eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Questa poesia è inserita in:
Quando s'appressa sera
Introspezione
Turba e rimesta a frotte
nel fondo dei pensieri,
all''accostarsi della grande sera,
il tardivo amareggiarsi,
il rammarico, l'inquietudine,
per l'irrisolto, per il non fatto,
per l'inconcluso.
Fosse un'architettura,
accuratamente progettata,
oppure un'emozione,
gonfia di speranza,
per un'idea svanita nel suo cielo
come un palloncino
che fugge di mano ad un bambino,
o quell'amore mal vissuto,
o chi non hai ascoltato...
Tutto,
tutto riaffiora all'anima,
mentre sali le tue scale,
se appena volgi il capo
e guardi verso il basso,
verso il passato,
quando s'appressa sera.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«La grande sera dell'età...quando s'insinua quella necessità di tirare le somme sull'attivo e passivo della vita. Io che odio i numeri, lascio che sia il cuore a decidere che cosa manca al suo appagamento, e tiro fuori dalle tasche la speranza di poterlo trovare... domani. Bella riflessione Maurizio, un caro abbraccio.»
«...bella l'immagine che vede questo sguardo verso il basso... come il tempo fosse comunque qualcosa che porta più su... a un disincanto che sa volgersi col sorriso a ciò che comunque non è più plasmabile... bella... anche se... (sorrido)»
«...e cala la sera con il suo orizzonte limitato... un momento per riascoltare sensazioni e pulsazioni che hanno attraversato la luce dei momenti vissuti... a chiedermi se domani è quello giusto... tra mille pensieri imbevuti di perché...esausto... nel non sapere come desistere... trascinando alla disfatta l'ordine di un destino in continuo cambiamento ma che mai cambia veramente... e continuo a salire... per non guardare il filo disteso alle spalle... Bellissima introspezione Sig Mau... bellissima e condivisa...»