9’940 visitatori in 24 ore
 521 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’940

521 persone sono online
Lettori online: 521
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’952
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererosanna gazzaniga Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Il gioco delle parole Chiara84
Mosto Salvo Scamporrino
Se dissezioni la mia anima Mavec
Cavalieri scesi dal cielo Marinella Fois
Pasqua 2013 Rosarita De Martino

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Il Madrigale d'uno Scaldo

Amore
Corte! Ascolta e ti giovi questo canto
ch’io mòvo inquieto in tra’i viandanti scaldi,
quando ‘l mio cor affranto
fu d’ansi ardor ribaldi,

e a voi fanciulle insegni e a voi guerrieri
l’almo Amore di questi van poëti!
Udite, dunque, oh fieri
questi miei versi inquieti!

Fûr le tenebre e in ciel splendea la Luna,
soffice volto d’argento e d’avorio,
la cieca Notte e bruna
sperdea lo stral suo ustorio;

e io n’andava alla selva, e fui mendìco
e ai pioppi e agli olmi io chiedea forse albergo,
e in questo bosco aprìco
la spada io avea, e l’usbergo.

Scorgea gli spettri, e le Norne e gli Gnomi,
e volar i rapaci udì e lor lagne,
freddi e feroci atòmi
pell’ansie e rie campagne.

Ma un’ombra bella s’appressava e bianca
come lo stel d’un prunalbo appassito,
dolce di viso e d’anca,
snella e di molle dito;

ed era ansiosa, una giovin fanciulla,
sacerdotessa delle fronde sacre,
e in sotto a ria betulla
andò in tra’ incenso alacre.

Bionda apparvemi al cor, e lieta e d’ambra
l’eran le trecce, e i riccioli di sirti,
e d’una pia e sicambra
quercia avea i fior, e i mirti.

Dolce andava alla selva, e santa al vischio
a un mesto salce ‘l guardo suo volgeva,
e accarezzava ‘l fischio
del vento che gemeva;

e in man tenea uno stral di gelsomino,
e un gelso fresco, e un fiore di betulla,
e a me colò ‘l rubino
sangue per lei fanciulla.

Quieto l’era ‘l sorriso, e molle ‘l mento,
e azzurro ‘l ciglio come ‘l vespro aprìco,
e un senso e un turbamento
al cor mi venne antico;

e alle sue gote sfiorar sognai i baci,
e alle labbra melliflue, e a sua sì pura
fronte, e in su’in ciel le faci
brillâr, e la Natura.

Come una brezza, e come antelucana
Notte, e più come una serena aurora,
come fatal, lontana
rosa porporea e mora,

come ‘l latte d’un fior che cola inchiostro,
come lo stame d’un giglio fiorito,
come d’un falco ‘l rostro
argenteo, e fiero e ardito,

e come l’occhio roseo d’un bel pesco
m’apparve bianca e in cera la sua pelle,
il volto l’era fresco,
e le sue chiome belle.

Ma perduto non dissi nulla, e tacqui,
ed ella andava sacra a ignoto tempio,
e in questa selva giacqui
urlando muto a un scempio;

ed ella ‘l vischio nascosta raccolse
cantando ai Numi coll’arpa de’i bardi,
e ai salci antichi volse
gli occhi suoi azzurri, e ai cardi.

Era dolce e fatal, e questo volto
m’andava in petto a ridestar l’Amore,
e al suo capello folto
lunar splendea un madore,

e m’apparve gentil, donna silvana,
come una viola, o una Silfide, e al seno
posai la brama insana
d’un solo bacio almeno;

ed ella dolce cantava a Freïja,
e a Wodàn che gridava in ciel, e irato
s’udì ferin da baïa
l’urlo d’un prode armato,

ed ella ancora n’intrecciava ai polsi
due ramoscel di vischi qua’i bracciali,
ed io a costei rivolsi
desiri invan nuziali.

Crudo Fato e ferin! Costei disparve,
come le nebbie del nordico mare,
come uno stuol di larve,
atroci e fredde e chiare,

come una man di brume in tra’ le fronde
che sen corre lontan pe’ suoi sentieri,
e sparvero le bionde
chiome, e i giojelli altèri;

ed io restai a maledir questa sorte,
e in questo bosco mai più - ahimè! - la vidi,
solo la Notte e Morte,
solo i solinghi lidi.

A voi ‘l mio canto insegni in tal godere
del pio banchetto, e fitto in vostri cor,
che d’Amor è tacere
sempre un crudel dolor!

Membrate, oh prodi, di me trovator
quest’ansi versi, e d’un sogno che muor!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 23/04/2014 11:50| 2605

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10680 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it