9’059 visitatori in 24 ore
 449 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’059

449 persone sono online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarco Veronesi Messaggio privato

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Prendiamoci Paolo Morganti
Prati di pioggia Nunzio Buono
Vestimi di te Mimmo Mariano
Tra le braccia del sole amabilmente Christian Valentini
Il mio vagabondare Mariasilvia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Considerazione dell'autore
«A volte (come mi successe in questo caso) esitiamo a pubblicare, perché pensiamo di avere oltrepassato qualche limite, di essere andati contro qualche morale religiosa, di avere scritto "qualcosa che non va", salvo scoprire, poi, che quella cosa era già stata detta e scritta (con diverse sfumature, ma proprio in ambito religioso) migliaia di anni fa. Leggendo don Andrea Gallo (che lo metteva tra i suoi libri preferiti) ho da poco scoperto il "Qoèlet", o "Ecclesiaste" (del quale è stato ultimamente letto un brano in chiesa dal sacerdote che officiava la Messa in ricordo di mia madre a un mese dalla sua scomparsa) . Ebbene, in quel libro (attribuito alla famosa saggezza di Salomone) si legge (IV, 2 e 3) : "Ho proclamato più felici i morti, ormai trapassati, dei viventi che sono ancora in vita, ma ancor più felice degli uni e degli altri chi ancora non è e non ha visto le azioni malvagie che si commettono sotto il sole. "»
Inserita il 01/10/2014  

Lettera ai bambini abortiti

Riflessioni
Da ringraziare forse ci sarebbe
le vostre madri che un bel dì preclusero
la strada a voi di questo mondo dove,
dopo effimere gioie, la malattia
prima o poi si presenta e fa soffrire
le pene dell’inferno che sotterra
fu erroneamente posto e che la terra
invece ben conosce, ogniqualvolta
il Parkinson, l’Alzheimer, il tumore
ed ogni non voluta imperfezione
di quell’essere fragile ch’è l’uomo
ne aggravano l’instabile presenza
nel mondo, spesso male sopportata.

E chissà mai se valgono il successo,
il denaro, dell’arte le delizie,
i piaceri del sesso, le amicizie
a ripagar la triste condizione
di vita di quell’essere animato,
per sua costituzione destinato,
dopo gravoso viaggio, a ritornare
alla meta di prima d’esser nato!
Poesia in esclusiva
Poesia riproposta
Antonio Terracciano 15/08/2012 00:39 2| 2884

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«Di solito non pubblico i miei versi un po’ troppo "inquieti", ma faccio un’eccezione per questa poesia (scritta il giorno di Natale 2011 e pubblicata oggi, Ferragosto, due date che dovrebbero essere "liete"), perché forse è giusto, ogni tanto, rendere noti i propri pensieri più cupi, anche se passeggeri. Spero che i molti lettori che sicuramente non condivideranno il contenuto della composizione ne vogliano almeno apprezzare gli endecasillabi sciolti.»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Non so se ringraziare o meno le madri per aver abortito.
Però, credo che la sofferenza è parte dell'esistenza umana.
E se stiamo qui a commentare lo dobbiamo alla vita che è in noi.
E' importante riuscire a vivere con serenità e trasporto ogni momento dell'esistenza.
Senza negarci mai.
Così combattere meglio forse si può il dolore e gioire più forte della felicità effimera.
E valgono la pena, a parer mio solo alcune delle cose elencate nella parte finale: l'amicizia, l'arte in tutte le sue forme e l'amore in tutte le sue espressioni più profonde.
Il resto delle cose son da gettar via.
Bravo/a poeta.»
Club ScrivereBruno Leopardi (15/08/2012) Modifica questo commento

«...che dici: la faccio leggere alla mia ragazza?
lotta ogni giorno con una condizione genetica che le strappa la cosiddetta "normalità"... e si confronta con ciò che la genetica le rende impossibile... anche probabilmente lo stesso procreare se non persino altre gioie...
avresti il coraggio di dirle in faccia che la sua vita è meno bella, meno degna di essere vissuta, di quella di chiunque altro...? vuoi veramente che lei creda questo?
non l'ho abortita, perché la amo così, perché è perfetta così, perché lei stessa è un grande inestimabile ricchezza del mondo... così com'è...
sei più felice tu di lei? ...credi davvero?»
hy ju (04/10/2014) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 Le sue poesie

La prima poesia pubblicata:
 
Nel battere di ciglia (05/05/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
 
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? " (27/08/2021)

Antonio Terracciano vi propone:
 Viver da morto (24/06/2009)
 Favole (01/07/2017)
 Baudelaire (09/07/2010)

La poesia più letta:
 
Sexy (25/10/2009, 18021 letture)

Leggi la biografia di Antonio Terracciano!

Leggi i 1038 commenti di Antonio Terracciano


Leggi i racconti di Antonio Terracciano


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 08/01/2020
Autore del giorno il giorno 04/08/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore del mese
Autore del mese il mese 06/2015

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Antonio Terracciano.
Indirizzo personale di Antonio Terracciano: antonioterracciano.scrivere.info


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it