eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Notti verranno nelle quali
ad ogni pescatore nelle reti
gettate in mare
altro non resterà
che qualche alga e amaro sale.
Al sorgere del sole in quei giorni
per ritrovare dell'usignolo
il trillo delicato
dovremo fino in fondo
scandagliare i recessi penetrali
delle più antiche e sacre umane cattedrali.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«Verranno quei giorni di magra, in cui a sostenere l'umanità sarà solo il suo ritrovarsi ...umana, misera e microscopica di fronte all'immensità del creato, spoglia della rovinosa superbia. Intensamente sentita e apprezzata caro Mau, come sempre.»
«Come sempre scrivi delle poesie che hanno qualcosa di diverso da tanti... da tutti, le tue sono particolari, molto! Piaciuta profondamente questa tua ed apprezzata in ogni suo verso»
«...eh sì...verranno quei giorni in cui dovremo andare ancora più giù...graffiando verso il fondo per cercare di trovare quello che inspiegabilmente abbiamo perduto ...per ritrovarsi uniti... ritrovarsi nell'amore del nostro sentire... nell'infinito di cui siamo una cellula quasi invisibile... Molto apprezzata per l'intesità della riflessione.»
«e vada per i giorni di magra... ma che si debba andare in cattedrale!... eh va bene! hai fatto una bella poesia, e lo dico in tutta sincerità perché l'ho letta con piacere e l'ho trovata interessante.»