Visitatori in 24 ore: 4’874
361 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 360
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’300Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Questo mio sonetto è uno dei più vecchi risalente agli anni sessanta( 1964). Avevo vent'anni quando l'ho scritto ed ora ne ho settantadue, mammamìa! Ha rappresentato per me una previsione e vale anche per tutti coloro che si accingono a scrivere poesie, tranne chi ha già una nomèa. Occorre perseverare fino in fondo, altrimenti non si raggiunge niente.» |
Inserita il 03/07/2016 |
Ca tutti ponnu scrivi' 'na puisìa
lu sannu puru quiddi menu 'sperti;
la puè cunsiterari 'na fatìa
o puru cosa ca ti pó divèrti'.
Pi ci la scrivi poi comu sia sia,
cá li cosi ca tici no' so' certi,
pò ffa' sarà' passà' la fantasia
a cuiddi tritti e puru a cuiddi shtuerti.
È lu püèta cuddu ca è sicuru
ca quannu scrivi no' nci sbaglia mai,
percé canosci tuttu et è maturu.
No' nci ddivienti puèta ti osci a crai,
cá hatà passà' 'na vita e 'nu futuru
e nno' ti vogghiu ddicu quanta 'uai!
Traduzione:
Poeta
Che tutti posson scriver una poesia
lo sanno pure quelli meno esperti;
la puoi considerare una fatica
oppure cosa che può divertirti.
Per chi la scrive poi senza cognizione,
ché le cose che dice non son certe,
può far forse passar la fantasia
a quei dritti e pure a quegli storti.
È il poeta quello che è sicuro
che quando scrive non sbaglia mai,
perché conosce tutto ed è maturo.
Non diventi poeta da oggi a domani,
ché devi passar una vita e un futuro
e non voglio dirti quanti guai! | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
«Sonetto classico in vernacolo sanvitese (alto salentino) con relativa traduzione.
Schema: ABAB/ABAB, CDC/DCD.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|