Visitatori in 24 ore: 4’762
372 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’888Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Romolo Scodavolpe - lorenzozicari - LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly |
_
![](http://www.scrivere.info/images/ebookitaliani.gif)
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
- Oddio, povero me, pòri ginocchi!
- ‘O dici a me?... Come fo’ ‘na mossa,
me sento dòle tutte quante l’ossa
e ‘n vanno tanto bene pure l’occhi.
Tu de do’ sei? Io de Campagnano.
- Io ‘nvece ho pescato pe’ ‘na vita;
mai ‘na vacanza, ‘n cinema o ‘na gita,
pesce, ancora pesce e l’ortolano.
- Io ‘nvece ho dato i libbri come er pane,
ho letto e fatto legge tanta ggente,
quarcuna cià capito, tanta gnente,
ma quer che conta è daje l’occasione.
- Li libbri... per me è un po’ diverso,
come ‘n’apro uno me vie’ sonno,
fatico a legge e pure se m’affanno,
penso che legge è solo tempo perso.
- Quant’anni ciai? – Beh, so guasi ottanta.
- E i fii? – Si, una, se chiamava Ornella,
l’emo cresciuta, j’ho fatto la villa,
l’emo arredata ma è morta a quaranta.
Jè ‘rivato un male come un lampo
e quanno li vasi so’ già cormi,
pure se ‘ddopri tutti li risparmi
poi fa’ quello che vòi, ma nun c’è scampo.
Manco tre mesi e se né ‘nnata via
bella come le stelle all’infinito,
l’emo coperta co’ ‘n velo fiorito
ar cimitero, dietro a casa mia.
Quanno la sera, semo rincasati,
io e mi’ moje ce famo ‘na frittata,
du’ pommidori, tre foje de ‘nsalata,
e ce guardamo come du’ ‘nsensati.
(Traduzione)
- Oddio, povero me, poveri ginocchi!
- Lo dici a me?... Come faccio una mossa,
mi sento un dolore sulle l’ossa
e non vanno tanto bene pure gli occhi.
Tu di dove sei? Io di Campagnano.
- Io invece ho pescato per una vita;
mai una vacanza, un cinema o una gita,
pesce, ancora pesce e l’ortolano.
- Io invece ho dato i libri come il pane,
ho letto e fatto leggere tanta gente,
qualcuno ci ha capito, tanta niente,
ma quel che conta è dargli l’occasione.
- I libri... per me è un po’ diverso,
come ne apro uno mi viene sonno,
fatico a leggere e pure se m’affanno,
penso che leggere è solo tempo perso.
- Quanti anni hai? – Beh, sono quasi ottanta.
E i figli? – Si, una, si chiamava Ornella,
l’abbiamo cresciuta, le ho fatto la villa,
l’abbiamo arredata ma è morta a quaranta.
Le è arrivato un male come un lampo
e quando i vasi sono già colmi,
pure se adoperi tutti i tuoi risparmi
puoi fare quello che vuoi, ma non c’è scampo.
Manco tre mesi e se né andata via
bella come le stelle all’infinito,
l’abbiamo coperta con un velo fiorito
al cimitero, dietro a casa mia.
Quando la sera, siamo rincasati,
io e mia moglie ci facciamo una frittata,
due pomodori, tre foglie di insalata,
e ci guardiamo come due insensati.![Io e Tu](images/users/9432/485928.jpg) | ![Poesia in esclusiva Poesia in esclusiva](http://www.scrivere.info/images/esse.gif)
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|