eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Sul filo dei ricordi
Impressioni
Oh perduti amati giorni
d'ore felici e vagabonde
trascorse senza badar
al tondo svaporar del tempo
e corse via veloci,
come acque verdi
al sottile scivolar del fiume
entro frondose sponde.
Ad ogni nube in ciel
oggi un ricordo nasce
e tutto l'aere corre e modella
il vento d'occidente a piacimento suo.
Come vorrei poter ora osservar,
in cielo disegnato, il resto del cammino,
il proseguir ch'é pure stato
dei cari passi un tempo amati
e poi mai più accompagnati...
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«E' proprio vero... piùalta è la domanda e più sale il prezzo! E quando aumenta l'età e diminuisce il tempo residuo, tutto si fà più bello, accattivante, colmo di memorie care e indimenticabili. Ma il bello è anche questo... avere la maturità di apprezzare anche un solo filo d'erba, oggi più di ieri. Ottima Mau, un abbraccio.»
«Il peso della solitudine si fa sentire come un macigno in questi versi che potrebbero essere miei – tanta è la sensazione avuta nel leggere. Sentitissima.»
«... E continuiamo a tornare indietro, a farci cullare dai ricordi, ma anche a provare un rimpianto che non si può colmare. Sappiamo bene che nel registratore della nostra vita non c'è il tasto "rewind", allora proiettiamo sullo schermo bianco della nostra mente tutte le immagini che ci riportano almeno l'ologramma di coloro che abbiamo amato, nell'illusione di poterli toccare ancora, abbracciandoli come allora...»
«Il palmo della mano sorregge un mento con lo sguardo fisso e stanco nei suoi pensieri... mi sta parlando di un tempo che in fretta è passato... ma che mai dimenticherò...e giro per strade immerse nel loro frastuono senza poterle sentire... e vorrei poter fare... vorrei poter dire... forse... oh... quante cose vorrei... ma c'è solo silenzio che sa di rimpianti... E sì...sig. Mau...è proprio bella...»