9’829 visitatori in 24 ore
 476 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’829

476 persone sono online
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
È uno di quei giorni che Nadia Mazzocco
Il traguardo del tempo G Paolo Landoni
Femmina e donna Giovanni Chianese
Gioco di verdure Wilobi
Mia Principessa (caldo sangue scorrerò) Salvatore Azzaro da Giarratana

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Senza titolo

Introspezione
A trovar l'amore di dio conduce
lo nonno caro a quel gran pianista
ch'ebbe di tisi vita e morte truce
ma di tanto amor ne note lista
suo etterno canto tra suoi levi tasti
ch'amor di dio fa pensar ch'assista.
"Fridrigo - fo a lui - quando dio abiurasti
che i russi distrussero tua casa
per quel tuo piano pel ciel tuonasti
di quello studio magno che s'intasa
per sinistra leve e per destra l canto
che dio per note tende e par dissuada,
e dal final che metti tuo d'infranto
cuore per dio chiedi ben tua vendetta
però che nel tremor vivo incanto.
Pensa tu quanto etternità alletta
lo spirto mio 'sì ch'io per noi la cerco
per quei che'l canto leve mio balbetta.
Ben vedi che destin crudele alterco
nel mondo vince 'l male e l'ingiusto
del demonio par privato a suo sterco
poria cambiare andazzo e pur gusto
de l'omo novello viver etterno
che 'l mondo cambiaria ne suo trambusto
e fia pace d'amor perfin fraterno
lo cammino nostro in nostro andare
così cerco 'l cammin d'esto quaderno".
"Frate - fa lui - d'etterno 'l dimandare
parmi ben bene pel mondo bestemmia
per tutto de genti lo grosso mare
che i pravi faria di quel vendemmia.
Senza timor di morte fia 'l mondo casa
d'ogne mal ben doppio di quel ch'accade.
Per l'omo non sta tempo che rincasa
l'etterno stare ch'ancora non è pronto.
Pero' credo ben ben ch'el tuo dissuada."
"Frate - fo a lui - penso ch'ignavo tonto
necesse di tal luce a farse forte
che 'l suo tremar vedaria tramonto
per lui saria di buono grado sorte
che trovasse luce a posar bandiera
e cercar lo bene obliando morte.
Pur lo crudel de natura foriera
senza timor di morte saria agnello
'sì 'l mondo avria per ben d'altra carriera
e tal pensier parmi 'sì tanto bello
ch'in versi 'l metto e spero 'l canto
sarà di buon intenti buon castello.
Invero l'omo crudel sta 'sì 'l santo
molto raro tra genti che per lo fondo
meno è cattivo e questo è vanto
più credo atterri l'ignavo 'l mondo
per non opporre dito a quel male
però che pare invitto a suo raffronto.
L'ignavo passa vita come animale
per mille pose tristo e sballottato
ma quest'è 'sì fasullo all'immortale.
Quand'avrà di morte l'omo liberato
sarà per lui principio di salvezza
che nulla fermerà 'l suo risultato.
Tal saran le genti di lor prodezza
che sarà questo mondo un paradiso
e questo credo io per ben fermezza".
Questo dissi ma 'l grande parve inviso.
enrico bolgan 06/03/2017 22:11| 917

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di enrico bolganPrecedente di enrico bolgan

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

enrico bolgan:
enrico bolgan
Le sue poesie Le sue 5 poesie


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a enrico bolgan.

enrico bolgan pubblica anche nei siti:


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it