eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Questa poesia è inserita in:
L'undicesima ora
Riflessioni
Non molto ancora
ed alti echeggeranno,
risuonando da lontano,
gli austeri tocchi
dell'undicesima ora
a rammentare
che presto scenderà,
ineludibile,
l'imparziale giusta sera .
Ognun lo sente e pensa,
in fondo, d'aver vissuto
in questo nostro mondo
con lo stesso medesimo frastuono
d'una bionda spiga di buon grano.
E siamo tanti quante le spighe
d'un ben curato campo, tanti
e tutti uguali, legati
da un identico destino:
un poco rumoroso vivere
ed un grido nel passaggio del morire,
un silenzioso grido che, lui neppure,
alcuna traccia lascerà
se non in chi ci fu vicino.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Siam tutti uguali, tutti spighe dello stesso campo... e allora perché c'è chi si crede orchidea di serra... Verrà per tutti l'ultima ora che rintocca, e si farà farina spersa la vento, il tempo malspeso che ci era stato dato. Profonda e bellissima rifelssione, versi di grande intensità,apprezzatissimi.»
«che dire, stupendamente dipinta questo nostro percorso di vita, fino all'inelutabile trapasso, dove solo chi ci ha amati si ricorderà di noi, e una cosa non condivido, Mau, e che non siamo tutti uguali, solo davanti a Dio lo diventeremo, triste ma è così, troppo le differenze fanno contrastare questa nostra vita, ecco perché tanti dissapori e guerre, e fanno che le spighe non sempre saranno ben curate, scomparirano primo del tempo, e noi, lì ad aspettare, una cosa è vera, stiamo tutti camminando verso uno stesso destino, questo è vero e sicuro, e meno male, se non anche lì, c'è chi ti farebbe del male per appropriarsene, stupenda, anche se ti ho un po contrastato, belle Maurice, molto»
«Si, è proprio così, il futuro destino non farà differenze, ci ritroveremo tutti a fare quello che quaggiù mai è stato fatto - un profondo esame di coscienza prima di salire o scendere e "vivere" per sempre. Per fortuna non ci saranno diversità.»
«Non ci rimane che l'ultima ora... eppure... sono in tanti... tantissimi che pensano di avere un posto diverso di quella spiga comune di una stessa terra... Una Sapiente decisione... quella di renderci uguali in quell'attesa dell'ultima ora... L'Autore sempre ci fa dono di profonde riflessioni con versi ben strutturati dalla sua abilità poetica.»
«Un ritmo calmo e meditativo di grande consapevolezza di grande verità...un pensiero malinconico... in fondo la vita se ne va... e al di la di quello che possiamo pensare... niente possiamo fare che lasciare traccia di noi... a chi ci è accanto. Uno splendido pensiero Mauro... una poesia che scivola via come la vita... Splendida»