5’292 visitatori in 24 ore
 480 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’292

480 persone sono online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’250
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereRaffaele48 Messaggio privatoClub ScrivereWalter Olivetti Messaggio privatoClub ScrivereEsmeralda Cate Lenta Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Ora son rosa di velluto Lena Orfeo
Lo so che non mi credi angelodaunalasola
Oltre Soul
Mio giuseppe stracuzzi
Novembre giuseppe stracuzzi

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Senza titolo

Introspezione
Vedo venir 'l maestro de comedia
e ratto movo verbo al suo venire
"caro padre dolce tua compagnia
revolge ne lo mondo tuo sentire
ma guarda 'l mondo nostro e 'l suo penare
quanto spettar doaria de lo venire
del veltro nostro caro e salutare
finalmente pace tra tutte genti
nel verbo dell'amore 'l suo regnare?"
"Figliol - dice - metti nuove lenti!
mille furon veltri per nostra parte
e guarda coi fratei come mal senti
'si' leva in mio legno e muovi sarte
che lungo viaggio tra li veltri spetta
e metti giù tal veder per tue carte
quando vedrai dei grandi nostra setta
segna 'l dir di ciascun sua favella
però vedrai 'l voler che 'l mal resetta".
"Padre - fo a lui - bellar de nostre bella
vedo nella cagna che tu voltasti
nel pascer tra le genti sue budella
e 'l crescer d'ella da 'co tu voltasti
credo sia 'l mal per cui dobbiam lottare
questo credo lo ditto che tu alzasti
tra li dannati e i giusti 'l tuo andare
ma repensa tu quanta forza voglia
de l'omo 'l giusto bandir quella e 'l fare
onesta vita dal nascer a spoglia
farse 'l nostro giusto si dissi cammino
e nell'amor fraterno far sua soglia.
a noi credo spetta un nuovo mattino
qualcosa di grande che tutti svegli
che novo per noi sempre fia destino
libera da quella e che per noi vegli
sempre 'l cammin de la pace stare
come volle 'l veltro o chi per egli.
Padre - fo - credo ben ch'etterno stare
per questo mondo l'immortalitate
sia 'l passo che noi dobbiam cercare
e fia a spiegarte che le concitate
nostre mosse tempo de nostra vita
temon più tutto genti accattivate
pero' che morte accoglie sol l'onesto
che 'l ben segue 'sì quella ben accetta
e ciò mi par movenza che s'assesto
giusto viver mi basta e buona setta
de viri seguo per tutta la mia vita
salendo vita da li pie' a vetta.
ma vedi ben che il disonesto svita
tutti li principi d'un buon andare
pero' che morte teme e cessar vita
tal paura mette che mal divorare
dei beni terreni par buon scongiuro
a quella gente che non può amare.
Essi son de morte a tal abiuro
tanta paura senton che credon male
ogne istante de vita quand' è puro
però si voltano 'n violenza e vale
a lor veder uso l'esser cattivi
e lor malvagia rende 'l mondo tale.
Pensa tu che dio vidisti e sentivi
come 'l mal poria per noi scampare
l'etterno viver e come tu gioivi
d'immagine di dio 'l buon guardare
così avremo quel primcipio buono
che 'n pace 'l mondo fia dimorare".
"Figlio - dice - ciò bene parmi tuono
che peggio mettaria di lunga 'l mondo
però repensa ben del verbo 'l suono!
l'omo ignavo e 'l crudel nel profondo
non avria più tema del ben giudizio
ch'e' dell'aver nostro de dio 'l sfondo.
senza tema di morte fial 'l comizio
di quella gente si tronfio e cattivo
che di ben più mal fia 'l mondo ospizio.
Necesse morte e di dio adottivo
quel giudicar del giusto e disonesto
come freno a lor ben decisivo.
del nostro dio basta presenza e innesto
però vedrai nei veltri 'l suo stare
tanto vivo quanto fia manifesto
però credo di dio 'l buon bastare
per l'omo onesto a vivere vita
si penso tutto l'altro tralasciare".
Tal mi disse lui che 'n ciel sita.
enrico bolgan 08/02/2017 03:21| 901

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di enrico bolganPrecedente di enrico bolgan

Nota dell'autore:
«canto 2»

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

enrico bolgan:
enrico bolgan
Le sue poesie Le sue 5 poesie


Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a enrico bolgan.

enrico bolgan pubblica anche nei siti:


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it