9’542 visitatori in 24 ore
 405 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’542

405 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 404
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21

L'ebook del giorno

L'edera

La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...)
€ 0,99


Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
La velocità India
Come un poeta anna rachele landi
Pioggia Daniela Ferraro
Intro Gianny Mirra
Soli si muore claudia amadei

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte

Del fascino del cuore, per tempeste

Uomini
Contai le gocce
tante
tutte quelle che si poteva senza dubbio alcuno
pettinare i vetri
certo di averle viste per quelle discese di rabbia
da subito ripide degli uragani - quando stanno sui tetti -
con le loro furiose spallate d'aria
a divellere tende tegole antenne
ma non toccano parafulmini
magri da stecco
però furbi
scugnizzi che scippano al cielo le saette

quelle che vanno dalle altezze impossibili agli occhi
precipitando alle radici fremiti di scoppio
nei loro sottili cuori di barbe
le oscure radici che ancora resistono
le pazze radici nei tuguri delle argille
dove almeno una congerie di limi si trattiene;

non l'acqua, benché dovrebbe ragioni al seme.

Dicevamo dei timori restituiti agli argini
che esondasse dal greto un fragore liquido
irrefrenabile dal cuore
irrisorio per l'ascolto dei tuoni
strambo in quel sicuro mio padre per ciò anche a noi nuovo
di fascino.

Quantunque si potessero chiudere le imposte
preferimmo spaventarci alitando trasparenti
il dito a tracciare
le gocce scandite sui vetri, scivolando.

Ci confuse il turbine e smettemmo il coraggio a 80 la conta;

ma sarò più preciso a parlarne
quando potranno una ripresa
questi figli.
Poesia in licenza Creative Commons
Ferdinando Giordano 04/01/2010 10:09 2| 3501

Creative Commons LicenseQuesta poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Ferdinando GiordanoPrecedente di Ferdinando Giordano

Commenti sulla poesia Commenti di altri autori:

«questa ferdy va letta almeno 10 volte per capirla a fondo, e lo farò di sicuro. per adesso mi sento come uno scolaretto al cospetto del maestro.»
Enio Orsuni (04/01/2010) Modifica questo commento

«Gli uragani attaccano i tetti ma non i parafulmini, che rubano al cielo le saette: esse scendono lungo il parafulmine a raggiungere la congerie di limi nelle radici: e il seme che non è acqua. Sono tutte immagini della paternita': il figlio spaventato dell'acqua dal cielo e nel fiume (che sfondi la finestra, che si rompa l'argine) e il padre sicuro, e per questo fonte di fascino, come il temporale. La forza del temporale strappata dal tetto al suolo, imprigionando la fertilita'. Identificazione tra figli e padri (si potrebbe chiudere l'imposta ma invece la forza che ci spaventa ci affascina e ci ritroviamo in gesti di coraggio al vetro, toccandolo, esponendoci alla violenza del temporale). Una volta grandi lo ridiremo. Rime, ritmo, sicurezza. Assoluta!»
Pietro Roversi (04/01/2010) Modifica questo commento

La bacheca della poesia:
Non ci sono messaggi in bacheca.

Scrivi le tue sensazioni su questa poesia
Hai una sensazione, un messaggio, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori?
Allora scrivilo e condividilo con tutti!

Amazon Prime

Ferdinando Giordano:
Ferdinando Giordano
Le sue poesie Le sue 120 poesie

La prima poesia pubblicata:
Prima poesia 
Sul faro (21/11/2009)

L'ultima poesia pubblicata:
Ultima poesia 
Cambia lo zero, siediti ora (18/01/2014)

La poesia più letta:
Poesia più letta 
E non sorrido perché respiro e bacio (25/12/2009, 14746 letture)


Autore del giorno
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019
Autore del giorno il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
Autore della settimana settimana dal 23/02/2010 al 01/03/2010.

Cerca la poesia:




messaggio Invia un messaggio privato a Ferdinando Giordano.

Ferdinando Giordano pubblica anche nei siti:
Poesie scelte RimeScelte.com
Poesie d'amore ParoledelCuore.com
Poesie erotiche ErosPoesia.com
Poesie per le donne DonneModerne.com


Link breve Condividi:

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita





Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito

Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it