Visitatori in 24 ore: 5’069
391 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’285Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
È comu tiri ca è 'mpussibb'li, ma,
siccomu lu 'mpussibb'li no' nc'esishti,
putimu tiri ca la federtà
è comu l'atri cosi ca hamu vishti.
È vveru ca no' è facili a truvà'
la femmana fiteli ca risishti
a shta' cu lu maritu et a tirà'
fincà c'è vita e sorti ca li 'ssishti.
È l'ommu tratitori, percé faci
ddivintari la femmana 'na schiava
ca cancia e scancia comu cchiù nci piaci.
Sarà' era megghiu ci iddu no' nci shtava,
cá edda durmeva sobbra la vammaci;
la federtà, ccussì, no' nci cuntava.
Vuleva cu canciava.
A ci no' nci manteni li prumessi
Diu cu nci lleva tutti li 'ntaressi!
Traduzione
La fedeltà
È come dire che è impossibile, ma,
siccome l'impossibile non esiste,
possiamo dire che la fedeltà
è come le altre cose che abbiam viste.
È vero che non è facile a trovar
la donna fedele che resiste
a star con il marito ed a tirar
finché c'è vita e sorte che li assiste.
È l'uomo traditore, perché fa
diventare la donna una schiava
che cambia a scambia come più gli piace.
Forse sarebbe meglio se lui non ci fosse,
ché lei dormirebbe sulla bambagia;
la fedeltà, così, non conterebbe.
Vorrei che cambiasse.
A chi non mantiene le promesse
che Dio tolga tutti gl'interessi! | 
|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto caudato in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD, dEE.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|