Visitatori in 24 ore: 6’395 580 persone sono online Lettori online: 580
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254 Autori attivi: 7’473 Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Questa poesia è inserita in:
E quand'anche
Amore
E quand'anche tu più non fossi
regina nel giardino dei tormenti
che dell'anima nel segreto vive,
che cieli mai avrei e quali sguardi
a consolar della tua assenza?
Chi mai ancor vestir saprebbe
d'ali i sogni miei più belli?
E' dunque irrinunciabile
per me la tua crudele
amorevole presenza:
tutt'un fiorir di stelle in cielo
e di lontane luci in mare
perennemente nel mio mondo
la accompagna.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
«L'amore da venerare ...se non si è corrisposti... L'amore è grande e risponde al bisogno di amare. Mi viene in mente che il volto d'amore... se non idealizzato si incarna in un'idea chiara di ciò che desideriamo... I poeti del passato hanno spesso avuto una donna/dea ispiratrice dei loro pensieri d'amore... Anche se di mal d'amore si tratta è pur qualcosa di reale e vivo... bella!»
«Presenza amorevole, eppur crudele, quella che mantiene vivo il nostro bisogno d'amare ed essere amati. È in questo oscillare tra i momenti di tregua e le battaglie, che ci rendiamo conto che il cuore pulsa, indiscutibilmente, e forse proprio durante il combattimento...»
«Il malinconico ricordo di un amore, che nel vuoto lasciato, ha acceso fulgide stelle nelle irrinunciabili memorie che permettono di sentirsi vivi. Anche se fanno male impossibile rinunciare a certi scatti del passato. Apprazzata tanto Mau, bravo davvero.»