3’868 visitatori in 24 ore
 479 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’868

479 persone sono online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’485
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Patti prematrimoniali Luciano Tarabella

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Femminilita'

Sociale
Donne,
acchittate, le mano rifatte
co' l'unghie finte
sempre chiuse
dentro a li centri estetici
per mettese er butulino
fin dentro l'orecchie

Sospensori nelle chiappe
perché la ciccia cede
e nun se rendono conto
che co' tutte le lampade,
che se fanno
per apparir abbronzate,
se rovineno la pelle

Basta co' li pantaloni
la donna è donna
con la gonna

Regazzette mie,
cercate d'esse più femminili
basta co le parolacce
l'omo nu le vo' sentì

Sorridete a sti ommini
li vedo tutti tristi
co le mano tra li capelli
che parleno da soli

Amamoli sti ommini
e diciamoce la verità
senza de loro
nun sapemo vive,
e allora sforzamose
regaliamo un sorriso
a trentadue denti
Poesia in esclusiva
Rosy Marchettini 24/01/2010 00:27 30| 5920

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Rosy MarchettiniPrecedente di Rosy Marchettini

Nota dell'autore:
«Chiedo scusa per gli errori, Enio se li vedi scrivimiiiiiii»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Un'esortazione a riappropriarci di una femminilità sobria, senza essere eccessiva, ma nemmeno volgare...
Piaciutissima... come sempre!»
Antonella Scamarda (24/01/2010) Modifica questo commento

«Rosy sembra la tua una implorazione verso le donne
per riconquistare la propria identità senza tanti fru fru ma solo con l'eleganza e con la vostra sapiente spontaneità senza lasciar spazio ad inutili e futili volgarità.
bellessima piaciuta»
Moreno il Duca (24/01/2010) Modifica questo commento

«Ma chi l'ha detto, che per dimostrare la parità dei sessi, dobbiamo assomigliare a dei maschi? Oppure far la ruota come dei pavoni? Non basterebbe essere semplicemente creature di questa benedetta madre Terra, piacendo prima di tutto a noi stesse? Facile a dirsi, ma bisognerebbe imparare a ragionare con la propria testa e non con quella... della pubblicità!»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (24/01/2010) Modifica questo commento

«molto vera seppur nella sua versione spiritosa, ma dici bene, sembrano siano state create da un'unico stampo... e il bello è che hanno ancora il coraggio di definirsi donne...! beh... donne... forse... di plastica di sicuro!
piaciutissima, brava Rosy...»
Rosa Leone (24/01/2010) Modifica questo commento

«Questa volta la nostra autrice si cimenta in dialetto romanesco... debbo dire abilmente in questa esortazione alle donne a voler dolcemente marcare la propria femminilità per avere più fascino ed attraenza
Poesia apprezzata»
Club ScrivereSilvia De Angelis (24/01/2010) Modifica questo commento

«Santa verità in questi versi Rosy... sembra che gli uomini se ne scappino di fronte alle donne di oggi, troppo rifatte. Poesia piaciuta e apprezzata»
Shelly Nicole Del Santo (24/01/2010) Modifica questo commento

«Se i nostri nonni potessero tornare su questa terra e sentire, vedere com'è il mondo di oggi - gli si rizzerebbero tutti i capelli rimasti nel vedere come viviamo – non esistevano prima parolacce sulla bocca di noi donne, guai se ne fosse scappata una in un momento di rabbia – ricordo ancora quei pochi racconti in merito. Apprezzatissima poesia.»
Club ScrivereBerta Biagini (24/01/2010) Modifica questo commento

«Dopo "Signore belle" la nostra Rosy ci regala un'altra perla di saggezza popolare con questo invito in versi
alle donne perché recuperino genuinità e, quindi, femminilità. Con mano leggera ed acume l'autrice visita l'universo femminile indicandocene i difetti. La struttura poetica, al solito, si basa su un verseggiare limpido ed armonioso il cui unico scopo è cogliere il bersaglio. L'uso del vernacolo, in questo caso, è funzionale all'interpretazione della poetessa attrice che declama ponendosi al di fuori dell'universo femminile. Opera ironica e divertente, a suo modo impegnata e non stucchevole, che ci induce ad alzarci in piedi per applaudire. Poesia apprezzatissima. Grazie Rosy.»
Gianni Marras (24/01/2010) Modifica questo commento

«Come sempre Rosy ci regala perle di saggezza in versi che, con ironia, descrivono aspetti che rendono questo nostro mondo assai patetico. Su questa poesia soprattutto noi ometti dovremmo molto riflettere. Bella apprezzata, condivisa e conservata.»
Felice Di Giandomenico (24/01/2010) Modifica questo commento

«C'è chi ricorre ai centri estetici e chi alle sale chirurgiche. Donne che non si piacciono e non saranno mai contente, entrano in un vortice dal quale non riescono più ad uscire.
Poi ci sono le donne che rimangono al naturale e portano con fierezza le loro rughe e la loro ciccia, sono quelle donne che riescono a compensare con altre doti il naturale decadimento fisico.
Non si può inseguire il mito dell'eterna giovinezza. Ci si rende patetici.
Le ultime tre strofe trattano tutto altro argomento che poco hanno a che fare con i versi precedenti.»
Gabriella Caruso (24/01/2010) Modifica questo commento

«Io a te non ti vorrei più commentà, ahaha sei grande Rosy, la tua poesie è talmente reale, quanto allre chiape, per tenersele su, perché non fanno un po' di corsa, ma non hanno tempo, non vogliono sudare, ed ecco il resultato, tutto botulino e via... ma ti posso dire una cosa in confindenza, se avessi più soldi chi sa che non avrei fatto la stessa fine loro, ma chi sa... La poesia è un incanto, si gli uomini si mettono le mani nei capelli, non perché non ce la fanno più, ma perché quando le vedono, non ci vedono più... questo è la veritààà...Bellissimi versi...»
Jeannine Gérard (24/01/2010) Modifica questo commento

«cara Rosy, ora le donne che si rifanno, non hanno più le sembianze umane ma sembrano mostri... noi stiamo bene così,con le nostre rughe, e gli anni che abbiamo non dobbiamo apparire diverse... nessuno ce li toglie quelli che abbiamo neanche le plastiche e budolini e... W le gonne!»
Chiaraluna FiorellaGiovannelli (24/01/2010) Modifica questo commento

«E' da parecchio tempo ormai che la chirurgia estetica impera e si vedono in circolazione dei veri e propri mostri senza alcuna espressione nel viso. Con la speranza che la stessa immobilità emotiva non si sia fissata anche nell'anima, ritengo che questo giovanilismo a tutti i costi sia veramente patetico. Naturalmente quelle donne che si sottopongono a tutte queste torture non lo fanno per loro stesse, come dicono, ma per piacere più agli uomini ...Poveracce!»
Anna Maria Obadon (24/01/2010) Modifica questo commento

«Vero cara Rosy, questo dipende perché in genere, hanno così talmente tanto poco dentro che mostrano solo il materiale, ma questo succede pure ai maschietti. Inoltre, quante volte i maschietti scelgono una bella donna di plastica piuttosto che una donna con le sue magagne ma "piena" dentro? Anzi, molto spesso noto una gran paura con relativa fuga, verso la Donna, nonostante le loro belle chiacchere. In fondo, vuoto con vuoto, o pieno con pieno, diventano solo uno specchio l'uno dell'altra. Molto apprezzata, scroscianti applausi»
Club ScrivereRaggiodiSole (24/01/2010) Modifica questo commento

«una poesia che ho apprezzato molto. sono d'accordo che le donne di oggi dovrebbero riappropiarsi della loro femmilità...versi molto intensi e condivisi.»
Salvatore Ferranti (24/01/2010) Modifica questo commento

«Una saggia lezione di vita e di femminilità sicuramente da non sottovalutare in una società caotica in cui sembra che si siano invertiti i ruoli e i costumi... Bellissima ed apprezzatissima, molto condivisa»
Club ScrivereAngela Rainieri (24/01/2010) Modifica questo commento

«Belle queste tue poesie sempre così ricche di significato. Hai proprio ragione, si pensa troppo all'estetica, alla ciccia, alle unghie, ma poco alla testa. Tutte più egoiste e così per vari motivi finiscono gli amori ed i matrimoni. E' un inno a ritornare ciò che eravamo un tempo, semplici ma femminili. Appalusone grande e fragoroso. aaaaaaaaaaaaaa, un abbraccione»
Daniela Pacelli (24/01/2010) Modifica questo commento

«Questa merita una trascrizione su tutti i documenti riservati al genere femminile, dalla Carta di Identità fno all tessera sanitaria e pure in tutte le toielette per donne di tutti i bagni pubblici di quessto pianeta-
Un grazie veramente sentito da partedi un apartenente al genere maschile della razza umana.
E fatemelo scriverepure in lingua trasteveina:
Ma voi mette na donna naturale e de carne co una finta e de plastica?
(I veri romani non storcano il naso, ma il romanesco lo conosco così): D»
Azar Rudif (24/01/2010) Modifica questo commento

«Rosy, come sempre, la tua poesia mi riempie di quel qualcosa in più nel leggerla, a volte mi fa ridere, a volte piango, altre volte rimango pensoso e altre volte ancora mi convinco di certe cose. Una cosa è certa Rosy, questa poesia mi ha regalatoun grande sorriso, ma mi ha anche fatto riflettere sulla nostra società e su quanto velocememte cambi. La donna è bella così, la donna è bella perché è donna!»
Simone Bello (24/01/2010) Modifica questo commento

«Sono così belle le donne al naturale... senza bisogno di ritocchi chirurgici
ma solo un bel trucco leggero e non volgare per valorizzarle
molto vera e bella la tua poesia
piaciuta e apprezzata»
Danielinagranata (24/01/2010) Modifica questo commento

«L'autrice nel sottolineare un"modus vivendi" che dilaga sempre più
e che si allontana dalla semplicità e dalla verità, lo ha fatto con simpatici versi molto piacevoli alla lettura oltretutto gradita ed apprezzata»
Club ScrivereEla Gentile (24/01/2010) Modifica questo commento

«quanto è bella questa poesia quanto è vera dovrebbero leggerla ogni giovane donna (la conservo per mia figlia caso mai...)
elevata la nostra POETESSA D'applaudire per ogni saggezza e profondità che ci lascia leggere poesia condivisa (SEMBRANO TANTE BAMBOLE UGUALI SUL COMò immote senza femminilità secondo me devono anche stare attente a ridere altrimenti tutto si scolla) Applausoni applausoni Rosy»
Giovanna De Santis (24/01/2010) Modifica questo commento

«La tua poesia è davvero piacevole, mette in discussione la femminilità delle donne, che ricorrono ai centri estetici per modificare e ringiovanire, pur di essere apprezzate dai loro uomini... Ma credo che vada considerato un fatto essenziale... Va bene essere sempre se stesse, con pregi e difetti... ma l'uomo cosa fa per la sua donna? Quando rientra a casa, è sempre carino, apprezza quello che fa, la gratifica...
Allora perché la donna deve cambiare per piacere al suo uomo, mentre lui fa ben poco per ravvivare il rapporto?
Questo è il mio pensiero...»
Doraforino (24/01/2010) Modifica questo commento

«E' il seguito ideale dell'altra tua "Donne belle" e anche questo é un affresco genuino e varipinto dell'universo femminile visto con ironia non priva di una punta di amarezza. La chiusa, assolutamente coerente col corpo della poesia, è un flash vivido sul mondo maschile. Bella e da encomio questa tua lirica. Molto apprezzata.»
Vindice (24/01/2010) Modifica questo commento

«Una poesia spiritosissima e dal contenuto veritiero... scritta con grazia e precisione... applausissimi!»
Antonella Bonaffini (24/01/2010) Modifica questo commento

«vera questa poesia ...sei geniale in ogni cosa che scrivi... come sempre...»
Francesco Luca (24/01/2010) Modifica questo commento

«te scrivo qua l'errori, ne fai uno solo: quello de facce aspetta' fino a domani pe' 'nartro consijo appropiato come questo tuo de oggi che mejo de così nun potevi applausi!»
Enio Orsuni (24/01/2010) Modifica questo commento

«Condivido in pieno la tua riflessione. La non accettazione di sé porta molto spesso le donne a ricorrere a mezzi estremi per cercare di fermare il tempo... ma, ahimé non è possibile e appaiono sempre più ridicole. Molto piaciuta!»
Rossella Gallucci (24/01/2010) Modifica questo commento

«saggio consiglio, la donna deve essere donna, basta femminismo e invece tanta femminilità che non guasta mai, gli uomini saranno contenti di questa tuoi versi riflessivi..., piaciuta tanto»
Gloria Frizzi (24/01/2010) Modifica questo commento

«Una saggia decisione ...quella di tirare un po' le orecchie a questo essere sempre indaffarate delle donne... sempre pronte ai colpi di pennello... ma lasciamelo dire... le donne sono sempre donne... e qualunque cosa facciano... sono sempre bellissime...
Bellissima la tua riflessione... ma io le lascio fare... carissima Rosy...»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (25/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Rosy Marchettini ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libro di poesieCristalli nel vento
Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.

Pagine: 182 - € 10.00
Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9


Libro di poesieFoto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie

Pagine: 200 - € 14,00
Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6


Libri di poesia

Rosy Marchettini:
Rosy Marchettini

Rosy Marchettini
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
I miei occhi ti seguiranno (20/09/2008)

La prima poesia pubblicata:
 
Amore rubato (06/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Décolleté (12/03/2023)

Rosy Marchettini vi propone:
 Auguri Figlia Mia (27/01/2010)
 Ti Voglio Adesso (12/11/2008)
 Addio mamma (14/06/2008)

La poesia più letta:
 
Auguri Figlia Mia (27/01/2010, 35094 letture)

Rosy Marchettini ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Rosy Marchettini!

Leggi i segnalibri pubblici di Rosy Marchettini

Leggi i 7553 commenti di Rosy Marchettini

Rosy Marchettini su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 08/02/2011 al 14/02/2011.
Autore della settimana settimana dal 04/08/2009 al 10/08/2009.
Autore della settimana settimana dal 21/10/2008 al 26/10/2008.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Rosy Marchettini.
Indirizzo personale di Rosy Marchettini: rosymarchettini.scrivere.info


Link breve Condividi:

  

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it