12479 visitatori in 24 ore
 552 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 12479

552 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 550
Poesie pubblicate: 363’693
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereDemetrio Amaddeo Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Com'è bello il golfo di Napoli Claudio Giussani.
La tessitrice di sogni Cinzia Gargiulo.
L'Alchimista Pasqui.
Il libro proibito Cuccu Anna Maria.
La stagione più bella della mia vita Annamaria Barone.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Sì, lo rifarei

Biografie e Diari

Sì, lo rifarei. Per quel sapore di magia e di innocenza, di curiosità in occhioni sgranati sulla vita e di risate che saltellano libere. E per l’inconsapevole umorismo nelle conoscenze.

Marco, ricordi lo scoglio del “CQ”?

“ Quando vedo una fetta di torta, in bocca mi viene...” e tu: “ Le placche”!

E per Paolo, tenero poeta, che in primavera andava nei prati “aracoliereleviolete”.

E per quella logica strabiliante:” Dunque, oggi è il futuro di ieri e l’ieri di domani” ed avevi solo sette anni, piccola Laura..

Mille e più di mille ricordi si contendono il primo posto sul podio della memoria dove convivono le dolcezze e le amarezze, le strette di mano e le spinte alle spalle, le contraddizioni e gli obiettivi comuni con chi ha precise responsabilità nei confronti di menti e corpi in evoluzione.

Ma a scuola impara, soprattutto, chi insegna. Ed è una grande verità.

Il rispetto verso i sentimenti puri e disinteressati; l’accettazione di ciò che potrebbe generare insofferenza; la compartecipazione nei momenti di disagio; l’ascolto; la condivisione e lo scambio.

E quanta tenerezza!

Luca, conservo ancora quel disegno struggente, perfetto nelle linee, che dava voce ad un richiamo da una lunga e forzata assenza: tanti visi tristi di bambini seduti su piccoli banchi ed uno, più grande, vuoto. E la didascalia: “ Manchi solo tu”: quanta commozione su quel letto d’ospedale!

Un altro giorno, un altro anno.

“ Mae‘, ma sei adirata?”-

“ No, bambini, non sono adirata ma tanto dispiaciuta ed un po’ triste”.

Giada, dolcissima creatura dagli occhi a mandorla, si avvicina e mi regala un abbraccio di conforto, in silenzio. L’emozione che procura un grande gesto supera gli obiettivi minimi...

E Fabrizio? Il suo sguardo segue immaginari voli di telefoni neri e lavatrici verso la luna mentre ascolta la “ Ninna nanna” di Brahms, dondolando sulla sedia. Poi, all’improvviso, si alza e si dirige verso la pianola e, senza conoscere una sola nota, riproduce esattamente la melodia tra lo stupore di tutti: si dice diversa ma è solo un’abilità superiore, la tua. Alcuni la chiamano genialità: lo è.

Come non ricordare Antonella ed una lezione di grammatica.

La situazione prevedeva la collocazione del prefisso a in alcuni verbi e di ricavare i nomi che da essi derivano. Difficile ma non impossibile trovare il contrario di scendere. Aiutino. Visto che la classe si preparava a ricevere la Prima Comunione e frequentava le lezioni di catechismo, si fa riferimento ad una festa importante per i cattolici. Antonella, dopo aver focalizzato l’avvenimento ed abbinando la regola, esclama:

"Ah, la Festa della Risalita” e, da quel giorno, l’Ascensione ha una nuova denominazione!

Rosanna, detta anche Alice, riferisce che i maschietti sono troppo sicuri di quello che affermano perché:” Hanno detto che tutte le femmine sono vergini, ma non è vero: io sono femmina e sono Scorpione!”. Malizia ed ingenuità: magica infanzia!

Ed ecco perché lo rifarei: sì, lo rifarei.


Lia 19/12/2010 21:46 3 2628

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Lia

Nota dell'autore:
«Ti rimane dentro per sempre...»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Ricordi indelebili e sorridenti per chi insegna, ma per i piccoli alunni questi episodi di intensa comunione e gioia, sono il primo gradino verso la certezza che la vita può essere meravigliosa! Personalmente credo che gli insegnanti, specie quelli dell'infanzia abbiano una grandissima responsabilità nella costruzione di veri uomini e vere donne. Bellissimo racconto, complimenti.»
rosanna gazzaniga

«Lia...è, commovente... e dolcissimo... ! ...da stampare o trascrivere...) )»
Federico Montanari

«letti tutti e tre... e nel leggerti si trae del meglio per dare valore alla propria vita.
Dai Pace alla rabbia mia.»
iezzi giampiero

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

meravigliosa... Brava!!! (eteronick)

adirata... tipica espres sarda!!! :) (eteronick)

Graziosissima.....a presto...! (valentinatortora)



Lia ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieSan Valentino 2009
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 68 - Anno: 2009


Libro di poesieKarol Wojtyla
Autori Vari
Poesie per ricordare e celebrare Papa Giovanni Paolo II

Pagine: 38 - € 8.77
Anno: 2008


Libro di poesieFesta delle Donne
Autori Vari
40 poesie per celebrare la Festa delle Donne

Pagine: 48 - € 6.00
Anno: 2008


Libro di poesieSan Valentino
Autori Vari
Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato

Pagine: 55 - € 6.00
Anno: 2008


Libri di poesia

Ritratto di Lia:
Lia
 I suoi 9 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Sì, lo rifarei (19/12/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Lividi e grammelot (23/09/2015)

Una proposta:
 
Inspiegabile (01/04/2011)

Il racconto più letto:
 
Black- out e canapè (15/12/2014, 6110 letture)


 Le poesie di Lia

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it