3’888 visitatori in 24 ore
 530 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’888

530 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’480
Autori attivi: 7’467

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCristina Fiori Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

La riflessione porta alla ribellione

Ribellione
Il novanta per cento
di questi rifugiati
son tutti clandestini,
son dati confermati!

Si dicono immigrati
fuggiti dalla guerra?
Perché non han difeso
la loro amata terra?

Ragazzi di vent’anni
con voglia di far niente,
si fanno mantenere
in modo irriverente!

Si vedon tutto il giorno
col loro cellulare,
ma dove l’han comprato
nuotando in mezzo al mare?

E vogliono di tutto:
le schede e sigarette,
e se ne vanno a spasso
su nuove biciclette.

Pretendono indumenti
con rabbia ed arroganza,
si sentono sovrani
venuti qui in vacanza!

Gli trovano la casa,
gli danno un po’ di tutto,
...i nostri cittadini
rimangono all’asciutto!

...Per acquistar la casa
ci vogliono vent’anni,
facendo i sacrifici,
soffrendo pei malanni!

I profughi siriani
son sempre bene accolti,
ma questi clandestini
han più di mille volti!

Provengon da Paesi
d’origine africana,
soltanto per sfruttare
l’ “America” italiana!

L’asilo va concesso
a donne ed ai bambini
non certo a questi tipi
che sono clandestini!

I giovani italiani
emigrano in Germania
e noi dobbiam sfamare
chi vien dalla Tanzania?

Non parlo di razzismo,
è considerazione,
se per i figli nostri
c’è disoccupazione!

La mia è solamente
un’ampia riflessione
che chiede apertamente:
“Fermiamo l’invasione! ”
.
Poesia in esclusiva
Club Scrivere sergio garbellini 02/12/2016 06:22 4| 976

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di sergio garbelliniPrecedente di sergio garbellini

Nota dell'autore:
«Si vedono in giro per le strade con i Tablet in mano e passeggiano incuranti dei problemi e del futuro, tanto il popolo italiano per dimostrare che non è razzista li deve accogliere coi dovuti onori, mentre i nostri giovani sono costretti ad andare all'estero a lavorare per spedire i soldi ai genitori che si muoiono di fame! I nostri concittadini vengono sfrattati per mancanza di denaro e loro risiedono negli alberghi a 5 stelle con piscina. Tutto ciò a lungo andare muove un senso di ribellione ed è quello che ho voluto far capire. Le donne profughe coi loro bambini, ma dove sono?»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Premetto che sono una persona giudicante e non certo buonista, esprimo la mia
modesta opinione riguardo questa spinosissima questione. Non lontano da dove
abito esiste un centro di accoglienza per migranti, sono solo uomini perché al
loro arrivo sono stati divisi dalle madri, moglie, figlie che vengono mandati in
altri centri magari molto lontani. Quindi il cellulare resta l'unico mezzo per poter
comunicare con i loro cari. Certo camminano o vanno in bicicletta durante il giorno, cercano lavoro che non trovano certamente. Sono persone miti, educate che salutano sempre e, se ne hanno l'occasione, non rifiutano un lavoretto occasionale. Qui c'è la politica di mezzo, in ogni lato la si vuol vedere.»
Luisa Molinari (02/12/2016) Modifica questo commento

«Riflessione sacrosanta. La rabbia cova sotto la cenere. Comunque dato che siamo in sito di poesia, bisogna dire che mettere in bello stile e verseggiare un tema cosi scottante è difficile ma l'autore c'è riuscito pienamente. Poi la sostanza è quella che lui dice e che è sotto gli occhi di tutti, basta con i mantenuti ed i parassiti, mentre le nostre famiglie sono in grave difficoltà.»
Giuseppe Vullo (02/12/2016) Modifica questo commento

«Sono d'accordo con Luisa Molinari... Sono persone e non "clandestini", il cellulare è per loro un mezzo di comunicazione, l'unico per potere comunicare con le loro famiglie. Mi sembra che si sta facendo la guerra tra poveri e, a volerla, sono politici populisti che cavalcano spudoratamente l'onda del disagio sociale. Abito a Caltanissetta dove ogni giorno incontro questi ragazzi (per la maggior parte sono molto giovani). Percepiscono chi prova empatia per loro e chi invece vorrebbe vederli tutti naufragati. Con me si comportano in modo educato e gentile, mi sorridono e mi salutano. Al supermercato mi fanno passare sempre prima. Dov'è la loro arroganza? Io non la noto affatto, sono venuti qui per disperazione. BISOGNA CAPIRE»
Club ScrivereSara Acireale (02/12/2016) Modifica questo commento

«Chi scappa dalla guerra va e deve essere aiutato... capisco gli interventi di chi mi ha preceduto ma condivido il pensiero dell'autore... questo non è razzismo... ma chi vuole solo sfruttare la situazione attuale non può pretendere trattamenti uguali ai veri rifugiati... nella mia città,Caltagirone, sono a migliaia gli immigrati... chi è rifugiato accetta qualsiasi lavoro e riesce ad integrarsi... ma chi è clandestino riesci a riconoscerlo subito... I loro atteggiamenti sono descritti alla perfezione nei versi dell'autore... aiutiamo i rifugiati veri e diamo precedenza agli italiani che hanno bisogno... ma i clandestini non possono restare vista la crisi in cui viviamo... questo non è RAZZISMO... CONDIVIDO ANCHE LA NOTA DELL' AUTORE...»
Club ScrivereGiacomo Scimonelli (02/12/2016) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

sergio garbellini:
sergio garbellini
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
"Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013)

La prima poesia pubblicata:
 
Ho assistito al parto (14/02/2013)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Lettera di ADDIO al sito SCRIVERE (29/07/2022)

sergio garbellini vi propone:
 "Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013)
 Mia moglie mi spoglia nudo perché vuole (09/03/2013)
 L'età delle donne (... è top- secret) (14/03/2013)

La poesia più letta:
 
"Regàlami una favola d'amore! " (16/03/2013, 14606 letture)

sergio garbellini ha 18 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di sergio garbellini!

Leggi i 1313 commenti di sergio garbellini


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 17/09/2018 al 23/09/2018.
Autore della settimana settimana dal 13/11/2017 al 19/11/2017.
Autore della settimana settimana dal 17/08/2015 al 23/08/2015.
Autore della settimana settimana dal 18/08/2014 al 24/08/2014.
Autore della settimana settimana dal 24/03/2014 al 30/03/2014.
Autore della settimana settimana dal 23/09/2013 al 29/09/2013.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a sergio garbellini.
Indirizzo personale di sergio garbellini: sergiogarbellini.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it