eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Dolorosa riecheggia
nel limpido silenzio
la mancanza alla vista
d’orizzonti lontani
e passo dopo passo s’appesantisce
il faticoso ed ostinato proseguire
che sempre più s’inerpica in salita.
Poche e timide le luci ed i bagliori
a far chiaro lungo il cammino,
rimanda un po’di luce, di riflesso,
soltanto l’inventario, man mano reliquato,
d’ immagini e pensieri dei giorni del passato
ch’era nascosto dalla polvere
che il tempo dietro di sé ha lasciato.
La meta sempre là, alta sulla cima
del crinale pare allontanarsi
dei nostri passi con l’andare
e l’acqua che ne spiove
quaggiù mai basta a dissetare.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Quella mèta che si fa sempre più difficile da raggiungere, alla fine d'un percorso accidentato ed erto, che pure, se ci rallenta, non ci ferma. Bella e profonda, bravo Maurizio.»
«La vita come un impervio cammino d'affrontare. Sempre più difficile la risalita tra ostacoli vari che si pongono innanzi. Eppur dobbiamo continuare fino alla cima. Lirica dai significati profondi, molto apprezzata.»
«La vita e come un faticoso cammino pieno di sasso gigantesche... Quando crediamo aver raggiunto la cima dell'ultimo e più alto di loro, guardiamo bene e ci rendiamo conto che ancora manca altro tanto per arrivare. Stupenda lirica piena di profonde sfumature che toccano l'anima. Molto Apprezzata. Complementi»
«Al di là della meta e al di là del contenuto della nostra vita ti devo dire che la tua poesia è viva e vegeta e sa di energia nonostante tutto. Lo si sente nella ricerca di intrecci e un poetare profondo... Molto bella la tua poesia»
«A volte è proprio quella, la sensazione. Camminiamo faticosamente, sudando ed arrancando, pensando di essere sempre più vicini alla meta e invece... ci ritroviamo su un tapis roulant, che funziona a velocità alternata. Angosciosa, sbigottita incredulità ci coglie, rendendoci conto di essere rimasti fermi, come su una barca in balìa della più completa bonaccia... Proviamo a scendere. Chissà...»
«...e quando tutto ci racconta che forse abbiamo raggiunto un altro gradino in più...un pensiero in meno... ecco che si presentano loro... gli ostacoli disseminati e inaspettati... e si continua la lotta affannati... e tutto sembra ancora troppo lontano... come un orizzonte che mai si avvicinerà...sempre uguale la distanza che ci separa ...
Io cerco di guardare per quanto mi è possibile... sempre con lo sguardo rivolto in giù...sui miei passi... per non scoraggiarmi della distanza che ...
Piaciutissima»