4’038 visitatori in 24 ore
 305 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’038

305 persone sono online
Lettori online: 305
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’469
Autori attivi: 7’468

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereallucinazione cosciente Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Inno al Pensiero

Spirituali
Quant'è portente e sublime il Pensiero
che, làddove lo Spirto primordiale
supera gli Astri e l'Universo intiero,
trascende e immane col suo vago strale
sicché il suo soffio etesio e immacolato
Terra, e Acqua, e Aer e Foco possa repente
divenir ché questo è il voler dorato
del suo imperscrutabil cor lucente!
Quant'è immenso l'Impero eterno e forte
di ciò ch'appare ed è fattor pensato
libero ognor dalla perfida Sorte
e dal truce istante mai paventato
che ad altrui segna il mortale momento
ove o sen viene il lume di Salute,
o l'ombra trista dell'Annientamento
ch'a sé invita orrendo l'alme perdute!
Quant'è eterea la Ragione che pensa
e, che pensando in grazie dell'Amore,
la solinga volontà adopra densa
ché crear possa dal nulla d'un madore
la libera Necessità del mondo,
la qual Contingenza divien feroce
allorquando l'abisso s'apre fondo
d'un richiamo al Niente ch'è sempre atroce!...
Rallegrati, Umanità! Lassù in Cielo,
al di là de' nembi e degli astri istessi...
al di là dell'acquitrin albo velo
che i guardi tuoi intende dal Falso oppressi,
sulla Vita nobil trionfa l'Ideale
donde pur tu discendi tra patemi
ch'anco denunzian il braccio ch'al Male
desti nel cor d'un tònar d'anatemi.
Vi fu, infatti, un tempo in cui insana e folle
tentata dal Nulla d'un reo demòne
preferisti iscordar l'Esser ch'estolle
in nome di vana gloria e passione;
e t'allontanasti dalla pia Vita
e dall'Ideale ch'era armonia amena
con essa ch'oramai balda t'invita
ad un'esistenza frale e terrena.
Rammenta, Uomo!... Tutt'era Spirto e Pensier;
e il grazioso soffio dell'Assoluto
sul Nulla spirava di ideali forier.
Niuno ancora era... niun giacea perduto...
niun abbracciava l'appello baldante
di ciò che pur potendo giammai sarà.
Recorda!... Pell'aer non era anelante
nemmanco l'ombra dell'indegna viltà.
- Sia orsù l'Universo- il Pensiero sclamò
a sé imponendo e al Niente il proprio desio;
e l'Universo, per incanto, si creò
sotto il pio ciglio e dentro'l core d'Iddio.
Era questo il tempo dell'Idea pura
che carne e sangue a sua immago si facea.
Era il tempo dell'Amor che men dura
l'ombra del frale Nulla sempre rendea.
Sorgi, suvvia, sorgi Atlantide beata!...
Posate, oh Dei, a Thule le prime argille
perché dai suoi Poeti Freija sia cantata!...
Dell'Eden sgorgate, gelide stille;
e bagnate il labbro dell'Umanità
ch'ivi va vivendo in beatitudine
senza guerra, senza crudele viltà,
e senza l'ombra dell'inquietudine!...
Dolce Pensier ch'era Ideale e Vita pia,
fors'anche eroismo pacifico e quieto!
Grazioso Pensier che se ne volò via
allorquando cadde ogni suo divieto!...
Libertà! Ideale sublime e perfetto...
volto d'Amore e di ciò ch'è Divino,
cagion se' tu del nostro reo dispetto
e del nostro poter esser meschino.
Potea l'Assoluto crearci suoi schiavi,
e tenerci lungi dal Mal, dal Duolo ...
Potea lasciarci colà, tra i nostri avi
sur d'un beato paradisiaco suolo!...
Eppur il Pensiero sempre è Libertà,
sìccome libera è la sublime Idea
ch'innocente dinnanzi a noi oramai sta
senza rimpiager ciò che un dì per noi fea.
Noi eravamo Pensiero; e lo tradimmo
per coglier della sua Libertà i frutti.
Immantinente folli ci stupimmo
allorquando fummo dolenti e strutti.
Udimmo allora della zappa il fragor,
l'urlo delle fanciulle partorienti,
e il lamentevol canto del pio pastor
che preci solenni pietoso volse
al misero contadin suo fratello
che poscia il sangue crudele gli colse
sulla lama del primiero coltello.
Ahi lasso, Umanità! Imparasti presto
a far ciò ch'anco fai senza vergogna,
ossia ad uccider con acciar funesto
color che inimici ti fan rampogna,
o malevol spira d'invidia nera
t'ispirano pelle tue fredde vene
ch'infocate sciolgon qual fosser cera
l'altrui vite, le speranze, le lene.
Guerre! Stragi! Stermini! Ecco l'Istoria!...
Regi, Duci e baldanti Imperatori
in ciò intravidero il lume di Gloria,
e per sempre ucciser Pensieri e Amori.
Canta allora, Nulla, la tua Vittoria,
e il trionfo degli acciari e de' dolori!...
Oh insipiente filosofo, uomo insano,
ardiresti tu sclamando tranquillo
che il Conflitto è pure Pensier sovrano
ov'è anche lecito il guerresco squillo
d'innumerevol diane senza onore,
e forse il Male istesso necessario sta
al dispiegarsi ultimo dell'Amore...
al dispiegarsi che giammai arriverà?...
Mira!... Ecco sul destrier del mondo l'Alma...
l'astuzia d'un Pensier che compie il Male!
Non v'è loco ove non abbia una salma
trucidata in trista pugna campale!...
Vorresti dunque, oh pur sublime saggio,
l'Amor additare d'Odio disprezzato,
e il Cielo tinto de' color di maggio
avvicinar all'Inferno dannato?...
Misera Filosofia! Frale pensar!
D'Iperuranio da tempo discorri,
e giammai, oh folle, il sai dassenno afferar
anche se più celere di lui corri!...
Filosofia! Pensar che desia essere,
Pensiero che tal non è giacché è Nulla!
Filosofia! Parlar che vòl tessere
veli per una promiscua fanciulla!...
- Viva la Ragione! Muoia il Sentimento-
sclama pallente il filosofo baldo
che con ansia e brama attende il momento
di far di sé uno scienziato ben saldo.
Ma cos'è mai la Ragione solinga
senza il gentil spiro de' dolci sensi
i quali ponno sì ch'Essa si tinga
d'allegri colori sempre più densi?
Giammai è Pensiero, giammai Ideale sarà
ché l'Assoluto è Ragion sentimental,
sìccome saper per sempre si dovrà
ch'Esso è docil Sentimento razional.
Addio, Filosofia!... Ceder dei il passo
alle poetiche, care e caste Muse,
sole creature che librar dal lasso
ponno le genti in esso già rinchiuse.
Solo la Poesia, infatti, può cogliere
marciando sul sentier della Libertà
l'Ideale che al fine puote estollere
all'amico Pensiero l'Umanità.
Pensa, Uomo! Cosa dovea essere il mondo
se non un'infinita Poesia composta
da un Nume saggio, libero e giocondo
ch'ora ci scaglia l'ira dura e tosta?...
Sì! Nella sacra arcana ispirazione
del laborioso e paternale poeta,
nella letteraria casta passione
che niuna fuga e niun sentire vieta
celasi quel Pensiero primordiale
che misteriosamente pur discende
dal Cor, dallo Spirto dell'Immortale
cui l'Universo è parte ch'ognor tende.
Poesia! Ideale di Libertà e d'Amore,
Pensiero sublime d'etesia Ascesi
che l'Uomo addurre desia a quel Fattore
che Salute e Grazie sa far palesi.
Poesia! Immago lieta dell'Assoluto,
Soffio etereo dello Spirto ch'è Intero,
Speme di colui che giace perduto
nel mondo sgraziato ch'è sempre nero.
Poesia! Sublime Poesia! Vita impressa
ne' versi di vati che son profeti
dinnanzi all'Umanità ognor dimessa
d'istanti che un giorno saranno lieti.
Poesia! Cavalier colmo di coraggio
che difendendo prudente ogni dì andrà
lo stendardo che dice qual messaggio-
Lo vòl il Pensiero: l'Amor trionferà-.
Poesia in esclusiva
Massimiliano Zaino 15/05/2010 11:37| 1898

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Massimiliano ZainoPrecedente di Massimiliano Zaino

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Massimiliano Zaino:
Massimiliano Zaino

Massimiliano Zaino
Le sue poesie Le sue 1198 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Il Cigno e l'Aquila (19/10/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Le Risaie (09/04/2019)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
Sogno gotico d'Amore foriero d'Ingiuria al Sognare (15/01/2010, 10570 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Massimiliano Zaino.

Massimiliano Zaino pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com
Poesie per bambini AquiloneFelice.it
Portfolio personale PortfolioPoetico.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it