eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Fato terreno
la curva all'orizzonte
impossibile per noi
lungo l'inconsolabile
scorrere del tempo
degli umani.
Nulla che ci appartenga,
non lo schiudersi di un fiore,
non il vento nei capelli
né la sabbia
presa o persa tra le dita.
Neppur di noi siamo padroni
in quest'esilio esistenziale
che pur di sole ci circonda,
ci scalda e ci stupisce.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«il destino e il tempo, tutto è come l'orrizzonte, nulla s'intravede, solo il fato ci rende o non felici, nulla è nostro, è tutto già scritto, e forze hai ragione, neanche di noi siamo padroni in quest'esilio esistenziale, ma il sole c'è ma non riscalda sempre chi ha sempre freddo dentro purtroppo, Stupisci, SI,. molto bella come rifflessione, il fato, chi sa... che ci riserve, .»
«Apparteniamo al tempo che passa, siamo spettatori del tutto senza possedere nulla ... In questi versi leggo la consapevolezza di esistere ... Letta con vero piacere e condivisa...»
«Lo stupore e la meraviglia della vita, nonché la sua bellezza e l'immensità che coinvolge, non ci esimiano dal non pensare a quanto, siamo comunque, legati al fato. Un destino che, inesorabilmente comanda l'uomo, muove i fili, catapultandolo in una dimensione che, pur appartenendogli, ne è straniero. Una riflessione suggestiva, vera e mirabilmente esposta.»
«...nulla ci appartiene... Profonda riflessione che affascina con i suo dire di questi versi... ci porta in quell'infinito che non ci è dato sapere del come e del perché...nulla ci appartie... come se tutto fosse già scritto... il nostro fato... Neanche il nostro amore ci appartiene... siamo un granello piccolissimo di un amore che non conosciamo orizzote... Pochi versi per questa infinita riflessione... Grazie per avermi reso paretecipe consapevolmente... .»
«Ci sono versi e sostanza nella tua poesia ...lo scorrere della vita e noi solo probabili lettori di eventi... tutto fa'pensare... Molto bella e profonda»
«Una riflessione ben ponderata ed estremamente incisiva, esposta con un linguaggio elegante, ricercato e molto suggestivo. Di gran pregio. Profondamente apprezzata.»
«Solo la nostra esistenza ci appartiene tutto il resto che abbiamo è un dono! Sentimenti anime che ci amano, bimbi che corrono nelle nostre case, anziani che ci insegnano, mamme che ci abbracciano, padri che ci tengono per mano... Bellissima questa tua poesia Applausi numerosi per te, tutti per te Piaciuta immensamente»