3’857 visitatori in 24 ore
 268 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’857

268 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 267
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCaterina Zappia Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Azzardo virtuale

Sociale
Azzardo virtuale
Nel gioco delle carte affonda
il dispiacere e, di questo vivere,
tutto il suo male.

Con un bicchiere nella mano
e tra le labbra una sigaretta
di passare alla prossima mossa
respira l’ansia e la fretta.

Mettendo a repentaglio
rapporti consolidati,
con gesti compulsivi
allontana affetti e doveri
e, abbassando lo sguardo,
avverte soltanto il bisogno
di ripetere l’azzardo.

Si nasconde dietro un muro,
non può essere sincero,
se il viver di espedienti
diventa ormai il suo unico
pensiero.

Comprendere si può
sol vivendo la situazione
e anche per costoro
è possibile una guarigione
dal male subdolo e reale
di una dipendenza totalmente irrazionale,
che si insinua nella mente
in una stanza buia e solitaria
dove il protagonista principale
è l’azzardo virtuale.
Poesia in esclusiva
Paola Vigilante 06/03/2014 13:48 7| 1666

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Paola VigilantePrecedente di Paola Vigilante

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«L'argomento trattato in questa bella lirica dalla brava Autrice è reale e di grande attualità e coinvolge non soltanto gli adulti, i quali molto spesso allentano i rapporti con gli altri, ma anche i giovanissimi, per i quali può essere deleterio per il loro sviluppo mentale e sociale. Occorrono delle regole più rigide che possano scoraggiare tali comportamenti.
Poesia molto piaciuta, perché di grande impatto sociale.»
Club ScrivereAlberto De Matteis (06/03/2014) Modifica questo commento

«Soffermarsi a riflettere e in versi esprimere quello stato di prigionia che lega l'essere umano al gioco d'azzardo sconvolgendo equilibri consolidati.»
Francesco Rossi (06/03/2014) Modifica questo commento

«La Poetessa ha toccato un tasto molto delicato: la dipendenza dal gioco d'azzardo. Trattasi di una grande piaga sociale perché sia la persona dipendente dal gioco, sia i suoi famigliari vivono un grosso disagio. Si diventa dipendenti a poco a poco, senza nemmeno accorgersi che si sta scivolando in una voragine. Perché si permettono questi giochi? Penso che sia per la sete di guadagno. Esistono individui loschi che, pur di servire il dio Mammona, mettono in tasca la loro coscienza, se ne fregano della rovina pisichica e economica di molte famiglie. È difficile trattare con chi è vittima di gioco compulsivo perché il soggetto mente a tutti, pure a se stesso, accumula debiti ed è capace di rivolgersi agli usurai quando ha perduto tutto.»
Club ScrivereSara Acireale (06/03/2014) Modifica questo commento

«Alcool, droga, gioco – un bouquet che incide sul nostro vivere assassinando noi e chi ci sta intorno - difficile uscirne se non con una grande forza di volontà – il baratro è pronto ad inghiottirci, sembra di vederlo con la sua risatina sarcastica.»
Club ScrivereBerta Biagini (06/03/2014) Modifica questo commento

«un tema sociale forte ben trattato in versi di poesia dalla valente poetessa, una dipendenza forte che porta alla schiavitù... lirica ben stilata il mio plauso»
Club Scriverecarla composto (07/03/2014) Modifica questo commento

«Un tema importante questo svolto dall'autrice, vero e condiviso. Un messaggio molto forte descritto con incisività di pensiero e con uno stile asciutto e raffinato. Ogni strofa porta a riflettere e a sentirsi parte di questo male che dilania la società, un male da non sottovalutare, se si pensa che " mette a repentaglio/rapporti consolidati" proprio come ella stessa scrive, e dove ogni affetto è compromesso. Una strada, dunque, pericolosa dalla quale uscirne non è facile e che diventa, col passare del tempo. irrazionale. Poesia che esprime tutta la disapprovazione che si prova a fianco di queste persone... perché solo chi ne è dentro può davvero comprendere il pericolo. Quindi un messaggio contro l'azzardo, determinato e ben stilato.»
Rita Minniti (08/03/2014) Modifica questo commento

«Il gioco d'azzardo sviluppa una forma di dipendenza come l'alcool e la droga. Il soggetto che lo pratica è convinto di poter smettere quando lo decide lui ma non è così e giorno per giorno scivola sempre più in un baratro, come per ogni forma di dipendenza, trascinando con sé la famiglia e chiunque lo circonda.
Poesia dal tema interessante perché apre ad una profonda riflessione su un fenomeno sociale purtroppo molto diffuso, apprezzata per contenuto e forma.»
Cinzia Gargiulo (10/03/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Paola Vigilante:
Paola Vigilante

Paola Vigilante
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Respirandoci i sorrisi (13/02/2016)

La prima poesia pubblicata:
 
Il punto di arrivo (06/01/2012)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Ascoltando il mare (20/09/2022)

Paola Vigilante vi consiglia:
 Il battito del mio cuore (15/12/2012)
 L'odore della zagara (27/07/2013)
 Scelta d’amore (12/02/2015)
 Fiducia (20/10/2017)
 In Val d’Orcia (31/10/2017)

La poesia più letta:
 
Il silenzio dell'anima (17/03/2013, 9402 letture)

Paola Vigilante ha 8 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Paola Vigilante!

Leggi i 1157 commenti di Paola Vigilante


Leggi i racconti di Paola Vigilante

Le raccolte di poesie di Paola Vigilante


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/11/2019
Autore del giorno il giorno 08/11/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 25/02/2013 al 03/03/2013.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Paola Vigilante.
Indirizzo personale di Paola Vigilante: paolavigilante.scrivere.info

Premio Scrivere 2014
Il vento del destino I nodi del destino (Riflessioni)
Tendere una mano "Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
Lascia che io sia Tema Libero
Premio Scrivere 2013
In bilico Oltre la porta (Riflessioni)
Sogni nel cassetto La ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))
La mia aurora Tema libero


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it