Visitatori in 24 ore: 5’301
498 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’282Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Ti 'n annu a l'atru cànciunu li cosi.
È cchiù ti mienzu giugnu già passatu
e 'ncora no' ssi vètunu carosi
ca l'àbbutu 'nvernali hannù canciatu.
È fredda l'aria e no' nci shtannu rosi,
cá la scilazza tuttu è cungilatu
e no' lu sannu mancu li shtutiosi
qual è la cosa ca n'è ruvinatu.
Lu 'shtati auannu no' nci 'rriva cchiù,
cá pari comu ci lu soli è muertu;
lu cielu è nuvulatu e no' cchiù blu.
Si sapi ca 'shtu munnu e tuttu shtuertu
e ci nci corpa simu propria nu':
facimu alla natura tanta tuertu.
Ca ni cashtìä è ccertu.
Ci vulimu lu 'shtati cu sia schiettu,
trattamu la natura cu rispettu.
Traduzione
La natura ci castiga
Da un anno all'altro cambiano le cose.
Più della metà di giugno è già passata
e ancora non si vedono giovinette
che abbiano cambiato i vestiti invernali.
È fredda l'aria e non ci sono rose,
ché la brina tutto ha congelato
e non lo sanno neanche gli studiosi
qual è la cosa che ci ha rovinato.
L'estate quest'anno non arriva più,
ché pare come se il sole sia morto;
il cielo è nuvoloso e non più blu.
Si sa che questo mondo è tutto storto
e chi ha la colpa siamo proprio noi:
facciamo alla natura tanto torto.
Che ci castiga è certo.
Se vogliamo che l'estate sia schietta,
trattiamo la natura con rispetto. | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|