Visitatori in 24 ore: 7’420
482 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’275Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
'Nu marucchinu venni a Santuvitu
pi vvèti' ci truvava 'na fatìa
e, toppu ca tineva fantasia,
nisciunu 'ncora no' l'era capitu.
Ccussì si mesi a ffari lu banditu:
pi viviri rubbava ddonca sia
e no' vuleva mancu cumpagnia,
ma doppu fuè 'cchiappatu e fuè punitu.
E cueshta shtorria pó valì' pi tutti.
Lu marucchinu ca ccussì faceva
no' era nisciunu, ma li farabbutti
èrunu l'atri, cá iddu no' criteva
ca loru èran'a èssi ccussì bbrutti.
E all'ùrtumu poi, quannu shta' mureva,
iddu ccussì ticeva:
"E cce hama ffa'! La vita è cueshta cqua
e prima o poi n'hamà sci' tutti ddà!".
Traduzione
E che possiamo far!
Un marocchino venne a San Vito
per veder se trovava un lavoro
e, anche se aveva fantasia,
nessuno ancora l'aveva capito.
Così si mise a fare il bandito;
per vivere rubava dappertutto
e non voleva neanche compagnia,
ma dopo fu arrestato e fu punito.
E questa storia può valer per tutti.
Il marocchino che così faceva
non era nessuno, ma i farabutti
erano gli altri, ché lui non credeva
che loro sarebbero stati così cattivi.
E alla fine poi, quando stava morendo,
lui così diceva:
"E che possiamo far! La vita è questa
e prima o poi ce ne andremo tutti là!". | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABBA/ABBA, CDC/DCD, dEE.
Faccio presente che questo fatto è realmente accaduto al mio paese.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|