eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Considerazione dell'autore
«Come dire... un pugno di mosche!»
Inserita il 26/11/2012
Agonia delle stelle
Introspezione
Ho i piedi gonfi
segnati dai tizzoni ardenti
sui quali troppo a lungo ho camminato
e non dan pace
i turbolenti ologrammi
proiettati nell’antro della mia ragione.
Le unghie sono nere
abrase dal catrame metropolitano
ho bucato con gli occhi cortine rocciose
sbriciolando la ghiaia
sempre con fronte volta al domani
e a mitigare fame ho sfidato maree arrembando
bucaniere vorace a caccia d’emozione.
Guascone e imprudente
ho confuso le aurore coi tramonti
e - sperse in mare ceneri di mio padre -
inconsciamente
portanza ho dato al sogno
come fosse acrobatico aquilone.
Ed ora
trionfa il buio mentre snocciolo il rosario
e conto perle sgraffignate
in agonia le stelle
chiodate sul soffitto affumicato...
consumo attesa d’una nuova alba di sangue
che scuota dal torpore
nel quale sono incautamente rovinato.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«Amaro ma realista lo sguardo rivolto all'indietro. L'Autore ripercorre strade, riconsidera e rivede, in definitva accetta il percorso e le sue difficoltà.Deglutisce amarezza e una dolce consapevolezza. Io ne accompagno lo sguardo e ne condivido la stanchezza, i desideri svaniti .Ma la strada è ancora davanti a noi...»
«Tra armonia e immagini profonde la poesia, ripercorre un passato vivo, movimentato... talvolta, turbolento analizzando e, in definitiva con amara consapevolezza, rendersi conto che il passato non torna ma, sperare nel nuovo che giunge sempre, a qualsiasi età... Splendidi versi, toccanti e veri...»
«belle emozioni un tornare indietro come rivedere il vecchio film della vita emozioni che solo questo autore sa dare così forti ...molto sentita e molto apprezzata... un inchino»
«Bucaniere, guascone, quanto basta per essere fiero per essere uno di quelli che la vita s'è l'è giocata anche all'azzardo, sicuramente senza rimpianti può avere piacevoli ricordi e affrontare anche i momenti poco propizi, con l'esperienza di vita accumulata. E vai poeta bucaniere e guascone, condiviso tutto»
«Una poesia che incanta... nella sua amarezza racconta un passato turbolento e di fatica, che ha lasciato segni profondi e stanchezza. Ma la vita continua e in ogni momento può ancora regalare meraviglie e sogni. bellissima!!! Ammirata Poeta. F+ S»
«versi incisivi e passionali che ripercorrono le difficoltà e le prodezze di una vita vissuta intensamente, rincorrendo con determinazione i propri sogni... ma è come se l'autore in parte rinnegasse il passato, come se non avesse capito in tempo ciò che veramente era importante confondendo aurore con tramonti... o forse è solo un attimo di riflessione prima di partire per una nuova avventura... testo introspettivo di notevole spessore che cattura il lettore e lo incuriosisce con metafore potenti ad elevato impatto emotivo... bellissima!!!»
«straordinaria intima ed intensa introspezione, che passa per tutti i momenti salienti d'una vita, riflettendo su ciò che è stato, su luci ed ombre, sulla difficoltà d'un cammino che ha consumato le scarpe ed i piedi!! ma ora di nuovo il buio, su stelle in agonia, ma di nuovo la speranza d'una nuova alba, d'una nuova stagione, per i sogni!!! bellissima!!»
«A volte cadere nel torpore è la peggiore condanna a se stessi... Difficile rialzarsi da quel tipo di stasi. Molto toccante, dolorosa e struggente... si perde nei ricordi del passato. Apprezzo e condivido. BELLISSIMA, grande emozione. Complimenti.»
«un rivedere la proria vita, un rivedersi ...E tanta è stata la strada percorsa, piena di inciampi, ma anche di risalite. Una vita piena, parrebbe, ma ora il poeta e caduto in una sorta di torpore, da cui fatica ad uscire, sgrana il rosario dei suoi sogni realizzati e sembra che non sia più in grado di sognare. Io credo invece che sia solo un momento di fervida attesa: il terreno riposa in attesa di nuove fioriture.»
«versi introspettivi incisivi e ottimamente stilati... scorrevole e musicale prende il lettore per mano conducendolo fino alla chiusa da favola... versi che toccano il cuore»
«Un excursus della propria vita condotto con la consapevoleza di chi sa di aver compiuto anche degli errori lungo il cammino ma sa anche di aver vissuto pienamente. E' forse questo che rende per l'autore più pesante sopportare il torpore in cui è "rovinato incautamente". Ottima poesia dalle metafore molto incisive.»
«Una lirica ricca di metafore riguardando il vissuto del poeta più o meno travagliato, un esame che rende cosciente qull'" IO " impertinente: fatto di passioni, di delusioni lotte e incaute azioni, tuttavia l'iter può cambiare e ricominciare senza sbagliare, versi ben stilati e condivisi complimenti!»
«Una profonda introspezione, versi che trasmettono un dolore profondo che rende difficile far pensare al domani, la strada da percorrere si presenta ancora tortuosa e non priva di ostacoli che una volta rimossi potranno finalmente far scorgere il sole. Splendida poesia, molto intensa.»