5’174 visitatori in 24 ore
 457 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’174

457 persone sono online
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’294
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti

Hai appena letto:
Rosa gialla, tradimento e fine di un amore Citarei Loretta Margherita
Il mare Barbycas
Notte di fine agosto Shelly Nicole Del Santo
Ho raccolto un pezzo di destino ilaria montali

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Ossa

Riflessioni
Ossa
Difficile capire
tantomeno immaginare
e perdonare

eppure
ricordate, voi che esistete
che questo è stato,
epitaffio
dall'inferno
d'un'anima scampata
non più viva
sul frontespizio
delle memorie nere
come la fame
e la fatica
di respirare solamente di paura

impossibile dimenticare
lavare
quell'oltraggio,
bieco tentativo di negare
a quelle ossa
persino il pianto
di chi rimane.
Kiaraluna 04/06/2010 08:11 17| 3169

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.



SuccessivaPrecedente
Successiva di KiaralunaPrecedente di Kiaraluna

Nota dell'autore:
«Vorrei non crederci... e non posso fare a meno di pensarli...è come se avessi milioni di angeli custodi.
Non sono certo le sole vittime dell'odio e della follia... ma sono sicuramente l'emblema della ferocia..."umana".
»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Nessuno potrà dimenticare e non dimenticherà.
Quella follia dello sterminio, della soluzione finale a distanza di 70 anni vivrà sempre.
Tuttavia non sono così sicura che un certo fanatismo non lo vorrebbe riproporre, magari sotto altre forme, magari verso altre razze.
Ecco perché abbassare la guardia sarebbe un grave errore.
Ogni nuova voce che si leva da un grosso contributo alla memoria.»
Lupocattivo (04/06/2010) Modifica questo commento

«Questo terribile scempio compiuto su tanti Ebrei (milioni) nonché zingari, omosessuali, Handicappati... ha fatto il giro del mondo e prodotto sconforto e dolore in ciascuno di noi. Avrebbe dovuto servire da monito invece continue violenze di ripetono in ogni parte del mondo, ovunque ci sia un più debole da colpire.»
Anna Maria Obadon (04/06/2010) Modifica questo commento

«l'olocausto il più grande dramma del nazionalsocialismo è per chi vive in Germania come me un quotidiano ricordare, una sofferenza da non dimenticare, un dolore costante per chi mi vive accanto... a me tocca moltissimo ricordare l'aberrazione a cui l'essere umano può arrivare... molte sono ancora le persecuzioni e le torture perpetrate a danno di minoranze o oppositori... la maggior parte di esse non saranno forse mai documentate... il viaggio verso l'equilbrio dell'essere umano è ancora lontano... la nostra parte animale è ancora troppo forte e bestiale. Oggi, una giornata di riflessioni profonde con queste vostre bellissime poesie.»
Club ScrivereBarbara Golini (04/06/2010) Modifica questo commento

«chi non ci pensa?
è un avvenimento che, a volte, sembra cosi lontano, a volte sembra successo appena ieri.
dovremmo cercare di far maturare la coscienza collettiva, perché certe drammi non abbiano a ripetersi.
bella poesia.»
Salvatore Ferranti (04/06/2010) Modifica questo commento

«Brividi di primo mattino in cui t'aspetto ben altro. Ma ben vengano perché temprano e ti fan riflettere sulla vita ma soprattutto sulla follia degli uomini. Bellissima. Davvero»
Giorgio Lavino (04/06/2010) Modifica questo commento

«Amari versi che si posano sulla ferocia degli esseri umani, che non ha misura e sembra non assopirsi mai...
Lirica pregiata, ottimamente delineata, apprezzatissima»
Club ScrivereSilvia De Angelis (04/06/2010) Modifica questo commento

«Non riesco a commentare in poche parole quella che è stata la più grande tragedia che l'Uomo abbia saputo concepire e realizzare... e davanti a questo scempio io mi continuo a domandare: Dio dov'era? perché lo ha permesso? cosa doveva insegnarci?
Mi fermo qui... Una tristissima e molto bella riflessione!»
Club ScriverePino Tota (04/06/2010) Modifica questo commento

«Mai dimenticare, mai... credo che i tuoi versi si commentino da soli. Dolorosamente splendida.»
Antonella Bonaffini (04/06/2010) Modifica questo commento

«Capire, perdonare... non è nelle nostre, umane, possibilità...davanti a un simile orrore...
Dimenticare poi... non dovrebbe, assolutamente, far parte della nostra volontà,e i tuoi versi aiutano a non farlo...
Amaramente bella!»
Antonella Scamarda (04/06/2010) Modifica questo commento

«"homo homini lupus": là,dove l'umana aberrazione è riuscita a superare le più alte vette dell'abbrutimento e della bestialità! Impareggiabile Kiaraluna1»
mario calzolaro (04/06/2010) Modifica questo commento

«"... impossibile dimenticare/lavare/quell'oltraggio..." Parole vere, sentite, così magnificamente descritte in una poesia altamente significativa. Ogni verso coinvolge e si resta incantati nel leggerla, nonostante, l'argomentazione triste e "difficile da capire". Complimenti è molto bella!»
Rita Minniti (04/06/2010) Modifica questo commento

«Un elogio sentito ed un ringraziamento per questa riflessione significativa e condivisa sulla memoria. Cito E. Wiesel: "Mai dimenticherò quel fumo.
Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.
Mai dimenticherò quelle fiamme che bruciarono per sempre la mia Fede.
Mai dimenticherò quel silenzio notturno che mi ha tolto per l'eternità il desiderio di vivere.
Mai dimenticherò quegli istanti che assassinarono il mio Dio e la mia anima, e i miei sogni, che presero il volto del deserto.
Mai dimenticherò tutto ciò, anche se fossi condannato a vivere quanto Dio stesso. Mai."»
Loreta Salvatore (04/06/2010) Modifica questo commento

«dimenticare no questo mai come si può dimenticare una simile atrocità
non aggiungo altro la tua poesia non ha bisogno di essere commentata
nella sua tragica immagine è bellissima piaciuta»
Moreno il Duca (04/06/2010) Modifica questo commento

«Una lirica molto significativa che ben riflette gli orrori dell'animo umano e in particolare una delle più terribili nefandezze. Purtroppo, l'umanità non impara nulla dal passato e, studi scientifici, hanno dimostrato che l'uomo è "cattivo" e che in determinate condizioni sviluppa un sadismo particolare. Incredibile pensare a certi accadimenti che, anche a distanza di tempo, fanno rabbrividiere e nemmeno si vorrebbe credere siano esistiti. Molto, molto apprezzata - un grazie particolare a questa autrice per questo ricordo, verseggiato mirabilmente - che non si deve assolutamente dimenticare!»
Raggioluminoso (04/06/2010) Modifica questo commento

«Capire è difficile e perdonare lo è ancor di più, impossibile dimenticare l'oltraggio tentativo di negare a quelle ossa anche il pianto di chi resta. Un lirica che scorre fino al cuore come un brivido che lascia senza parole. Brava Anna, magistrale, come sempre. A te i miei inchini e applausi!»
Daniela Pacelli (04/06/2010) Modifica questo commento

«Ed io ripenso al racconto di Liliana Segre, che fu deportata in Germania con la sua famiglia, trasferita di nascosto con gli altri ebrei dal carcere di S. Vittore a Milano, per essere "piombata" in quei vagoni stracolmi di uomini, donne e bambini in partenza dal famigerato "binario 21"...
Il Calvario, per le minoranze e gli oppresi, non è ancora finito.»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (05/06/2010) Modifica questo commento

«Una carneficina che potessimo ricordare ogni volta che ci arrabbiamo per quelle che ci appaiono delle grandi offese e che a confronto l'eccidio sono solo miserie umane, ebbene se ricordassimo, forse sarebbe meglio per tutti. Voglio ringraziare la sensibilità di questa poetessa che con i suoi versi mi ha fatto ricordare le vere vittime della ferocia e stupidità umana.»
Vivì (05/06/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Kiaraluna ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libro di poesieCristalli nel vento
Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.

Pagine: 182 - € 10.00
Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9


Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieFoto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie

Pagine: 200 - € 14,00
Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6


Libro di poesieAddio Alda
Autori Vari
Poesie per Alda Merini

Pagine: 92 - Anno: 2010


Libri di poesia

Kiaraluna:
Kiaraluna

Kiaraluna
Le sue poesie Le sue 1203 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Alla Fine Del Sentiero (14/03/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Emozioni che tramontano all'aurora (27/02/2016)

Kiaraluna vi propone:
Poesia proposta Miele e zucchero di fate (06/07/2009)
Poesia proposta Occhi di cielo (13/07/2009)
Poesia proposta E' ancora primavera (10/05/2010)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Ti farò mio (01/06/2011, 19341 letture)

Kiaraluna ha 18 poesie nell'Albo d'oro.

Racconti di Kiaraluna
Leggi i racconti di Kiaraluna

Raccolte di poesie di Kiaraluna Le raccolte di poesie di Kiaraluna


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 28/12/2010 al 03/01/2011.
Autore della settimana settimana dal 27/07/2010 al 02/08/2010.
Autore della settimana settimana dal 30/06/2009 al 06/07/2009.

Autore del mese
Autore del mese il mese 09/2012
Autore del mese il mese 10/2011

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Kiaraluna.

Kiaraluna pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it


Link breve Condividi:

  

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it