eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«...si... è così... ogni addio... seppur triste... è un inizio... la malinconia resta... non si dimentica... ma si guarda oltre quella linea che si era posata sulla nostra visuale... e la sua rimozione... ci offre l'inaspettato...
amo le brevi così pregnanti...»
«Breve e satura di significato, questa poesia disegna la parabola di ogni vicenda umana che nel concludersi sbava nella malinconia. L'esperienza soccorre facendo percepire l'"oltre".»
«Un'Autore molto particolare per le sue "BREVI"... Incisiva... nel varcare nuove soglie d'orizzonte... che sempre si stendono nel nostro personale percepire... E cercherò al di là...più... oltre ...di me stesso... al di là di te... oltre... Le sue brevi sono stupende per le vaste riflessioni che ci propongono... .»
«io vedo un addio, ma alla soglia dell'orizzonte una nuova speranza . filosofia pura, ma vedo un morire e rinascere in questi pochi versi che sempre mi mettono in conflito con il mio caro Mau, spero non aver sbagliato la diagnosi, dizionario alla mano, Mau, fai il bravo per me, ti prego, voglio come gli altri essere all'altezza di poterti dare soddisfazione, ma credo che con la mia semplicità, riesco a vedere tra le tue righe, le tue breve, io le faccio diventare romanzi. ed ecco il risutato... bella»
«chiodo schiaccia chiodo? forse ... ma nella brevità di questa manciata di versi si può ipotizzare tutto in ogni caso questa poesia resta pur sempre stupenda mente bella da leggere... niente inutili angoscie o rassegnati e queruli canti, ma un'apertura al poi.»
«Versi molto belli positività nella negatività Un addio è la fine, la morte di un rapporto, ma nello stesso istante è l'inizio di un nuovo cammino per le vie della vita Molto ben scritta Piaciuta ed apprezzata molto»
«Un addio lascia sempre l'amaro in bocca è un pugno nello stomaco sono notti insonni lacrime sul cuscino voglia di urlare chi non l'ha provato almeno una volta e fà male tanto male in un solo verso hai detto tutto come sempre sai fare e io me la conservo»