eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Luminosa più delle stelle
che danzano in cielo.
Chiara come l’alba
che apre la strada al giorno.
Calda luce del sole
che abbraccia la vita.
Mia figlia!
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Un amore raccontato con la semplicità di una madre che ama incondizionatamente la propria figlia che è luce che brilla più di qualunque stella, che è quell'alba che apre il giorno ad una ragione per vivere, il sole che illumina il cuore ed il sorriso di mamma. Tenera e dolce nella sua brevità e semplicità. Piaciuta»
«Dedica d'amore alla propria figlia. Com'è bello e nello stesso tempo penoso per noi madri veder crescere i nostri figli e quanta tenerezza verso di loro che ci sembrano sempre piccoli! Bellissima poesia.»
«Luminosa... chiara e calda come la luce del sole che abbraccia la vita... una dedica chiara che non prevede paroloni... quando si amano i figli le parole che sgorgano dal cuore sono semplici ma di una profondità unica... unica come la propria figlia che illumina la vita della sensibile mamma...»
«Più luminosa delle stelle che danzano in cielo! Un verso siderale, stratosferico. I napoletani invece dicono: " ogni scarrafone e bello a mamma sua". Lingue diverse ma la sostanza è la stessa.»