Visitatori in 24 ore: 7’207
340 persone sono online
Lettori online: 340
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’276Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
del passero uccellin di bosco
simbolo d'eterna libertà
caro a Venere ed alla notte
narra leggenda antica
che avesse in un tempo
assai remoto
un bel colorato piumaggio
ed un canto soave come l'usignolo.
In un gelido inverno
cadde neve in abbondanza
il bosco, i campi intorno
sommersi furon
da spesso biancore
più i passeri poteron trovare
cibo, rischiarono la morte.
Pensarono d'emigrare
per fuggir la triste sorte
verso i paesi dall'uomo abitati.
Alcuni fra loro, i più audaci
partiron verso i villaggi
con la speranza d'esser sfamati.
Amara fu la sorpresa
che li attese:
causa il piumaggio variopinto
ed il soave canto,
l'uomini s'invaghirono di essi,
parte furon catturati
in gabbia imprigionati
altri barbaramente uccisi.
Solo uno si salvò
ed al bosco ritornò
per portar agli altri
cruda testimonianza
della ferocia umana
che li uccideva senza offrir semenza.
Per la loro sopravvivenza
convocato il gran consiglio,
saggia decisione presero:
se volevano il prelibato miglio
dovevan rinunziare
al canto ed ai colori variopinti
solo grigie piume indossare.
Presero anche un becco tozzo
di mangiator di cibi duri,
miseri tornaron da gli uomini,
come il mendico
che rasenta i muri.
Commossi dal loro umile verso
solo cip sapevano intonare,
l'uomo iniziò essi ad amare
in spirito di pietà
donò il miglio in carità.
Fu così che i passerini,
vivono nelle città,
amici dell'uomo,
amici dei bambini. | |
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
«sono fiabe e leggende che metto in versi per non perdere la tradizione antica, sono fiabe che le mie adorate nonne, scomparse da tempo, mi raccontavano da bambina.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
Anime in versi Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere
Pagine: 132 - € 10,00 Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061
|
Addio Alda Autori Vari
Poesie per Alda Merini
Pagine: 92 - Anno: 2010
|
|
|
|