eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Oltre l'umano
tragitto quotidiano
tra alte vette
di perenni silenzi
a domande vane,
intravediamo spesso
verdi praterie
di nitide speranze
irrimediabilmente,
perpetuamente acerbe.
Emigreremo da quest'esilio
che non ha risposte
e andremo verso l'immobile
immanenza di un Tempo
che non scorre e lo vivremo,
non più da semplici
viandanti di passaggio
ma come partecipi realtà
di quell'essenza che non teme
il correre veloce delle ore
e tutto in sé riassume
ciò che davvero importa
nel limpido concludersi
sereno d'ogni domanda
che allora avrà la giusta sua
inappuntabile risposta .
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Cifra stilistica avvolgente fatta di due periodi, uno molto lungo, a richiamare il lettore nelle riflessioni metafisiche dell'autore. Domande che tutti ci poniamo, non sempre purtroppo credendo che ci sia una "risposta" finale.»
«...in quel Tempo che non muove e che non scorre... Spendida immagine... che possiamo solo intravedere e fantasticarne il suo momento... un momento a cui approderemo con la nostra... migrazione... dove il tempo non avrà più senso di esistere... dove le risposte non le aspetteremo più...perche non ci saranno più domande... Che forte che sei... mi è piaciuta tanto... fa parte del mio pensiero... caro Mau...»
«Questa poesia è un altro diamante che il tuo scrigno proteggerà Profonda riflessione, ma anche spiraglio di luce... futura Applausi, Mau, da questo grande teatro Piaciuta e sussurrata al cuore»
«Un pregevole componimento poetico tratteggiato con metafore molto espressive. Una riflessione davvero coinvolgente, intimistica ma che abbraccia temi di carattere universale e induce il lettore a porsi quesiti e rianalizzare le proprie convinzioni. Letta con notevole interesse ed apprezzatissima!»