che Iddio s’imparadisa,
disperata n’abbracci Maddalena,
e ‘l pio Giovàn; miri la Croce intrisa.

Scorgi dal legno colar la sua vena,
‘ve l’uom improbo n’ha la Redenzione;
e in ciel la nube non fia più serena.

Senti che piagne Siòn la distruzione,
e tremi in lagne al formido tremuoto;
e muore ‘l figlio della Perdizione.

Ma giaci in duol, e affranta sei, e l’immoto
tuo figliuolo ne miri, e dolorosa
lamenti indarno a un vano e lasso voto;

e la tua guancia bianca è lagrimosa,
solcata e aperta dall’ombra d’un Uomo
che giace morto, e al volto spin di rosa.

Gridi, percuoti ‘l suolo e ‘l negro atòmo
d’un veglio cranio - onde ne vien Calvario -
e in sulle vesti scorgi ‘l dado domo.

Han gittato la Sorte in su’ un sudario,
e Tu n’inorridisci, ed urli, e lagni,
e del tuo Figlio è questo ‘l reliquario.

Lagrimi sempre, e ancora ansiosa bagni
de’ tuoi singhiozzi questo calle osceno
e di Colui gli Apostoli e i compagni.

È questa Croce per Te un sol veleno,
e caro T’è quest’immolato Agnello
poiché n’uscì dal ventre tuo e dal seno,

e ‘l sangue suo - di cui ‘l chiodo è suggello -
or s’immischia - e crudel! - alle tue bave,
e riso e ischerno di Te n’ha ‘l rubello;

e queste schiere vil di genti schiave
stanno a beffar questo dolor materno,
oppur ne vanno e sono e cupe e ignave.

Ma questo volto tuo e ligio e superno,
questo dolor che ti strugge in sul core,
fia lor cagion di pentimenti e Inferno

ché da Te, o Madre, che gemi ‘l Signore
n’avran costor giudizio e tremeranno
or che non san di Pace e né d’Amore.

Ave, oh Dolente che vai a un alto scranno
e che col pianto dai nostra Salute,
ove i Chèrubi e i Santi in Ciel sen vanno;

nostra Tu se’ Madre santa e virtute
cui n’asciughiam un pianto di dolor
con nostre laudi, e preci e lingue acute!

Ave, Maria... oh Regina dell’Amor!

Ave! Ave! Ave!

Quandus Corpus morietur
fac ut animae donetur
Paradisi Gloria!

Amen
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 18/04/2014 16:26 1| 1224

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

Nota dell'autore:
«I versi finali in Latino sono tratti dallo Stabat Mater»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Ave Maria donna sublime, Gloria a Cristo che soffre per redimerci e complimenti all'autore, che con splendidi versi ha trattato una tematica di una tal delicatezza e sublimità, nonché difficile da comprendere per chi non si interessa alla passione di Cristo.»
Club ScrivereAusilia Giordano (18/04/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10632 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it