eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Una metafora originile, la poesia come grano maturo da raccogliere. Il poeta falcia le spighe mature, e poi dispone il grano sulla carta come un figlio e gli da un nome.»
«Metafora originale, il poeta che raccoglie le proprie emozioni come grano maturo per disporlo su quei fogli bianchi, dove tutti possono poi cogliere l'essenza e cibarsi della propria anima soffermandosi tra quelle poesie che sono figlie della propria sensibilità e del proprio vissuto.»
«La parola poesia, dal greco poeisis, significa: fare, produrre, creare... perspicace la nostra poetessa, ad aver colto gli ingredienti per dare alla luce la nuova bimba... fiocco rosa, complimenti!»
«Scrivere una poesia accostata alla natura come il grano la mietitura la trovo squisita perche' mai come un campo colmo di pensieri e bellezze ispira anche un nome per un figlio brava FIORE»
«Una metafora originale e molto efficace... una Poesia breve che riesce a catturare l'attenzione del lettore... le emozioni che vivono dentro l'animo di chi scrive ...emozioni da raccogliere come il grano maturo e poi disporre sulla carta le sensazioni che scaturiscono ... sensazioni figlie del proprio sentire... una parte di se stessi a cui dare un nome ...versi concisi ed efficaci...»