Visitatori in 24 ore: 11’293
571 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 568
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’750Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Tirava la sua soma l’asinello
coi pomodori colti la mattina
Si andava piano su quella stradina
che ci portava al mercato del paesello.
Ore che io passavo a rimirare
Il fiumicello che scorreva lento,
il sole che saliva sul suo altare
tra i rami di quel bosco ”incanto”
Piccole fragoline dal sapore antico
more e lamponi cingevano la via,
lunghi filari d’alberi di fico
e l’uva e i cachi e tanta nostalgia.
Beveva l’asinello li.. alla fonte,
lo zio, in mezzo a quelle bancarelle
vendeva pomodori a tanta gente
di quel mercato pien di caramelle.
Io.. che guardavo l’asino e la gente
con rughe in faccia grosse come dita,
ora capisco ora mi torna in mente
che era un mondo pieno di fatica.
Tornando a casa quasi all’imbrunire
la soma all’asinello era cambiata
di sale, zucchero, farina e cioccolata
e una giornata da non dimenticare.
Portavo nella stalla l’asinello
poi raggiungevo nonna sulla porta,
lei mi accoglieva sempre col sorriso
e mi donava il latte appena munto
il pane fresco e un pezzo di prosciutto,
mi viene l’acquolina se ci penso.
Ma come faccio a non pensare a quel tempo
quando tutto sapea di genuino,
la vita mi è volata come un lampo,
dai vieni Bruno, pestiamo l’uva e ne facciam buon vino. | |
|
| Bruno |
21/09/2007 14:30 | 827 |
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
| «Setore, Isola D'Istria 50 anni fa, la casa della mia nonna, dove la povertà regnava, dove... noi Italiani eravamo ricchi solo se possedevi una bicicletta, dove ti alzavi alla mattina e trovavi sorrisi sinceri e poi..via per i campi a mani nude.» |
|
| Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|