3790 visitatori in 24 ore
 403 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 3790

403 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 401
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura








Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Il gatto del vicino

Comicità e Satira

Il gatto del mio vicino aveva preso l’abitudine di farmi visita da un po’ di tempo. Io non è che lo avessi cercato, ma da quando ero rimasto solo, la sua presenza non mi dispiaceva. Anche se io non lo cercavo minimamente, lui sembrava avermi preso in simpatia.

Era estate e spesso, trovando porta o finestre aperte, sconfinava nel mio giardino e me lo trovavo in casa ad annusare ogni angolo. Danni non me ne combinava e io lo lasciavo fare, anche se lo tenevo d’occhio.

In casa gatti non ne avevamo mai avuto, tranne uno di porcellana che era sopra una mensola nel salotto. Era stato regalato a mia moglie per un suo compleanno, ma non ricordo neanche da chi. Era lì, a far parte delle cose “ ornamentali” che in ogni casa sono poste in mostra e che a volte sono di solo impiccio, ma non vengono mai tolte. E meno ancora, ora che lei non c’era più, lo avrei accantonato. Era in una strana posizione, un po’ accucciato e con lo sguardo triste: tanto che a volte si era detto scherzosamente che gli si doveva cercare compagnia.

 

Una mattina, mentre ero nella mia camera a risistemare cose, mi piomba in casa mia nipote. Allegramente sento chiamarmi: --Ciao, nonno. Dove sei? – Sono qua in camera – rispondo, senza tralasciare le mie cose.

Sento che canticchiando si dirige verso la cucina e dai rumori capisco le sue intenzioni. Di solito frugava nel frigo in cerca di qualche fetta di salame, un assaggio di formaggio, una bibita... Tutto assaggiava e diceva che in casa sua non c’erano cose buone come le trovava da me. Completato questo suo rovistare in cucina, sento dai passi che si dirigeva in salotto. Si ferma e fa:

--- che bello nonno, dove l’hai preso.... aaaahhhhhh!!!! Un urlo che sarà stato sentito a duecento metri e più!

Mi precipito. --- Cosa è stato!

La trovo abbandonata sul divano. Stravolta in viso. Ansimante che non riusciva a riprendere fiato. Mi avvicino: --- che hai...? che è successo?

Con appena un filo di voce sussultante mi indica la mensola dicendo: ---il gatto!

Il gatto...! - dico - che cosa fa il gatto? È una vita che sta là e adesso ti spaventa!

Insomma, ce ne volle perché si riprendesse e si capisse che cosa era successo!

Il gatto del vicino, intrufolatosi di soppiatto e intento a rovistare come era solito fare, era salito sulla mensola e si era piazzato accanto al gatto di porcellana. Alla presenza della ragazza non era corso via (forse perché a lui, lei non era sconosciuta, ma lei, lui non lo aveva mai notato) ma era rimasto immobile a fissarla,

Lei lo aveva scambiato per un soprammobile di porcellana come l’altro e...

quando allungando la mano per toccarlo... allora il gatto... s’è ra mosso e zompato via.

L’inaspettata trasformazione del gatto di porcellana, che lei si era figurato, in un gatto vivo che balzava via, le aveva provocato quella reazione da spavento, con quell’urlo pari ad una sirena d’allarme.

------------

Ora, in qualche raro caso che ai due capita di rivedersi: lei gli lancia delle occhiate da incenerirlo... lui memore di quello strillo che ancora gli rimbomberà nelle orecchie... si blocca e cambia strada!

 

 

 

 

 

 



Gerardo Cianfarani 11/04/2024 20:10 43

Creative Commons LicenseQuesto racconto è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Precedente di Gerardo Cianfarani

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Gerardo Cianfarani ha pubblicato in:

Libro di poesieSe tu mi dimentichi
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2011, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 208 - € 11
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686214


Libro di poesieTu che mi ascolti
Autori Vari
Le poesie che hanno partecipato al Premio di Poesia Scrivere 2010, con tutte le opere partecipanti ed i vincitori

Pagine: 240 - € 12
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686108


Libri di poesia



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2024 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it