Visitatori in 24 ore: 5’605
457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’280Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«In autunno, e fino a dicembre, avrei voluto andare, come in pellegrinaggio, a Santiago de Compostela, in Galizia. Il papa c'era stato quell'agosto - l'idea che quel viaggio fosse dovuto a un errore di destinazione (Spagna per Polonia) mi faceva sorridere. Pensavo che anch'io volevo arrivarci per allontanarmi dall'Europa e avvicinarmi all'America: ma una volta arrivato fin li` non ci sarebbe stato modo di attraversare l'acqua e raggiungere l'altra costa. L'incertezza sui motivi reali che talvolta ci spingono mi pareva dovessere far sorridere anche Dio, se Dio si interessasse all'animo umano. Non ero piu` sicuro di voler partire pero`. Di certo mi rimaneva solo il sentimento di volermene andare, e un po' di tristezza perche' non sapevo per dove, per raggiungere chi.» |
Inserita il 26/01/2010 |
Sono favole le reti di stelle dei pellegrini.
E i satelliti, i cavi sottomarini sono menzogne:
così pensavo. Non c'è nulla che disteso
attraverso la notte, dirige e sostiene
o connette. In questo clima
com'è difficile non diffidare della memoria,
dell'ordine che la orienta, e costella di segni
il cammino. Ogni intenzione
sembra sogno remoto, finzione. Persino
la nostra meta, a picco sulle onde
si confonde, ed appare
un miraggio di acque lontane,
una fata morgana di nubi.
Luoghi e motivi si raggiungono a fatica.
E anche il viaggio infallibile di quello
che porta un sigillo di pietra e veste un mantello
di scaglie bianche di mica, lo scorso agosto
scelse forse questo scoglio di pescatori,
contrafforte al dorso livido dell'Atlantico,
per un equivoco dolce a Chi ci crea,
qui e oltreoceano.
I gabbiani schiamazzano verso lidi nascosti
da qualche parte, tra terra e mare.
Se sapessi chi seguire
potrei partire per dovunque adesso. | 



|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«[17121989]
Lc IX, 57- 58» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|