eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Annega
e si spegne il tramonto
in questa nebbia,
quasi una bruma,
che lo sguardo non lascia
volare al di là.
Tutto si sfuma,
senza profili, ovattato,
dentro un'uggia sospesa
di contorni appena accennati
che a fatica respira nel denso
pallore dell'immobile aria.
Soltanto un ricordo
si muove e risale
verso il limpido cielo
dei giorni d'estate fuggiti lontano.
La luce gialla di un faro,
qua e là nel biancore del nulla,
o d'un'eco la voce
che va rimbalzando
qualcosa cercando o forse qualcuno.
E' nebbia, dintorno.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Una nebbia che svuota i contorni di ciò che appare oggi... la realtà del loro essere solo nel ricordo si riesce a vederlo... Vero... e quando quella nebbia cala... si smarrisce anche il nostro passo...»
«nostalgica e malinconica... ma forse è l'effetto nebbia che riduce il buonumore e relega l'anima in un cantuccio a rivangare altri giorni... poesia che trasla nel lettore una marea di sensazioni ... bella!»
«E' inutile! Benché mi sforzi di modificare il mio senso critico dinnanzi ad una poesia, non riesco! Valuto lo stile prima ancora del contenuto perché,a mio parere, una poesia priva di ritmo e morbidezza, pur possedendo un significato di spessore,è come una rosa senza profumo o una notte senza stelle. Ed ecco che non faccio mistero del mio gradimento nei confronti dei componimenti dell'autore, la cui lettura è fluidissima tanto che lo sguardo scivola morbido sui versi come un ferrodastiro sulla seta o come una barchetta sul mare calmo d'agosto. Ed aggiungo, in tutta sincerità,che se l'autore dovesse scrivere dei versi dedicati a una vongola o ad un sasso, sarebbero ugualmente gradevoli. Reputo validissima questa poesia, intrisa di raffinata malinconia.»
«Tristi questi versi, avvolta dalla nebbia, scruttare e trovare il nulla, e si spegna il tramonte, e lo sguardo non vede oltre, anche le immagine si sfumano... si, l'impressione è vivida, la sento molto, perché rispecchia i miei pensieri...»