Visitatori in 24 ore: 7’135
680 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 675
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’274Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ci ni mittimu a lleggi' lu giurnali
sapimu tuttu cuddu ca succeti
'nt'lu munnu sia ti bbeni cce ti mali
e a lla televisioni poi si veti.
Si reshta a vocca aperta et è normali
sintennu tanta cosi e no' ssi creti
ca mu' nu' simu tutti criminali,
percé la morti cchiù ti prima meti.
No' bbashtunu li 'uerri 'nta 'shtu munnu
pi ffa' capì' ca nu' ni tishtruggimu;
mu' shta ci mori puru pi la troca;
ci s'la pigghia lu faci cu ssi spoca,
ma lu 'cciti lu vizziu e lu vitimu.
Pi lli sordi lu munnu shta va' a funnu.
No' hamà tinì' lu cciunnu.
La corpa è noshtra, cá no' ni ddunamu
ca 'ntra nu' e nu' mu' ni shta' ruvinamu.
Traduzione
La colpa è nostra
Se ci mettiamo a legger il giornale
sappiamo tutto quello che succede
nel mondo sia di bene che di male
e alla televisione poi si vede.
Si rimane a bocca aperta ed è normale
sentendo tante cose e non si crede
che ora noi siamo tutti criminali,
perché la morte più di prima miete.
Non bastano le guerre in questo mondo
per far capir che noi ci distruggiamo;
ora c'è chi muore pure per la droga;
Chi l'assume lo fa per sfogarsi,
ma lo uccide il vizio e lo vediamo.
Per il denaro il mondo sta andando a fondo.
Non dobbiam aver il broncio.
La colpa è nostra, ché non ci accorgiamo
che tra di noi ora ci stiamo rovinando. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDE/EDC, cFF.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|