4’382 visitatori in 24 ore
 422 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’382

422 persone sono online
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’493
Autori attivi: 7’469

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26

L'ebook del giorno

Il Servitore di due Padroni

"Il servitore di due padroni", noto anche come "Arlecchino servitore di due padroni", è una delle (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno
Mentre ti penso amore di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Sotto Lo Stesso Nostro Sole

Sociale
Sotto Lo Stesso Nostro Sole
Al mio credo non rinuncio
Gesù è dentro me
nessuno mai
ci potrà separare

Nelle Chiese è onorato,
pregato
ma non è l'unico dio amato
e nelle scuole
affissi vorrei vedere
i simboli
di tutti i credo
insieme al crocifisso
affinché
la libertà di pensiero
sia onorata
da tutti quanti

Non guardatemi stupiti,
il rispetto è essenziale
cominciamo con il
Padre
poi potremmo amarci
tutti quanti
camminando sotto lo stesso

NOSTRO SOLE
Poesia in esclusiva
Rosy Marchettini 12/01/2010 00:14 25| 5710

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Rosy MarchettiniPrecedente di Rosy Marchettini

Nota dell'autore:
«Poesia "suggerita" da un commento scritto nel Forum da Luigi Bruno»

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«Verissimo abbiamo tutti lo stesso diritto di onorare la nostra religione alla luce del sole e di esporre tutti i nostri simboli di culto.
Uno scambio di culture è sempre positivo e cementa la pace e la libertà tra la gente.
Ci perdiamo in labirinti mentali che portano soltanto a odio e molto spesso ad inutili e stupide guerre (mai una guerra è stata utile)
Sappiamo benissimo che esiste un solo Dio chiamato i mille modi è necessario che si impari a convivere nel mondo con un po di tolleranza e libertà di opinione.
Questo concetto mi sembra che sia espresso nei versi di questa bellissima poesia»
Angela (12/01/2010) Modifica questo commento

«si cara rosy questa che dici tu è verità dovrebbe essere così il Dio che prego io sia lo stesso e uguale per tutti ma la mente bacata degli uomini ci porta alle guerre di religione ma non è Dio che si combatte, si combattono la stupidità e l'arroganza degli uomini, apprezzata e condivisa»
Moreno il Duca (12/01/2010) Modifica questo commento

«Tra gli scolari delle mie due classi, c'è quel famoso 30 di "stranieri" che fa tanto paura ai benpensanti. Bambini provenienti da tutto i mondo e praticanti religioni differenti... Che gioia provo, ogni giorno, quando parliamo senza ipocriti pruriti, dei rispettivi riti, col sorriso sulle labbra e nel cuore, perché ognuno di loro sa di essere amato per ciò che è: un essere umano, come tutte le creature di Dio, Allah, Budda, Geova...»
Club ScrivereNemesis Marina Perozzi (12/01/2010) Modifica questo commento

«Il Sole splende per tutti.
Il candore e la nobiltà dell'anima, dell'autrice, le ispirano sempre poesie belle e profonde come questa, in cui ancora una volta, canta un'Amore Universale, senza divisioni di nessun genere!»
Antonella Scamarda (12/01/2010) Modifica questo commento

«In questi versi tutto il senso di profondo senso civico, che saluta favorevolemte alla multietnicità, all'accoglienza del fratello diverso. Un messaggio che dovrebbe essere messo in pratica: rispetta l'altro se vuoi essere rispettato, ovvero, se volessimo ispirarci ancor più ad un messaggio biblico, ama il prossimo tuo come te stesso. E' necessario partire da ciò che siamo per conoscere e accogliere l'altro, anche se adorante un Dio diverso dal nostro... ma conduce sempre alla pace, alla fratellanza, a quell'amore cosmico che ogni uomo deve vivere con spontaneità. In questa poesia tutta la mitezza di un cuore che sa donare agli altri tante emozioni splendide inducendoci a riflettere sui nostri lati oscuri. Molto condivisa ed apprezzata.»
Carmelita Morreale (12/01/2010) Modifica questo commento

«Un argomeno quest'oggi caro a molti ed al quale non possiamo che inchinarci condividendo ogni singola parola.»
Club ScrivereBerta Biagini (12/01/2010) Modifica questo commento

«Giuste verità che Rosy come sempre evidenzia con parole profonde e nobili. Purtroppo la strumentalizzazione politica delle religioni e del credo portano le menti a cancellare lo spirito e ad esaltare gli istinti dettati dall'emotività sociale e ridurli in un magma pericoloso e letale. Apprezzata moltissimo.»
Club ScriverePino Tota (12/01/2010) Modifica questo commento

«Perle di saggezza oltre che di lirismo i tuoi versi. Condivido ogni singolo sospiro di questa poesia che esprime sentimenti profondi di un'anima che il modo conosce e la vita. Tu metti sempre il dito nella piaga, sensibilissima rapsoda. Applausi!»
Gianni Marras (12/01/2010) Modifica questo commento

«Chiusa stupenda per una poesia che lo è altrettanto. Monito di uguaglianza per tutti i popoli del mondo, per tutte le religioni... speriamo e crediamo che un giorno sarà cosi e che tutti rinasceremo sotto lo stesso sole. Condivisa e piaciuta!»
Pp (12/01/2010) Modifica questo commento

«Dio è uno, poi le diverse culture portano a rappresentarLo sotto forme diverse ma noi abbiamo il dovere di rispettarle tutte.»
Francesco Scolaro (12/01/2010) Modifica questo commento

«poesia molto profonda, a volte serve riflettere su un tema scottante come questo. è vero, ognuno ha il proprio diritto di onorare il Dio che ha nel cuore, ognuno ha il diritto di avere una propria religione, ma ci vorrebbe anche maggior rispetto di quella degli altri. la convivenza religiosa, spesso non è cosi agevole. nel passato, tutte le più grandi guerre sono scoppiate "anche" per motivi religiosi. poesia da applausi, molto apprezzata.»
Salvatore Ferranti (12/01/2010) Modifica questo commento

«Il rispetto è alle fondamenta della civiltà e dell'amore... se tutti lo coltivassero, splenderebbe quel sole anche la notte.
Brava Rosy, un applauso per la profondità della tua anima, oltre che per i versi ineccepibili.»
Kiaraluna (12/01/2010) Modifica questo commento

«Si, Dio è nostro Padre e, fortunati noi che, seppur nelle difficoltà dell'umano, lo abbiamo conosciuto. Per quanto il mondo voglia "ragionare" senza Dio, presto, rispetto all'eternità, dovrà rendere stretto conto a Colui che adesso rinnega per declamata razionalità. Poesia molto profonda e sentita.»
Libera Mastropaolo (12/01/2010) Modifica questo commento

«Pensiero condiviso, siamo tutti figli di uno stesso cielo e dobbiamo imparare a rispettare tutti i Credo. Accanto al crocifisso dovrebbero stare tutti gli altri simboli; accanto alle chiese cattoliche, le moschee, le sinagoghe etc etc. Così potremmo camminare sotto lo stesso sole... Splendida e profonda. La chiusa è meravigliosa»
Rossella Gallucci (12/01/2010) Modifica questo commento

«Bellissimo messaggio di solidarietà...rispettare sempre il prossimo e le proprie credenze. Temi sempre attuali che portano alla riflessione. , apprezzata»
Daniela Pacelli (12/01/2010) Modifica questo commento

«ognuno ha nel cuore il suo dio. sarebbe giusto esporli tutti nelle scuole, ma, toglierli del tutto forse sarebbe preferibile almeno le scuole servirebbero per studiare e nient'altro e si eviterebbere inutili conflitti.
io il mio dio lo prego anche al bagno e in raccoglimento, sempre!
ho molto apprezzato cmq il tuo messaggio anche come poesia.»
Enio Orsuni (12/01/2010) Modifica questo commento

«Ci vorrebbero cento pareti a rappresentare tutti i simboli del credo ma concretamente potremmo fare qualcosa di più utile insegnando i principi delle varie religioni e così vedremmo che tutte le ramificazioni partono dall'unico ceppo.»
Club ScrivereCarlo Fracassi (12/01/2010) Modifica questo commento

«poesia apprezzata e condivisa... le religioni deono essere fonte di unione e non di disputa, non è un crocefisso o un quadro o chissà altro a dover essere messo in discussione ma la veridicità della nostra fede...»
Francesco Luca (12/01/2010) Modifica questo commento

«Ho sempre creduto che il filo conduttere di tutti questi credo sia in effetti uno solo... sempre sensibile ed attenta! Molto piaciuta!»
Antonella Bonaffini (12/01/2010) Modifica questo commento

«Condivido il commento di Antonella, Tutti i credo portano ad uno solo, quale che sia il nostro Dio, l'amore ne è la fiamma, e che sempre bruccia nel nostro cuore, quale che sià la religione...»
Jeannine Gérard (12/01/2010) Modifica questo commento

«dovrebbe essere scontato, ma invece non è così, lo stesso sole... in molto si scordano di questo fatto.
é un continuo rimando e scaricabarile di misfatti e atrocità a cui temo dovremmo abituarci per ancora molto tempo, sin quando esisterà il danaro sarà sempre così. sono obbligato a ribadire l'aggettivo che più incarna il tuo scrivere e il tuo animo: Nobile, anzi nobilissimo»
Fabrizio Diotallevi (12/01/2010) Modifica questo commento

«poesia interessante ed il contenuto concettualmente eccelso... ma quanti riusciranno a camminare insieme... fianco a fianco sotto questo nostro sole? la mia è una domanda retorica, ma dentro di me conosco già purtroppo una risposta... e non è per nulla bella. poesia che i lettori debbono leggere e poi riflettere a lungo!»
Club ScrivereRasimaco (13/01/2010) Modifica questo commento

«In effetti Dio è lo stesso per tutti come lo è il nostro sole.
Il problema è che ognuno chiama e definisce Dio a modo proprio e così dicasi per il Sole»
Azar Rudif (13/01/2010) Modifica questo commento

«Intensa e profonda verità in questi splendidi versi, che l'autrice ha elaborato
con spirito obiettivo e nel rispetto di tutte le religioni e tutti i credo... il Signore è lo stesso per tutti, anche se ricordato in modi diversi, e dobbiamo nutrirne il massimo rispetto... come l'unico sole che ci irradia col suo calore.
Apprezzo sempre la versatilità di questa poetessa che spazia da un argomento all'altro con estrema disinvoltura affrontando, come in questo caso, temi delicati. Lirica molto apprezzata»
Club ScrivereSilvia De Angelis (13/01/2010) Modifica questo commento

«Ognuno ha il suo credo... un Dio... è per tutti... ognuno nelle sue verità...deve adorare il suo Credo... e questo porta alla pacifica convivenza,
Proprio così carissima Rosy... verissimo il tuo tema ...che spavaldamente e generosamente trasporti alla nostra riflessione...
Emozionanti per la semplicità e verità...i tuoi versi...
Apprezzatissima e condivisa...»
Club ScrivereAntonio Biancolillo (13/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Rosy Marchettini ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libro di poesieCristalli nel vento
Autrici del sito Scrivere
Una raccolta di poesie è talvolta cosa stucchevole se non sorretta da un’idea che dia coerenza a un “canovaccio”, una sorta di filo di Arianna che conduca il lettore alla scoperta di un significato d’assieme. In verità un’idea in questa pubblicazione c’è ed è “forte”: sedici poetesse, dotate di spiccato lirismo e felicemente ispirate, cantano la vita attraverso le sfaccettature di uno smeriglio di cristallo. Cristalli nel vento, è l’opportuno titolo dell’opera, e son davvero puri petali di cristallo queste liriche, petali da strappare uno per uno.

Pagine: 182 - € 10.00
Anno: 2010 - ISBN: 978-88-95160-26-9


Libro di poesieFoto di gruppo con poesia
Autori Vari
Un ritratto degli autori del sito attraverso le loro poesie

Pagine: 200 - € 14,00
Anno: 2009 - ISBN: 978-88-6096-494-6


Libri di poesia

Rosy Marchettini:
Rosy Marchettini

Rosy Marchettini
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
I miei occhi ti seguiranno (20/09/2008)

La prima poesia pubblicata:
 
Amore rubato (06/06/2008)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Décolleté (12/03/2023)

Rosy Marchettini vi propone:
 Auguri Figlia Mia (27/01/2010)
 Ti Voglio Adesso (12/11/2008)
 Addio mamma (14/06/2008)

La poesia più letta:
 
Auguri Figlia Mia (27/01/2010, 35094 letture)

Rosy Marchettini ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Rosy Marchettini!

Leggi i segnalibri pubblici di Rosy Marchettini

Leggi i 7553 commenti di Rosy Marchettini

Rosy Marchettini su Facebook


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 08/02/2011 al 14/02/2011.
Autore della settimana settimana dal 04/08/2009 al 10/08/2009.
Autore della settimana settimana dal 21/10/2008 al 26/10/2008.

Cerca la poesia:




biografia Leggi la biografia di questo autore!
messaggio Invia un messaggio privato a Rosy Marchettini.
Indirizzo personale di Rosy Marchettini: rosymarchettini.scrivere.info


Link breve Condividi:

  

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it