3’790 visitatori in 24 ore
 403 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’790

403 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Ode anacreontica - Il Fiordo

Impressioni
Fosco e atroce s’erge un fiordo,
è un ricordo
d’un’antica e trista pugna,
onde andava un re vichingo -
che me’l pingo -
scure in mano, aguzza l’ugna;

e le nevi, e i ghiacci e i fonti
gli aspri monti
piovon pietre al mar, all’onde,
e in su’i scogli van le leste
acquee creste
che s’innalzano iraconde,

e le selve all’ime valli,
e in su’i calli
giaccion fredde, e cupe e illuse
son da’i platani e da’i mirti,
dalle sirti,
fiero son di cornamuse,

e possenti son le cime,
e sublime
e solinga fia una vetta,
e ai lor piedi l’Ocëàno
è sovrano
del tonàr, della saëtta.

Urla ‘l vortice del mare,
e mi pare
che la nebbia scenda a frotte,
e contemplo ‘l suo mantello
su’ un vascello,
e ‘l funesta l’empia Notte,

e le danze sento e i bardi,
scorgo i cardi
e le rose cristalline,
e le viole della neve,
odo ‘l lieve
divinar dell’indovine,

e raggelo, e l’alme saghe
e le vaghe
fole atroci in ansia ascolto,
e d’un tòno ‘l strale effuso
miro in suso,
e d’Odìn s’oscura ‘l volto;

e allor vien l’amata Luna -
alba e bruna -
e n’inonda l’orbe rade,
e lontan accozza un ferro,
è uno sgherro
che d’altrui le messi invade,

e ne intendo e i crudi e freschi
e i guerreschi
corni ansanti all’eco oscura,
e la Tenebra discende
non s’accende
che di foco la radura,

e sen gìan del mar gli abissi,
s’io vagissi
più n’avrei terror, vergogna,
e si gemono l’Ondine,
dall’alpine
rocce grida una zampogna,

e i marosi e la tempesta -
ch’è funesta -
spargon Morte ovunque io vada,
e la nebbia piove all’acque,
onde tacque
già più volte la contrada.

Maraviglia! La burrasca
va alla frasca
e dell’àliga e d’un scoglio,
e la veggo, un’onda infrange
ivi, e piange
d’un corallo ‘l reo germoglio,

e l’abisso giace e nero
è foriero
d’uno speglio all’aspra Notte,
e la bianca nebbia aleggia
e lampeggia -
ima nube - alle mie rotte,

e l’albugine si stende -
e l’offende! -
in sul vortice marino,
geme ghiaccio, versa pioggia
e s’appoggia
sull’eterno del Destino;

e in sul fiordo spira ‘l vento,
è un tormento
d’un guerrier che invan moriva,
e una folgore ne iscoppia,
e raddoppia
l’eco osceno a questa riva,

e su’ un valico v’è un faggio,
sta ‘l foraggio
che i villaggi ne accudisce,
e un reo lampo va su’ loro -
pinto d’oro -
e crudel l’incenerisce,

e la grandine sen cola,
e s’invola
la bufera al mio cospetto,
e sen geme l’egra strige,
e ne indige
il cor mio qual sia l’aspetto:

se sia bruno, oscuro o negro,
fors’allegro,
se le piume sian castane,
smorta o nera l’empia coda.
Ma ch’io n’oda
le sue saghe e meste e arcane!

Canta un inno al ciel serale,
allo strale
della Luna e fioca e rozza,
al guerrier che i mar disfida,
all’infìda
scure - orror! - di sangue sozza,

all’incognite contrade,
alle rade
d’un’ignota e mite landa,
ove inebria ‘l cielo ‘l vino,
onde Odino
di sol tralci n’ha ghirlanda,

e ai miei fiordi grida e piagne,
son le lagne
delle nordiche maree,
e in su’i flutti veggo un spettro,
uno scettro
di bocciòli e di ninfee.

L’orizzonte si dileggia,
si vampeggia
di saëtte e d’empia quiete,
e la folgore è di ghiaccio,
e io men taccio,
e degli Asi ho folle sete,

e la drakkar del Normanno
in affanno
trista naufraga e n’affonda,
è la tomba l’acqua inerme,
ed è ‘l verme
l’orbo legno che ne gronda;

e io men giaccio, e tremo, e piango,
son nel fango
d’una pallida palude,
miro ‘l culmine del fiordo,
mi fa sordo
un pio sogno che m’illude,

e contemplo ‘l mar furioso -
burrascoso -
dalle valli crollan pietre,
scende un’orrida valanga,
l’onde infanga,
e raggela tosto l’etre,

e in sul mar di questa sera,
su’ un’altera
fronda ignuda v’è un’imago:
è un fantasima che geme,
non ha speme,
bello e dolce e inquieto e vago;

e m’appar tra una betulla
la fanciulla
che i guerrier conforta estinti.
Fors’è un sogno! Chioma bionda,
iraconda,
freschi seni ai fiordi avvinti,

e m’assale un pio desiro,
un sospiro
che m’allieta l’ansio cor.
Fors’è vano, fors’è indarno,
cupo e scarno
crudo foco dell’Amor!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 06/03/2014 14:27| 1327

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10570 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it