4’029 visitatori in 24 ore
 377 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’029

377 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 376
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’486
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Le Fanciulle del Reno

Impressioni
A te, o Reno, i’ ne canto un’elegia,
un Poëma mellifluo, Poësia
lieta di Vita, e la canzone assorda
i nembi; e questa corda

dell’arpa che i’ ne pizzico saltella,
e all’onda tua si giace, e all’acqua bella,
donde ‘l mio senso ne sogna i furenti
spettri de’i gorghi, argenti

d’un ruscello vicino, e i’ sento augei
lamentar pe’i disciolti tuoi capei,
lo stornello che ispira - e dolce e tanto -
questo mio estremo canto.

Nel dolce sogno in palpito
pepli che ondeggiano
pell’acque vanno, e un liuto
d’un Fauno strilla.
Sono le sete ataviche
delle Amadriädi,
nel scorrere perduto
un velo trilla.

O Reno, ‘l veggo e l’incubo
con questo làgnasi,
tra le pieghe i monìli
e gemme e argento
quietamente si gridano,
si solleticano,
i cimbali gentili
in Furia al vento.

Allor sognando i’ chièggomi
e i’ sento un tremito:
«Chi nell’acque si spoglia?»,
e l’eco tace.
Ma tu ‘l sai delle femmine
figlie tue celebri.
Canto la stirpe, doglia
della tua Pace.

La Natura in sul vespro ansante scende,
e ‘l sonno la foresta - e ‘l ciel - apprende.
I pepli che si scorrono son pinti
del crepuscolo e avvinti.

L’orizzonte si brilla, e come l’oro
sazia la sete dell’avido, e ‘l toro,
e ‘l bove e la giovenca dormon queti
lungo i tuoi freschi greti.

Ma un stagno n’assomiglia ‘l tuo sopore,
balza la rana stringendoti ‘l core;
e candide le mani femminili
s’ergono al ciel, gli aprili.

Acque di crini e di seni e di menti
mellifluo ti lamenti, o Reno, e al volo
delle Furie iraconde - i freddi venti -
timido canta a’ capei l’usignuolo.

Quando ‘l meriggio sovvien a’ torrenti,
tra le ninfèe e i ranuncoli un giacciòlo
una Ninfa ne coglie, e i stel ardenti
lieta recide al lagnar dell’assiuolo;

ed ella zampillando all’onde e a’ spenti
orni ombreggianti le man posa al suolo.

Frattanto le fanciulle anch’esse Ondine
sònano ignude le cetre infeconde,
sterili in sogni d’Amor. Le divine

e palpitanti forme, e vagabonde,
l’argento ne cùllan - l’acque - e in fine
scendono e s’alzan, le vette profonde.

Oh Reno, oh graziöse fanciulline!...
Oh Sirene spogliate! Oh gemme bionde!

Ma le nubi iraconde
in tènebre si stanno, e ‘l Temporale
Dönner ne invoca, ‘l martello fatale.

Gocce di pioggia si cadono, e al petto
delle Ninfe carèzzan l’alba pelle,
e cingono i capei e ‘l giovine aspetto
dell’acquatiche e donne e ardenti stelle.

Un rìcciolo si scioglie, e al bianco letto
dell’azalèe si cade; e queste belle
tue figlie, o sacro Reno, odono ‘l detto
delle prische e soffrenti pioggerelle.

Gemme argentate si bagnano, e chiome
ne scorrono i terribili ruscelli,
e ‘l vento ne domanda loro ‘l nome,

invisibile e altero, oscuri velli.
Allora la Tempesta infuria come
ne’i nugoli notturni i pipistrelli.

Allora una fanciulla a’ prisca pioggia
timidamente segue al falbo seno
un gocciolar che placido s’appoggia
al ventre e al fianco e all’anca e cade; e ameno

un lampo all’orizzonte si rosseggia
alluminando i côlli delle spoglie
Ninfe e lo stagno, e la sera si albeggia,
e in sul rivo si càdon l’ansie foglie.
Ma niuna di costor n’ha in cor le doglie,
anzi ciascuna prosegue ‘l suo canto,
sibbèn dal ciel oscuro scenda ‘l pianto,
grandine amara, un dolente veleno.

Così, oh Reno, se’ fatto un’orba roggia!
e una fanciulla segue al falbo seno
un gocciolar che placido s’appoggia.
Che un bacio al ventre sia, un abbraccio almeno!

Nel frattempo una Ninfa ne escorizza
d’in su’i fondali cupi, e a un nembo irato
l’arpa sonàndo, un arcan profetizza.

De’i torvi Nibelunghi l’empio Fato
placidamente urlando n’asserisce,
e ‘l labbro suo si giace estasiäto.

D’Attila scorge la schiera che ardisce
la prole vendicarti, o Reno eterno,
e d’Alberìgo ‘l sangue si languisce.

Non più cardi, non fiori, solo ‘l verno
pella Germania impura allor s’impèra,
faci perpetue di guerre e d’ischerno.

Quest’Unno ha vendicato l’empia sera
‘ve Irminsùl degli Dei fatal dispera!

Ma questa profetessa ha fulvo ‘l crine,
e l’occhio spiritato e all’alte Norne
orrido volge, e le compagne Ondine
la deridono tanto; e in ciel adorne

di folgori si stanno l’alme nubi,
piovono ossami liquefatti e insani,
solleticano meste i casti pubi
delle tue figlie, o Reno. E ansanti cani -
di Wòtan - si lamentano; e lontani
delle Valchirie vanno i palafreni,
e ‘l galoppar ne bacia i molli seni
dell’onda palpitante e oscura e informe.

Passan gl’istanti, e ‘l Temporal ha fine,
e Dönner si lenisce e allor si dorme,
placasi alfine, e le melliflue Ondine
di paüra e di requie or sono adorne.

Seno si beve quest’acque piovane
che scesero alla pelle. Giovinette
ne lagnano le Ninfe l’arpe arcane
all’orizzonte freddo delle vette.

Reno, ammira! le piogge lontane
or ne sono siccòme le saëtte.
Le tènebre funeree sono vane,
sciolgonsi vili, e si fuggono inette;

e seren si risplende sol l’immane
guardo dell’acque tranquille e dilette.

Quest’è ‘l canto ammaliante e queto e in fiore
alle tue figlie, o Reno, e a una fanciulla
che in Poësia si nutre in petto ‘l core,

la profetessa al sen d’una betulla.
Fanciulle, riposate! Abbiate Amore,
la dolcezza fatal che vi trastulla!...

Ma ‘l sogno si svanisce; e v’è ‘l dolore
intorno. E tutto fugge... e regna ‘l Nulla!
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 16/04/2015 10:29| 1053

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10567 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it